Malattia della bolla.

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Bloccato
Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Malattia della bolla.

Messaggio di Claudio80 » 02/01/2020, 17:23

Buonasera a tutti, in questo topic vorrei parlare di un'altra patologia che può affliggere i nostri anfibi, ovvero la malattia della bolla o anasarca.

N.B. Anche in questo caso quanto segue è frutto di ricerche in rete che ho effettuato nel tempo libero, non ha quindi valenza di (né tanto meno pretesa di essere) testo scientifico, invito per tanto chiunque abbia informazioni utili a correggere e/o approfondire quanto da me riportato ad apportare il proprio contributo.

È detta anasarca una eccessiva raccolta di liquidi nei tessuti sottocutanei, che può essere provocata da problemi cardiaci, danni epatici o renali, patologie dei dotti linfatici o carenza di proteine nel sangue. Nelle Xenopus può essere causata anche da una forte corrente in vasca.
Le bolle possono essere visibili sotto pelle, generalmente nell'addome, nelle zampe e nelle giunture delle stesse, causando iperemia e perdita della mucosa che riveste il corpo dell'animale.
La rottura dei capillari e della pelle attorno alle bolle può inoltre esporre l'animale al rischio di infezione batterica (red leg disease), che può risultare fatale prima dell'intero decorso di questa malattia non infettiva. Durante la malattia l'animale non mostra segni di sofferenza e non smette di alimentarsi, semplicemente continua a gonfiarsi fino a che il suo organismo collassa.
La cura prevede solitamente bagni in soluzione iperosmotica oppure l'aspirazione del liquido e la somministrazione di antibiotico per contrastare l'azione di eventuali batteri.
Anche in questo caso si raccomanda all'insorgere dei primi sintomi di contattare tempestivamente un veterinario esperto in animali esotici.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio (totale 2):
Monica (02/01/2020, 20:17) • Babs94 (02/01/2020, 22:49)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Malattia della bolla.

Messaggio di Monica » 02/01/2020, 20:18

Grazie Claudio :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Malattia della bolla.

Messaggio di Claudio80 » 02/01/2020, 20:52

Monica ha scritto:
02/01/2020, 20:18
Grazie Claudio
Ma di cosa?
In questo periodo sto leggendo molto per accrescere la mia personale cultura e trovo carino condividere queste informazioni e "fissarle" sul forum, di modo che se un domani potranno tornare utili sapremo già di cosa stiamo parlando.
Ho scoperto per esempio che gli anfibi possono contrarre la clamidia, io che pensavo fosse riservata alla gente allegra! :)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Malattia della bolla.

Messaggio di Monica » 02/01/2020, 21:01

Poi raggruppiamo magari tutto in un unico Topic malattie, se ti va :) e lo fissiamo, cosi è tutto meglio consultabile :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Malattia della bolla.

Messaggio di Claudio80 » 02/01/2020, 21:10

Monica ha scritto:
02/01/2020, 21:01
raggruppiamo magari tutto in un unico Topic malattie, se ti va
Sarebbe un'ottima idea! :) magari però è meglio aspettare correzioni e/o precisazioni da chi ne capisce più di me. Le fonti sono autorevoli, ma magari la mia traduzione può aver creato confusione. Forse @Humboldt può dirci se ho scritto qualche stupidata?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Malattia della bolla.

Messaggio di Monica » 02/01/2020, 21:11

Claudio80 ha scritto:
02/01/2020, 21:10
magari però è meglio aspettare correzioni e/o precisazioni
Assolutamente :) quando è tutto ok sistemiamo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Claudio80 (02/01/2020, 21:11)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Babs94
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 22/07/19, 16:07

Malattia della bolla.

Messaggio di Babs94 » 02/01/2020, 22:55

Super interessante! Comunque io capisco che non si incoraggino i link esterni, ma secondo me iniziare ad aggiungere le fonti esterne di riferimento ad articoli e simili darebbe maggiore spessore e affidabilità :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Babs94 per il messaggio:
Claudio80 (03/01/2020, 5:03)
: () { :|:& }; :

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Malattia della bolla.

Messaggio di Monica » 03/01/2020, 8:09

Vediamo cosa sarà possibile fare Babs :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Babs94
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 22/07/19, 16:07

Malattia della bolla.

Messaggio di Babs94 » 03/01/2020, 9:07

Monica ha scritto:
03/01/2020, 8:09
Vediamo cosa sarà possibile fare Babs
Si, be', la mia è una riflessione presa "dall'ambito accademico", ma non vuole essere una critica! Ci sono molti articoli scritti bene qui, e secondo me incoraggiare il linking su fonti esterne autorevoli dá una mano a legittimare le tesi di chi scrive, approfondire temi e verificare le condizioni da parte di chi legge. Poi so che è un lavorone il mantenimento, le politiche di posizionamento...
Era solo un suggerimento :)

Posted with AF APP
: () { :|:& }; :

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti