Emi71 ha scritto: ↑14/02/2020, 17:50
Però mi servirebbe un consiglio su che tipo di Betta indirizzarmi per poter tenere un gruppo che può partire anche semplicemente da una coppia .pensavo ad un progetto a lungo termine
Hai varie alternative:
Una specie del complesso splendens; abbastanza adattabili, si riproducono tramite il nido di bolle, sono tra i più belli esteticamente ma sono anche molto aggressivi
Nel caso optassi per loro, sarà importante prenderne un ceppo locato, perchè altrimenti è facile che non siano wild e di conseguenza ti ritroveresti con pesci estremamente aggressivi
Le specie sono queste
-B. imbellis
-B. splendens (wild)
-B. smaragdina
-B. siamorientalis
-B. stiktos
-B. mahachaiensis
Una specie del complesso albimarginata :x
Molto piccoli e pacifici (ma anche molto timidi), si riproducono tramite incubazione orale.
Sono tra i più interessanti caratterialmente, bisogna studiare molto l'allestimento con luce schermata e molti anfratti.
Ne fanno parte
-B. albimarginata
-B. channoides (una delle mie specie preferite)
Altra specie che ti propongo, ma si tratta di pesci molto esigenti (e abbastanza rari), sono i Betta hendra;
Esteticamente sono probabilmente i più belli di tutti, per cui con un allestimento adatto possono essere una delle specie più di nicchia dell'acquariofilia dolce
Di specie ce ne sono tante altre (circa 70), però queste mi sembrano le migliori dal punto di vista dell' allevamento domestico ( ci sarebbero anche i macrostoma e i pallifina, ma sono molto grossi e costano in media 2-300 euro ad esemplare)