Trichogaster

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Trichogaster

Messaggio di Jovy1985 » 13/09/2015, 11:28

mariosalvatore ha scritto: Dando poi uno sguardo alla lista delle piante di Eagle, trovo che nella sua vasca vi sono piante asiatiche, africane ed americane.
E allora?
:-h :-h :-h
E allora che? Se le piante in questione non danno fenomeni di allelopatia l una con l altra...non vedo perché non possa metterle insieme.

Se poi uno vuole rispettare il biotipo....è un altro discorso.

Inoltre...sempre ammesso che sbaglio, non posso farti notare che anche tu hai sbagliato? Cercando magari di non farti fare i medesimi errori? :-? Non è un gioco a "predica bene razzola male..."

Una pianta è sempre facile da togliere...se compri un pesce sbagliato può ucciderne altri e comunque non tutti i negozianti se lo riprendono...con la fauna si deve fare più attenzione. ;)

I pesci in questione comunque possono diventare molto aggressivi, anche con i conspecifici come ti ha già giustamente detto Setol


Inviato con TapaTalk
:-

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Trichogaster

Messaggio di Eagle » 13/09/2015, 15:00

Se guardi il profilo per vedere le mie piante, beh non è attendibile perchè non è aggiornato.
Ho cinque vasche e non ho mai avuto problemi di allelopatia fra piante, oltre a questo faccio girare tutto senza fertilizzare o altro, le uniche cose che metto in vasca sono mangime e acqua durante i pochi cambi. I valori sono stabili e piante e pesci stanno benissimo. Ora ho allestito due vaschette senza filtro con piante a crescita veloce, una gira da tre mesi e ha acqua cristallina, per quanto riguarda l'altra vedremo... Magari si riempirà di alghe, magari no... :)

Il nostro discorso era un altro, questi pesci non sono compatibili e rischiano di ammazzarsi uno con l'altro.
Oltre a questo gli scalare stanno meglio in banco o in coppia.

La compatibilità fra piante è una cosa, quella fra pesci è un'altra.
Quante volte leggiamo "i miei pesci stanno benissimo e convivono pacificamente da un anno" e dopo un anno e mezzo invece scocca la scintilla e si ammazzano?
Spesso si parla di biotopo asiatico e mettiamo un insieme di piante che vivono in Asia ma non pensiamo che l'Asia è estesa e due piante alla fine possono stare in zone molto distanti fra loro...

Possiamo prendere alla "leggera" un biotopo mescolando piante provenienti da zone diverse, ma dovremmo prestare maggiore attenzione nella scelta dei pesci. Nel primo caso avremmo al massimo un biotopo errato ma che ci piace esteticamente, nel secondo potremmo avere pesci che si ammazzano o che comunque vivono male.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Trichogaster

Messaggio di Uthopya » 13/09/2015, 16:43

Tornando I.T.: è una femmina, lo si capisce dalla forma arrotondata e non "appuntita" della dorsale ;)
Per il resto: apriamo un Topic specifico per parlare di compatibilità i meno delle specie se vuoi :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Trichogaster

Messaggio di Eagle » 13/09/2015, 16:52

Anche a me sembrava una femmina in effetti è ora abbiamo la conferma :)
Ci andrei piano ad inserire un maschio comunque...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Trichogaster

Messaggio di gibogi » 13/09/2015, 16:56

mariosalvatore ha scritto:Vorrei sapere se il trichogaster in foto è maschio o femmina.
Dovrebbe essere una femmina, nel maschio la pinna dorsale è più pronunciata.
Inoltre il maschio è leggermente più grande della femmina.
Io ho un trio, e posso dirti che il maschio ha un pessimo carattere.
Sono partito con una coppia che un amico mi aveva dato, dopo qualche mese vedendo la femmina sottomessa, decisi di prendere un'altra femmina, be adesso le femmine sottomesse sono due.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Re: Trichogaster

Messaggio di MunisaiShinmen » 13/09/2015, 23:19

I tricho hanno un carattere decisamente pessimo. Sono dei carri armati, ma il maschio dominante...DOMINA.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Trichogaster

Messaggio di lucazio00 » 16/09/2015, 9:22

Purtroppo ora non si chiamano Trichogaster ma Trichopodus.
In compenso adesso i Trichogaster sono gli ex Colisa! :(

Ma questi biologi tassonomisti non potevano pensarci prima!? ~x(
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Trichogaster

Messaggio di taita » 22/09/2015, 9:13

mariosalvatore ha scritto:Onestamente, oltre all' asserzione che questi pesci appartengono a biotopi differenti, non trovo alcuna motivazione per cui non starebbero bene insieme.
Leggende metropolitane?
Dando poi uno sguardo alla lista delle piante di Eagle, trovo che nella sua vasca vi sono piante asiatiche, africane ed americane.
E allora?
:-h :-h :-h

p.s. Ancora nessuno mi ha detto di che sesso è questo pesce
:-!!!
ciao, dovrebbe essere una femmina. La puoi riconoscere dalla pina dorsale arrotondata, nei maschi è allungata, e dalla ventrale che nei maschi è molto più ampia

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti