Trichogaster lalius morto

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Trichogaster lalius morto

Messaggio di FedericoF » 19/08/2016, 19:55

Maximilian ha scritto:Capisco bene il problema, ma per spiegare tutta la storia... sto aprendo post ovunque per la stessa vasca, non mi ci capisco più nemmeno io!! :-?
Eh, lo so, può essere un casino, comunque ogni topic deve essere un argomento. Se questo si intitola trichogaster lalius morto, nessuno verrà a leggere per vedere se ci son problemi con un colisa vivo, capisci?
Qui dobbiamo parlare della morte dell'altro pesce, se hai capito perché è morto si può anche chiudere.
Per curare invece il pesce che hai ora, devi aprire un topic in acquariologia generale, perché è un argomento diverso e merita maggiore visibilità.
Questo post l'ho visto io e forse pochi altri. Tra l'altro per sbaglio. Se invece lo apri nella sezione adeguata, con un titolo inerente, più persone in grado di aiutarti apriranno il topic e leggeranno del tuo problema.

Pensala così: Topic= argomento
Ad ogni argomento o domanda, un nuovo topic:
Pesce morto? -> topic per il pesce morto
Pesce malato? -> topic per il pesce malato
Lampade non funzionano? -> topic per cambiare le lampade
Fertilizzazione? -> topic per fertilizzare.

In questo modo le persone che sanno capire meglio come un pesce è morto apriranno il primo topic, quelle che sanno curare i pesci apriranno il secondo, quelli che se ne intendono di elettronica apriranno il terzo, quelli bravi a fertilizzare apriranno il quarto, e via così, in questo modo avrai sempre il migliore e più competente aiuto.

Per non incasinarti troppo, puoi anche chiedere di chiudere il topic, per esempio, in questo, se hai risolto il problema, possiamo chiuderlo. In questo modo potrai seguire meglio meno topic.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Trichogaster lalius morto

Messaggio di Maximilian » 20/08/2016, 9:50

Grazie Federico, purtroppo ora il post è corretto; è morto stanotte. :(
Sono molto sconfortato e per ora non ne prenderò altri, sto considerando di cambiare specie o lasciare la femmina sola, vedremo...

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Trichogaster lalius morto

Messaggio di FedericoF » 20/08/2016, 9:58

Maximilian ha scritto:Grazie Federico, purtroppo ora il post è corretto; è morto stanotte. :(
Sono molto sconfortato e per ora non ne prenderò altri, sto considerando di cambiare specie o lasciare la femmina sola, vedremo...
Maximilian, probabilmente era debilitato in partenza. Tuttavia dovevi aprire subito un topic in acquariologia. Così magari lo salvavano!
Propongo di chiudere questo topic e aprirne un altro. È il secondo che muore. Potrebbe essere il troppo stress da parte della femmina. Magari studiamo un po' meglio il layout prima di riprovarci, che dici?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Trichogaster lalius morto

Messaggio di Maximilian » 20/08/2016, 10:28

Mah, non so, la femmina è senz'altro vivace, ma come ho esposto in altri post la vasca è ben piantumata e nascondigli ne offre in abbondanza(le japoniche appaiono raramente e a luci spente).
Ho letto di malattie che colpiscono queste specie in particolare, sembra quasi ci sia un'epidemia da quanto si legge, ma non credo sia il mio caso altrimenti anche la femmina ne risentirebbe.
Purtroppo non se ne trovano nella mia zona, e quello che ho trovato ho preso, anche se non mi convinceva.
Appena pronta l'altra vasca volevo fare un giro a Milano con la famiglia, dove ho visto alcuni negozi on line che sembrano ben forniti, neon rosa e nijsseni da me non c'è niente, non trovo nemmeno un mazzo di cerato!!
....chissà se trovo anche un maschio nuovo?? :-?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti