Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Matty03, Alex_N
-
Monica
- Messaggi: 47958
- Messaggi: 47958
- Ringraziato: 10839
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 04/07/2024, 13:19
Tienilo a digiuno qualche giorno allora che male non gli fa

Rami ha scritto: ↑04/07/2024, 13:13
A cosa servono quelle foglie?
Leggi l'articolo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Rami

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 02/07/24, 19:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Axolotl leucistico
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rami » 04/07/2024, 13:44
Monica ha scritto: ↑04/07/2024, 13:19
Tienilo a digiuno qualche giorno allora che male non gli fa
Rami ha scritto: ↑04/07/2024, 13:13
A cosa servono quelle foglie?
Leggi l'articolo
Quanto tempo pensi ci voglia per ripristinare la pelle? Ti mostro come la ha ora
IMG_20240704_113917.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rami
-
Rami

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 02/07/24, 19:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Axolotl leucistico
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rami » 04/07/2024, 17:24
@
Monica @
Claudio80 ho spostato l'ax momentaneamente in una bacinella da solo così da risolvere bene il problema nell'acquario, solo che avendo anche gas intestinale viene a galla e sta spesso su un fianco e poco esce la pelle fuori, dite che si secca o non fa nulla? Consiglio
IMG_20240704_170214.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rami
-
Monica
- Messaggi: 47958
- Messaggi: 47958
- Ringraziato: 10839
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 04/07/2024, 20:35
Purtroppo per i tempi non ti saprei aiutare ma se l'acquario ora è sistemato io lo rimetterei lì, si stresserebbe sicuramente meno

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 04/07/2024, 21:15
Rami ha scritto: ↑04/07/2024, 17:24
avendo anche gas intestinale viene a galla e sta spesso su un fianco e poco esce la pelle fuori, dite che si secca o non fa nulla?
Sono ovviamente d'accordo con Monica, lascialo un po' a digiuno e il gonfiore passerà.
Se la situazione ammoniaca in vasca è risolto anche secondo me è il caso di rimetterlo lì, controllando comunque la qualità dell'acqua nei prossimi giorni
Aggiunto dopo 41 secondi:
Ed eventualmente al bisogno intervenire con altri cambi d'acqua
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Monica
- Messaggi: 47958
- Messaggi: 47958
- Ringraziato: 10839
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 08/07/2024, 14:04
Come va Rami?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Rami

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 02/07/24, 19:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Axolotl leucistico
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rami » 10/07/2024, 13:25
Monica ha scritto: ↑08/07/2024, 14:04
Come va Rami?
Sembra stia meglio, grazie! Ho fatto tutti i test all'acqua ed è perfetta e lui mangia come sempre, la mia unica incognita è perchè vada spesso a respirare fuori, non capisco da cosa è dipeso

Rami
-
Monica
- Messaggi: 47958
- Messaggi: 47958
- Ringraziato: 10839
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 10/07/2024, 16:05
Se I valori sono ok e lui non galleggia io non mi preoccuperei

Tieni sempre d'occhio le temperature mi raccomando
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 562
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
562
Messaggio
di Alex_N » 14/07/2024, 18:21
Rami ha scritto: ↑10/07/2024, 13:25
perchè vada spesso a respirare fuori
1. È estate, col caldo c’è meno ossigeno in acqua ma l’animale ha anche il metabolismo accelerato.
2. L’ammoniaca può avergli bruciato le branchie e quindi ha bisogno di integrare finché non torneranno a posto.
- Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
- Rami (15/07/2024, 14:23)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
Rami

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 02/07/24, 19:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Axolotl leucistico
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rami » 16/07/2024, 20:14
Voi che mangime date agli axolotl oltre ai lombrichi? Al mio vorrei alternare con gli sticks che già gli do ("tropical axolotl sticks") ma non conosco altre marche buone
Rami
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti