Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
RIE

- Messaggi: 375
- Messaggi: 375
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 12/06/19, 5:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 72
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Bacopa monnieri, Microsorum pteropus, Anubias, 1 mini piantina di Limnobium, Limnophila , muschio, Spatiphillo.
- Fauna: Sono partita con 2 Physa, 3 Planorbella..
Sakura red, Cristal red
- Altre informazioni: Avviato 28 giugno 2019. Litri lordi 91, netti circa 72
Filtro esterno sera . Rabbocchi demineralizzata.
Chihiros LED
- Secondo Acquario: 65*35*40. Avviato il 25/10/19.
Piante Egeria, limnobium, Bacopa monnieri, muschio, microsorum, photos,
Riscaldatore. No CO2. Plafoniera 7000K 1750lumen. Fondo inerte.Filtro esterno. Rabbocchi con dem.
Fauna poecilidi
-
Grazie inviati:
268
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di RIE » 03/06/2020, 17:51
@
EnricoGaritta, grazie sei un tesoro di diplomazia!
....
Diciamo che è un tipo, và
Già che ci sono, quando posso provare a dargli da mangiare? Feci non ne ho ancora trovate.
Per tenere pulita l'acqua, è il caso che cambi almeno un bicchiere d'acqua, magari un giorno si e uno no?
.... tra un paio di giorni...
A, nella vaschetta il pH è a 6.4... Praticamente è tutta acqua demineralizzata cond poco meno di 80...
Ci aggiungo acqua di acquario?
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta

RIE
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 03/06/2020, 17:55
RIE ha scritto: ↑03/06/2020, 17:51
Già che ci sono, quando posso provare a dargli da mangiare?
Quanfo vuoi
RIE ha scritto: ↑03/06/2020, 17:51
è il caso che cambi
cambi del 20% giornalieri
RIE ha scritto: ↑03/06/2020, 17:51
Ci aggiungo acqua di acquario?
pH e conducibilità sono diverse?
Aggiunto dopo 28 secondi:
RIE ha scritto: ↑03/06/2020, 17:51
che è un tipo
Il mio è molto più tipo di cosi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio (totale 2):
- Starman (03/06/2020, 20:48) • RIE (03/06/2020, 22:37)
EnricoGaritta
-
RIE

- Messaggi: 375
- Messaggi: 375
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 12/06/19, 5:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 72
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Bacopa monnieri, Microsorum pteropus, Anubias, 1 mini piantina di Limnobium, Limnophila , muschio, Spatiphillo.
- Fauna: Sono partita con 2 Physa, 3 Planorbella..
Sakura red, Cristal red
- Altre informazioni: Avviato 28 giugno 2019. Litri lordi 91, netti circa 72
Filtro esterno sera . Rabbocchi demineralizzata.
Chihiros LED
- Secondo Acquario: 65*35*40. Avviato il 25/10/19.
Piante Egeria, limnobium, Bacopa monnieri, muschio, microsorum, photos,
Riscaldatore. No CO2. Plafoniera 7000K 1750lumen. Fondo inerte.Filtro esterno. Rabbocchi con dem.
Fauna poecilidi
-
Grazie inviati:
268
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di RIE » 03/06/2020, 19:51
EnricoGaritta ha scritto: ↑03/06/2020, 17:55
pH e conducibilità sono diverse
Non di tanto, la conduttività in vasca è di 96 e pH 6.6
Ho provato a dargli da mangiare, ma lo sputazza, però ha fame, ci si fionda ma non lo aggrada.
EnricoGaritta ha scritto: ↑03/06/2020, 17:55
Il mio è molto più tipo di cosi
Amoro
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Correzione, i microgranuli shg, li gradisce!
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta

RIE
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 03/06/2020, 20:39
RIE ha scritto: ↑03/06/2020, 19:53
Ho provato a dargli da mangiare, ma lo sputazza, però ha fame, ci si fionda ma non lo aggrada.
È stressato è normale

prova con del vivo/congelato se ne hai, lo rimette in forze
Se i valori sono simili non credo ci sia bisogno di un secondo ambientamento
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
- RIE (03/06/2020, 21:08)
EnricoGaritta
-
RIE

- Messaggi: 375
- Messaggi: 375
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 12/06/19, 5:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 72
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Bacopa monnieri, Microsorum pteropus, Anubias, 1 mini piantina di Limnobium, Limnophila , muschio, Spatiphillo.
- Fauna: Sono partita con 2 Physa, 3 Planorbella..
Sakura red, Cristal red
- Altre informazioni: Avviato 28 giugno 2019. Litri lordi 91, netti circa 72
Filtro esterno sera . Rabbocchi demineralizzata.
Chihiros LED
- Secondo Acquario: 65*35*40. Avviato il 25/10/19.
Piante Egeria, limnobium, Bacopa monnieri, muschio, microsorum, photos,
Riscaldatore. No CO2. Plafoniera 7000K 1750lumen. Fondo inerte.Filtro esterno. Rabbocchi con dem.
Fauna poecilidi
-
Grazie inviati:
268
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di RIE » 13/06/2020, 12:31
Mi son scordata di aggiornare.
Eccolo
IMG_20200613_122822_1709386285.jpg
Il primo giorno ha fatto un mini nido di bolle. Poi ha smesso
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta

RIE
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 13/06/2020, 13:06
RIE ha scritto: ↑13/06/2020, 12:31
primo giorno ha fatto un mini nido di bolle
Tipico di quando li metti in una vasca nuova

- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- RIE (13/06/2020, 13:27)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
RIE

- Messaggi: 375
- Messaggi: 375
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 12/06/19, 5:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 72
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Bacopa monnieri, Microsorum pteropus, Anubias, 1 mini piantina di Limnobium, Limnophila , muschio, Spatiphillo.
- Fauna: Sono partita con 2 Physa, 3 Planorbella..
Sakura red, Cristal red
- Altre informazioni: Avviato 28 giugno 2019. Litri lordi 91, netti circa 72
Filtro esterno sera . Rabbocchi demineralizzata.
Chihiros LED
- Secondo Acquario: 65*35*40. Avviato il 25/10/19.
Piante Egeria, limnobium, Bacopa monnieri, muschio, microsorum, photos,
Riscaldatore. No CO2. Plafoniera 7000K 1750lumen. Fondo inerte.Filtro esterno. Rabbocchi con dem.
Fauna poecilidi
-
Grazie inviati:
268
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di RIE » 13/06/2020, 13:27
:x
Allora ha deciso che la casina gli piace?
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Ah, e poi ogni tanto gli piglia il matto e fa un giro velocissimissimo. Non pensavo potessero essere così guizzosi
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta

RIE
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 13/06/2020, 17:04
RIE ha scritto: ↑13/06/2020, 13:29
Ah, e poi ogni tanto gli piglia il matto e fa un giro velocissimissimo. Non pensavo potessero essere così guizzosi
Sono pesci attivi al contrario di quel che si pensa

- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- RIE (13/06/2020, 19:45)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti