Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
CardoMariano01

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 31/01/22, 10:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 36x22x26h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia scura
- Flora: Anubias (3), Cryptocoryne (1), Lemna, Pistia, Ceratophyllum e Limnobium.
- Fauna: nessuno
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CardoMariano01 » 27/11/2024, 14:05
Buonasera, il substrato del mio acquario è pieno di vermi che stanno "eretti" verso l'alto. Penso siano chironomidi scampati e riprodotti, però non hanno lo stesso colore e mi pare strano possano essere così tanti...
Data la numerosità mi chiedo se possano rappresentare un problema per il Betta.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CardoMariano01
-
Monica
- Messaggi: 47958
- Messaggi: 47958
- Ringraziato: 10839
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 29/11/2024, 14:13
@
Alex_N secondo te cosa possono essere?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 562
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
562
Messaggio
di Alex_N » 30/11/2024, 10:08
Non sono Chironomidi ma Tubifex o altri "lombrichi d'acqua" loro parenti. Di certo non gli fanno bene se se ne fa un'abbuffata da pranzo di Natale... ma vista la quantità dubito che ci stia riuscendo, quindi non mi preoccuperei troppo.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti