Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Fabb0520

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 04/01/22, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 35x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias nane
Anubias barteri
Bacopa caroliniana
Marsilea hirsuta
Salvinia natans
Pothos
Marimo
- Fauna: Betta hmpk red galaxy
Neritina
3 neritine cornute
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabb0520 » 16/01/2022, 18:16
Salve!
Vorrei un parere sui valori del mio acquario che a breve ospiterà un bel hmpk red galaxy
KH: 4
GH:5
pH: 7
NO2-: 0
NO3-: <10mg
La conducibilità me la da a 600 μs (dovrebbe essere accurato perché lo stesso strumento mi da l'acqua d'osmosi a 30 μs) e penso che dipenda dai rimasugli del fertilizzante che mettevo
Vanno bene? Forse dovrei far scendere di un po' il pH? Anche se ho preso proprio un plakat perchè so che hanno meno problemi con le pinne e non necessitano di un pH troppo basso.
La conducibilità invece? Può rappresentare un problema?
Posted with AF APP
Fabb0520
-
Starman
- Messaggi: 9209
- Messaggi: 9209
- Ringraziato: 1977
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Rotala sp. Vietnam
Ludwigia palustris “Super Red”
Eleocharis mini
Bucephalandra “Braun Rot”
Bacopa colorata
Limnophila mini Vietnam
Eleocharis montevidensis
Nymphaea lotus
Helanthium vesuvius
- Fauna: Pseudomugil furcatus
Caridina multidentata
-
Grazie inviati:
1583
-
Grazie ricevuti:
1977
Messaggio
di Starman » 16/01/2022, 21:01
Fabb0520 ha scritto: ↑16/01/2022, 18:16
La conducibilità invece? Può rappresentare un problema?
La conducibilità è altina

fertilizzi?
Anche durezze e pH sono un po’ al limite (anche se essendo un plakat le tollera senza problemi), in ogni caso un cambio del 30% con osmosi non guasta

- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Fabb0520 (16/01/2022, 21:06)
རོ How would I know, that this could be my fate? རོ
Starman
-
Fabb0520

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 04/01/22, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 35x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias nane
Anubias barteri
Bacopa caroliniana
Marsilea hirsuta
Salvinia natans
Pothos
Marimo
- Fauna: Betta hmpk red galaxy
Neritina
3 neritine cornute
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabb0520 » 16/01/2022, 21:08
Starman ha scritto: ↑16/01/2022, 21:01
fertilizzi
Si fertilizzavo con il plantapro e il plantamin quindi saranno dei rimasugli
Ma è pericolosa una conducibilità così alta?
Posted with AF APP
Fabb0520
-
Starman
- Messaggi: 9209
- Messaggi: 9209
- Ringraziato: 1977
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Rotala sp. Vietnam
Ludwigia palustris “Super Red”
Eleocharis mini
Bucephalandra “Braun Rot”
Bacopa colorata
Limnophila mini Vietnam
Eleocharis montevidensis
Nymphaea lotus
Helanthium vesuvius
- Fauna: Pseudomugil furcatus
Caridina multidentata
-
Grazie inviati:
1583
-
Grazie ricevuti:
1977
Messaggio
di Starman » 16/01/2022, 21:31
Pericolosa no, ma bene non gli fa

རོ How would I know, that this could be my fate? རོ
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti