Argomento trito e ritrito... Sternotherus!

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Avatar utente
Enrico89
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/12/20, 18:30

Argomento trito e ritrito... Sternotherus!

Messaggio di Enrico89 » 11/02/2021, 23:27

Ciao a tutti,
Come scritto nella mia firma mi avete corrotto a questa passione e mia moglie vi odia.... :-*

Ora arriviamo al dunque:
Ho avuto un occasione e ho recuperato una vasca 90 x 45 x 45.

Volevo metterci una sternotherus.

Ora alcune domande che so essere già state fatte ma è che spesso portano a discussioni però le pongo lo stesso.

Allora la mia Idea era:
4-5 cm di sabbia sul fondo, legni per risalire in superficie, Egeria lemna e qualche epifita come piante.
Una zona emersa ancora da definire come forma.

Ora basking/uv c'è chi dice no... Io avrei trovato una alogena che fa entrambi su Amazon a 15 euro é possibile?

Compagni di vasca c'è ne possono stare? Tipo qualche piccolo Cory o simili ( non li conosco bene)

Per quanto riguarda alimentazione e resto ho letto l'articolo qui su AF e mi é tutto chiaro.

Posted with AF APP
Giuro che questo è l'ultimo... ~x(

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Argomento trito e ritrito... Sternotherus!

Messaggio di darietto » 12/02/2021, 8:23

Sternotherus odoratus o carinatus ?
E' una baby o già subadulta-adulta?
La lampada su Amazon è una fregatura, non dà uvb.
Compagni di vasca se è baby per il momento lascerei stare.
Vasca aperta o chiusa e che tipo di filtro userai ?
Questi utenti hanno ringraziato darietto per il messaggio:
Monica (12/02/2021, 8:28)

Avatar utente
Enrico89
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/12/20, 18:30

Argomento trito e ritrito... Sternotherus!

Messaggio di Enrico89 » 12/02/2021, 9:26

Una baby di odoratus.
Vasca aperta
Devo vedere se usare un grosso filtro interno o un esterno, li ho entrambi.

Temevo che quella di amazon fosse una ciofeca...

Posted with AF APP
Giuro che questo è l'ultimo... ~x(

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Argomento trito e ritrito... Sternotherus!

Messaggio di darietto » 12/02/2021, 10:30

Solitamente meglio l'esterno, che filtri sono?
Visto che è baby non metterei sabbia a meno che non sia quella vagliata del po, la trovi in sacchi da parecchi kg. a un prezzo ridicolo nei centri brico-obi-leroy, il problema è che va sciacquata abbondantemente in acqua corrente. Io terrei il fondo nudo e quando sarà sui 4 centimetri sabbia con granulometria sotto il millimetro.
Per la piccola controlla zampe, che ci siano tutte le unghiette, occhi belli vispi, coda integra, se noti macchie strane su carapace e piastrone dipende da quanto è grande, potrebbe essere in muta o malata.
Vedi in quanta colonna d'acqua la tengono, se la prendi in vasca mantieni la stessa colonna finché la piccola si ambienta, poi a seconda di come si comporta cominci ad alzare il livello di uno-due centimetri a settimana. Se i filtri non ce la fanno per acqua troppo bassa puoi provare con una colonna di 10 centimetri.
Non farti rifilare cibo secco, gamberetti o pesce.
Varia l'alimentazione, chironomus, chiocciole piccole,tarme della farina tagliate a pezzetti, un pezzetto di osso di seppia messo in acqua, ottimo pellet il tetra reptomin energy da dare una volta a settimana. Se hai grilli piccoli puoi darli.
Zona emersa andrà bene un pezzo di sughero grezzo fissato al vetro con delle ventose, eventualmente puoi avvitare sul sughero una retina plastificata a maglia fine per facilitare la risalita. Come lampada comincerei con una spot da 50 watt da tenere accesa 8 ore al giorno.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato darietto per il messaggio (totale 2):
Monica (12/02/2021, 10:47) • Enrico89 (12/02/2021, 12:34)

Avatar utente
Enrico89
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/12/20, 18:30

Argomento trito e ritrito... Sternotherus!

Messaggio di Enrico89 » 12/02/2021, 10:51

Allora comincio a fondo nudo.
Come fondo in futuro può andare bene anche ciottoli grandi? Tipo ardesia.

Solo spot e niente uvb uva?

Il filtro interno è un bluwave 07
L'esterno un eccopro 130

Posted with AF APP
Giuro che questo è l'ultimo... ~x(

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Argomento trito e ritrito... Sternotherus!

Messaggio di darietto » 12/02/2021, 11:37

I filtri hanno entrambi una buona portata, io usavo l'eden 511 che avevo modificato.
Devi fare attenzione che il getto non impedisca alla piccola di risalire in superfice, inoltre la vasca è grande quindi io la abituerei a trovare il cibo nello stesso posto finché è piccola.
Come fondo io ho sempre evitato ciottoli o ardesia, oltre a frammenti di cibo che si infilano sotto faresti fatica a sifonare per i cambi d'acqua.
Tieni presente che è una specie alla quale piace insabbiarsi e meglio evitare che possa ferirsi con arredi non arrotondati.
Più avanti se metti il fondo in sabbia fine potrai inserire anche Corydoras paleatus e come pesci anche se non colorati le gambusie che son veloci.
Per la lampada io consigliavo la spot per vedere se fa basking, non lo farà come le Trachemys ma avrai modo di controllarla. Poi casomai parliamo della Solar Raptor che attualmente è la migliore in commercio.

Posted with AF APP

Avatar utente
Enrico89
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/12/20, 18:30

Argomento trito e ritrito... Sternotherus!

Messaggio di Enrico89 » 12/02/2021, 12:23

Come mineralogia della sabbia e degli arredi é importante evitare materiali calcarei o non ci sono problemi? Cioè che valori di acqua servono?

Ma per i plateatus come si fa poi d'estate? Non hanno temperature massime di 24 gradi?

Posted with AF APP
Giuro che questo è l'ultimo... ~x(

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Argomento trito e ritrito... Sternotherus!

Messaggio di darietto » 12/02/2021, 13:24

Per il calcare ce l'hai già nell'acqua di rubinetto che dovrai far decantare 24-48 ore ma sinceramente non saprei risponderti, i valori dell'acqua non servono quando si parla di tartarughe, l'importante è che il filtro sopporti il carico organico della tarta e di eventuali pesci. Ad esempio quelle che oramai vendono al posto delle Trachemys scripta sono quasi tutte Mauremys sinensis o reevesi, qui se non hai un'ottimo filtraggio rischi micosi e infezioni e,se rilasciate in natura (cosa che è vietata) non sopravviverebbero agli inverni.
La Sternotherus è un carrarmatino in miniatura.
Visto che vuoi mettere anche piante va bene la lemna, l'egeria o il ceratophillum ottimi, anche anubias nana o microsorum pteropus. L'azolla a me non è mai sopravvissuta in acquario.
I valori dell'acqua io li terrei buoni solo se inserisci pesci, i paleatus a me con 28° massimi in casa non mi han mai dato problemi.

Avatar utente
Enrico89
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/12/20, 18:30

Argomento trito e ritrito... Sternotherus!

Messaggio di Enrico89 » 12/02/2021, 14:17

Ok grazie mille!

Posted with AF APP
Giuro che questo è l'ultimo... ~x(

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Argomento trito e ritrito... Sternotherus!

Messaggio di darietto » 12/02/2021, 14:25

Di niente, tienici aggiornati e presentaci la piccola quando sarà a dimora ;).

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti