Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Alex_N , Matty03
Gioele
Messaggi: 11718
Messaggi: 11718 Ringraziato: 2716
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: monstera deliciosa
Fauna: 10 botia striata. 1 botia kubotai 1 hypostomus cochliodon
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
Secondo Acquario: 300L 135x45x50h 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni) 4 garra rufa. parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
Altri Acquari: varie. 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
Grazie inviati:
1186
Grazie ricevuti:
2716
Messaggio
di Gioele » 02/12/2019, 10:47
VIDEO
La mia nuova bestiaccia :x
Posted with AF APP
Gioele
Monica
Messaggi: 48497
Messaggi: 48497 Ringraziato: 10967
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius * Cyperus helferi
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Monstera * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 * Falangio * Phyllanthus * Pothos * Anubias ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4903
Grazie ricevuti:
10967
Messaggio
di Monica » 02/12/2019, 13:39
Bellino lui
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Gioele
Messaggi: 11718
Messaggi: 11718 Ringraziato: 2716
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: monstera deliciosa
Fauna: 10 botia striata. 1 botia kubotai 1 hypostomus cochliodon
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
Secondo Acquario: 300L 135x45x50h 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni) 4 garra rufa. parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
Altri Acquari: varie. 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
Grazie inviati:
1186
Grazie ricevuti:
2716
Messaggio
di Gioele » 02/12/2019, 13:44
Monica ha scritto: ↑ 02/12/2019, 13:39
Bellino lui
Lo so
Posted with AF APP
Gioele
Muten
Messaggi: 611
Messaggi: 611 Ringraziato: 196
Iscritto il: 21/10/19, 18:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 230
Dimensioni: 122x45x58
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 74
Lumen: 11400+14W rossi
Temp. colore: 5500+rossi
Riflettori: No
Fondo: Lapillo+quarzo
Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
Fauna: Nessuno
Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
Grazie inviati:
96
Grazie ricevuti:
196
Messaggio
di Muten » 07/01/2020, 18:04
Alcuni dei miei "freddi":
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Muten il 08/01/2020, 11:14, modificato 1 volta in totale.
Muten
Claudio80
Messaggi: 8992
Messaggi: 8992 Ringraziato: 2197
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 30
Dimensioni: 45x25x27
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Vallisneria, pothos.
Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
Secondo Acquario: 70x35x30 Aperto Vallisneria Ceratophyllum Piante emerse Hymenochirus
Altri Acquari: Parecchi...
Grazie inviati:
1658
Grazie ricevuti:
2197
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 07/01/2020, 18:09
Che meraviglie! Quando il gioco si fa duro...
► Mostra testo
@
Muten conoscendo le tue frequentazioni non te lo chiedo neanche se sai che il tokay è stato recentemente aggiunto in lista CITES
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
Muten
Messaggi: 611
Messaggi: 611 Ringraziato: 196
Iscritto il: 21/10/19, 18:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 230
Dimensioni: 122x45x58
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 74
Lumen: 11400+14W rossi
Temp. colore: 5500+rossi
Riflettori: No
Fondo: Lapillo+quarzo
Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
Fauna: Nessuno
Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
Grazie inviati:
96
Grazie ricevuti:
196
Messaggio
di Muten » 07/01/2020, 18:47
@
Claudio80 sì sì lo so, abbiamo chiamato circa un mese fa' l'ufficio CITES delle mia parti e non sapevano neanche di essere al mondo. In questi giorni andiamo di persona sperando di trovare qualcuno di competente.
Muten
Monica
Messaggi: 48497
Messaggi: 48497 Ringraziato: 10967
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius * Cyperus helferi
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Monstera * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 * Falangio * Phyllanthus * Pothos * Anubias ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4903
Grazie ricevuti:
10967
Messaggio
di Monica » 07/01/2020, 20:10
Che meraviglie :x
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Gioele
Messaggi: 11718
Messaggi: 11718 Ringraziato: 2716
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: monstera deliciosa
Fauna: 10 botia striata. 1 botia kubotai 1 hypostomus cochliodon
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
Secondo Acquario: 300L 135x45x50h 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni) 4 garra rufa. parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
Altri Acquari: varie. 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
Grazie inviati:
1186
Grazie ricevuti:
2716
Messaggio
di Gioele » 08/01/2020, 13:30
Nella prima è in fire up, mostra il suo vero colore.
La seconda è stata scattata 5 minuti, non sto scherzando, 5 minuti, dopo l'ultima.
Lui è spike, il mio correlophus ciliatus non ancora sessato
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioele
Gioele
Messaggi: 11718
Messaggi: 11718 Ringraziato: 2716
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: monstera deliciosa
Fauna: 10 botia striata. 1 botia kubotai 1 hypostomus cochliodon
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
Secondo Acquario: 300L 135x45x50h 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni) 4 garra rufa. parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
Altri Acquari: varie. 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
Grazie inviati:
1186
Grazie ricevuti:
2716
Messaggio
di Gioele » 08/01/2020, 13:38
Da quello che posso aver capito dai morph lui, avendo le "fiamme" su quasi tutto il fianco con il colore di fondo poco visibile e avendo queste "fiamme" anche sulle zampe DOVREBBE essere un extrem arley.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioele
Muten
Messaggi: 611
Messaggi: 611 Ringraziato: 196
Iscritto il: 21/10/19, 18:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 230
Dimensioni: 122x45x58
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 74
Lumen: 11400+14W rossi
Temp. colore: 5500+rossi
Riflettori: No
Fondo: Lapillo+quarzo
Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
Fauna: Nessuno
Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
Grazie inviati:
96
Grazie ricevuti:
196
Messaggio
di Muten » 08/01/2020, 14:03
Molto bello! Incredibile il cambio di colore. Purtroppo non posso aiutarti sulla nomenclatura, sui ciliatus non sono ferrato.
Questi utenti hanno ringraziato Muten per il messaggio:
Gioele (08/01/2020, 14:31)
Muten
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite