Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 23/10/2019, 15:22
Il maschio in tutto ciò cosa faceva? Non insisteva per accoppiarsi? Che lei rilasci le uova è più che normale, non può tenerle dentro per sempre... Probabilmente il maschio non era pronto.
Io proverei a tenerli separati per un po', almeno due settimane e poi si riprova
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Nel frattempo se riesci cerca di abbassare anche un po' il pH

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Franci

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 05/07/19, 22:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trani
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Pietrine
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Franci » 23/10/2019, 15:28



pensi che il comportamento strano sia della femmina o del maschio che forse rimane sotto il nido senza avvicinarsi troppo a lei? La prima volta si sono accoppiati per diverse ore e le uova cadevano dopo gli abbracci però non si sono schiuse..
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Si il maschio la rincorre, prova a stringerla e poi è come se ci rinuncia... quindi lei torna e fa le uova in autonomia, mentre lui è sotto il nido con le branchie aperte.
Franci
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 23/10/2019, 15:35
Franci ha scritto: ↑23/10/2019, 15:30
La prima volta si sono accoppiati per diverse ore e le uova cadevano dopo gli abbracci però non si sono schiuse..
Può capitare, soprattutto le prime volte...
Io lascerei un po' a riposo il maschio per poi riprovarci, da come lo racconti sembra che il maschio non sia pronto o abbia difficoltà a portare a termine l'accoppiamento.
La femmina rilascia le uova perché non ce la fa più a tenersele ma questo è normale
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Franci

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 05/07/19, 22:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trani
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Pietrine
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Franci » 23/10/2019, 15:53
Lui sembrava molto interessato all’accoppiamento, anche adesso continua ad “invitarla” sotto il nido.

Comunque grazie li separo per un po’ e poi vedo che succede.
Franci
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 23/10/2019, 16:17
L'ideale a questo punto sarebbe se tu riuscissi a fare un video perché ci sto capendo veramente poco ora come ora

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Franci

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 05/07/19, 22:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trani
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Pietrine
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Franci » 23/10/2019, 16:45
Non riesco a caricare il video, lui è tendenzialmente sotto il nido, appena la vede la insegue apre le branchie e torna sotto il nido come se volesse direzionarla lí. Se lei è nelle vicinanze del nido, lui apre le branchie ma non fa un granchè. durante l’unico accoppiamento avvenuto era lei a cercare l’abbraccio, lui dopo vari tentativi ci è riuscito e hanno continuato per quasi 12 ore. Lei ha ancora l’addome gonfio e l’ovodepositore in rilievo, provo a lasciarlo insieme fino a stasera?
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Il pH è 6,8
Franci
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 23/10/2019, 17:01
Quanto è grossa la vasca? riesci a mettere una foto?
Se ha già rilasciato le uova per me non ha senso lasciarli insieme
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Franci

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 05/07/19, 22:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trani
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Pietrine
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Franci » 23/10/2019, 17:24
30 litri. Ti invio foto vasca e nido e della femminaAnche se ha l’addome gonfio e l’ovodepositore in vista non vuol dire che abbia ancora uova?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Franci
-
Franci

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 05/07/19, 22:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trani
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Pietrine
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Franci » 01/11/2019, 12:47
Ragazzi scusate il disturbo, sono di nuovo qui, la mia coppia si è riprodotta nuovamente, hanno prodotto tante uova... ho tolto sia la femmina che il maschio dopo la riproduzione stavolta. Ci sono uova nel nido e sul fondo, sono passate quasi 48 h.. a me sembra però che le uova nel nido si siano ammuffite. C’è uno strato bianco sotto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Franci
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 01/11/2019, 12:54
Mmmm, sì può essere muffa, non l'ho mai vista nelle covate di betta ma su quelle di scalare ho visto una roba simile
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti