Acquario 30lt da riciclare

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Acquario 30lt da riciclare

Messaggio di cIvan » 19/05/2024, 13:47

@Muten  ho visto un americano o inglese che per il ricircolo dell'aria nel terrario per granchi e gechi, ha usato una ventola del pc.
Cosa ne pensi?

Posted with AF APP

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Acquario 30lt da riciclare

Messaggio di cIvan » 20/05/2024, 14:13

Ho trovato un millepiedi mini nel muschio, lo lascio?
Agli inizi di prossima settimana ho la possibilità di comprare collemboli ed onischi. Gli springtails sono universali oppure ci sono quelli per terrari desertici e tropicali? 
Ho letto un po' in giro e sembra sia sconsigliata l'accoppiata scorpioni - onischi, che ne dici? 
Invece per un' eventuale aggiunta di rettili, la ventola da pc aiuterebbe a sorvolare questi problemi strutturali dell'acquario oppure sono destinato agli aracnidi?
Oggi invece vado a comprare le piante succulenti.

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
In campagna c'è una specie di rocciata del colore del deserto (credo), forse è argillosa​ :-? .
Avevo pensato di staccarne un piccolo pezzo e polverizzarlo per aggiungerlo nel terrario e coprire (per un cm almeno) lo strato superficiale della fibra che poco si addice ad un deserto​ :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Acquario 30lt da riciclare

Messaggio di cIvan » 21/05/2024, 10:25

Ho scoperto che gli scorpioni del deserto vogliono umidità.
@Monica  credi che piante grasse ed umidità al 60-70% siano pessima accoppiata?

Posted with AF APP

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Acquario 30lt da riciclare

Messaggio di cIvan » 21/05/2024, 14:01

Ho visto molti americani usare terrari senza i buchi laterali, ospitando gechi o lucertole.
Il mio acquario è alto 35cm, 5cm è il fondo, meno è alto e più dovrebbe essere facilitato il ricircolo dell'aria dall'alto? In teoria l' aria che entra da sopra, non dovrebbe spingere fuori l'aria presente in basso (CO2)?

Posted with AF APP

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Acquario 30lt da riciclare

Messaggio di Alex_N » 21/05/2024, 20:42

Mi recupero il topic…
Parto dalle ultime cose. Il ricircolo dell’aria dipende. Gli animali che vivono sotto terra… stanno letteralmente sotto terra, che gliene può fregare? Tutti i miei terrari per isopodi, millepiedi e coleotteri sono faunabox o comunque hanno solo i buchi sul coperchio. L’aerazione incrociata è sicuramente importante in terrari sviluppati più in verticale che in orizzontale, come quelli per tarantole. Il problema di fondo è riuscire a mantenere l’umidità a valori accettabili senza eccessivi ristagni. 
Gli scorpioni, scolopendre, millepiedi del deserto sono animali particolari che possono morire di micosi favorite dalla troppa umidità, ma hanno bisogno comunque di una fonte d’acqua. In natura possono fare tane profonde, e sotto la sabbia è umida.
Gli onischi (a parte Trichorhina) non li consiglio con nessun altro artropode, perché non appena fa la muta lo divorano vivo.
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
cIvan (21/05/2024, 20:46)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Acquario 30lt da riciclare

Messaggio di cIvan » 21/05/2024, 20:46

​ ​
Alex_N ha scritto:
21/05/2024, 20:42
millepiedi e coleotteri

L'unico coleottero che mi piace è l'atlas o l'hercules ma costano tanto le larve. Millepiedi mi fanno un po' senso.
Il mio terrario è 30*30*35, ho comprato piante grasse e succulente, l'idea era un terrario arido. 
Mi dispiacerebbe lasciarlo vuoto.
L'unico coleottero che sono  disposto a mettere è l'asbolus verrucosus (ma è introvabile in italia).

Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:

Alex_N ha scritto:
21/05/2024, 20:42
onischi (a parte Trichorhina) non li consiglio con nessun altro artropode, perché non appena fa la muta lo divorano vivo

Questo l'ho letto, farebbero a pezzi gli scorpioni. Tra l'altro ho visto un video di un onisco tropicale cercare di rubare un grillo ad un ragno saltatore.​
Alex_N ha scritto:
21/05/2024, 20:42
scorpioni

Come al solito in italiano non si trova nada de nada, ma cercando qualcosa in inglese ho trovato topic vecchissimi (2006-2010) di americani che dicevano come lo scorpio maurus (che dovrebbe vivere nel deserto nordafricano e mediorientale) preferisse terrario umido ed in uno "arido" vivesse di meno.

Aggiunto dopo 10 minuti 22 secondi:
Se invece riducessi l'altezza aumentando il fondo (ad esempio 10cm di fondo con rimanenti 25 liberi) non si faciliterebbe il ricircolo dell'aria dall'alto?  

Posted with AF APP

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Acquario 30lt da riciclare

Messaggio di cIvan » 24/05/2024, 18:52

Giorno 29 ho l'opportunità di poter passare da un negozio che dovrebbe vendere anche rettili e invertebrati.
Qualche suggerimento? 
I rettili sono tutti da escludere?  
Ho cercato in rete ma di coleotteri soltanto quelli californiani ho trovato, di scorpioni solo quello dell'arizona (il maurus in realtà vorrebbe 50-60% di umidità).
Scolopendre e migali vorrei evitare, ho un pappagallo e non vorrei diventasse cibo.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Acquario 30lt da riciclare

Messaggio di cIvan » 24/05/2024, 20:56

Io ho trovato questi gechi che potrebbero vivere in ambienti aridi:
stenodactylus, diplodactylus e nephururus.
Dato che non sono arboricoli, dell'altezza non se ne farebbero nulla. A patto che possano entrarci in 30 cm di lunghezza, io farei un  substrato bello alto (10-15cm) per ridurre l'altezza e facilitare il ricircolo dell'aria dall'alto (alla fine con i contenitori in plastica non funziona allo stesso modo?).

Posted with AF APP

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Acquario 30lt da riciclare

Messaggio di Alex_N » 25/05/2024, 9:59


cIvan ha scritto:
21/05/2024, 21:00
scorpio maurus

L’allestimento per lui è particolare, fa tane profonde. Umido sotto i 40(?) cm di sabbia​, asciutto sopra.
cIvan ha scritto:
24/05/2024, 20:56
ho trovato questi gechi
Anche il classico leopardino. Dovresti vedere se trovi allevatori, e sicuramente ti sapranno dare loro preziose informazioni in merito (oltre alle disponibilità!). Mi sa che il terrario, però, sia troppo piccolo per qualsiasi geco.
Di certo, per l’allestimento, dovrai evitare i cactus e le piante spinose in generale, con loro e con qualsiasi animale “morbido”.
 
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Acquario 30lt da riciclare

Messaggio di cIvan » 25/05/2024, 10:06


Alex_N ha scritto:
25/05/2024, 9:59
leopardino

Muten se non sbaglio ha sconsigliato il leopardino.
Mi sa che alla fine faccio una piccola pozza con la poliuretanica per le red cherry.
Meno sbatti, anche se mi sarebbe piaciuto un rettile lì.
 

Aggiunto dopo 6 minuti 32 secondi:
Al massimo cerco qualche coleottero che viva con poca umidità (e soprattutto ammesso che le succulente tollerino medi valori di umidità).
C'erano alcuni fasmidi che non sembravano niente male, ma ovviamente tutti amanti dell'umidità​ :ahhh-*

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti