Non solo acqua e non solo pesci
	Moderatori: Alex_N, Matty03
	
		
		
		
			- 
				
								christianargento							
 
- Messaggi:  273
- Messaggi: 273
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 28/04/21, 17:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 45x23x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di christianargento » 15/01/2022, 9:39
			
			
			
			
			Muten ha scritto: ↑15/01/2022, 9:36
con 25W la vedo dura ma se mi dici che ci arriva nessun problema
 
Sapevo questa cosa che doveva riscaldare quella zona, ma non sapevo che la temperatura doveva essere 30 gradi quindi non ho misurato.. Posso posizionarci un termometro così da verificare. Ti posto una foto
Ps le anubias le ho tolte perché nella mia ignoranza non sapevo che le tartarughe mangiassero le foglie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	christianargento
 
	
		
		
		
			- 
				
								Muten							
  
- Messaggi:  611
- Messaggi: 611
- Ringraziato: 196 
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 122x45x58
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 74
- Lumen: 11400+14W rossi
- Temp. colore: 5500+rossi
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo+quarzo
- Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
- Fauna: Nessuno
- Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
- 
    Grazie inviati:
    96 
- 
    Grazie ricevuti:
    196 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Muten » 15/01/2022, 9:45
			
			
			
			
			christianargento ha scritto: ↑15/01/2022, 9:39
Posso posizionarci un termometro così da verificare
 
Misura, meglio un paio di gradi in più che meno. Prima però assicurati che la zona basking sia asciutta, la tartaruga deve asciugarsi bene
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Muten
 
	
		
		
		
			- 
				
								Claudio80							
  
- Messaggi:  8992
- Messaggi: 8992
- Ringraziato: 2197 
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
 Aperto
 Vallisneria
 Ceratophyllum
 Piante emerse
 Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
- 
    Grazie inviati:
    1658 
- 
    Grazie ricevuti:
    2197 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Claudio80 » 15/01/2022, 9:48
			
			
			
			
			@
christianargento intanto cambio il titolo 

	
	
			I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye) 
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Claudio80
 
	
		
		
		
			- 
				
								christianargento							
 
- Messaggi:  273
- Messaggi: 273
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 28/04/21, 17:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 45x23x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di christianargento » 15/01/2022, 9:52
			
			
			
			
			Muten ha scritto: ↑15/01/2022, 9:45
Misura, meglio un paio di gradi in più che meno. Prima però assicurati che la zona basking sia asciutta, la tartaruga deve asciugarsi bene
 
Come set up va bene?? Il riscaldatore è nascosto sotto la zona basking, sotto i sassi per evitare che la tartaruga possa morderlo
Aggiunto dopo      48 secondi:
Claudio80 ha scritto: ↑15/01/2022, 9:48
intanto cambio il titolo
 
Grazie.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	christianargento
 
	
		
		
		
			- 
				
								Muten							
  
- Messaggi:  611
- Messaggi: 611
- Ringraziato: 196 
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 122x45x58
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 74
- Lumen: 11400+14W rossi
- Temp. colore: 5500+rossi
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo+quarzo
- Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
- Fauna: Nessuno
- Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
- 
    Grazie inviati:
    96 
- 
    Grazie ricevuti:
    196 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Muten » 15/01/2022, 9:59
			
			
			
			
			
Ci siamo quasi, metterei qualche appiglio in più e cambierei il tappetino della zona basking con una corteccia di sughero o qualcosa che possa garantire una zona asciutta.
Puoi dirmi qualcosa in più sul filtro? Sembra piccolino
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Muten
 
	
		
		
		
			- 
				
								christianargento							
 
- Messaggi:  273
- Messaggi: 273
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 28/04/21, 17:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 45x23x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di christianargento » 15/01/2022, 10:01
			
			
			
			
			Muten ha scritto: ↑15/01/2022, 9:59
metterei qualche appiglio in più
 
Per appiglio cosa intendi?? Altre pietre?? 
Muten ha scritto: ↑15/01/2022, 9:59
cambierei il tappetino della zona basking con una corteccia di sughero o qualcosa che possa garantire una zona asciutta.
 
L erba finta e incollata.. Non so se posso cambiarla
Muten ha scritto: ↑15/01/2022, 9:59
Puoi dirmi qualcosa in più sul filtro? Sembra piccolino
 
E piccolino, ha un getto abbastanza forte e una spugna piccola all interno.. Diciamo che non serve a niente.
Però la vasca è 10 litri, e ha un livello d acqua troppo basso.. Che altro potrei metterci?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	christianargento
 
	
		
		
		
			- 
				
								Muten							
  
- Messaggi:  611
- Messaggi: 611
- Ringraziato: 196 
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 122x45x58
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 74
- Lumen: 11400+14W rossi
- Temp. colore: 5500+rossi
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo+quarzo
- Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
- Fauna: Nessuno
- Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
- 
    Grazie inviati:
    96 
- 
    Grazie ricevuti:
    196 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Muten » 15/01/2022, 10:10
			
			
			
			
			
Sì, da far in modo che la piccola riesca ad appoggiarcisi per respirare anche lontano dalla zona calda.
Devi trovare il modo di renderla asciutta se non vuoi aumentare il rischio di micosi.
Un filtro esterno oppure fai cambi d'acqua giornalieri, comunque se cresce bene in 5-6 mesi dovrai necessariamente cambiare vasca quindi fai un paio di conti
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Muten
 
	
		
		
		
			- 
				
								christianargento							
 
- Messaggi:  273
- Messaggi: 273
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 28/04/21, 17:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 45x23x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di christianargento » 15/01/2022, 10:16
			
			
			
			
			Muten ha scritto: ↑15/01/2022, 10:10
da far in modo che la piccola riesca ad appoggiarcisi per respirare anche lontano dalla zona calda
 
Perfetto, vedrò che posso fare. 
Muten ha scritto: ↑15/01/2022, 10:10
Devi trovare il modo di renderla asciutta se non vuoi aumentare il rischio di micosi.
 
Ad essere asciutta lo è.. Ci mette forse un po' in più ad asciugarsi essendo erbetta finta.. Ma è difficile che ci arrivi l acqua. 
Muten ha scritto: ↑15/01/2022, 10:10
Un filtro esterno oppure fai cambi d'acqua giornalieri, comunque se cresce bene in 5-6 mesi dovrai necessariamente cambiare vasca quindi fai un paio di conti
 
Anche qui vedrò un po' come fare.. Penso che per il momento opto per i cambi e tra qualche giorno provvederò ad un filtro più grande.
Per la vasca, spero vivamente di dovergliela cambiare! Non ho mai avuto una tartaruga e già arrivare a cambiargli vasca perché è cresciuta per me e una vittoria.
Parliamo di un altra cosa ora..
Mi hanno dato dei gamberetti da farle mangiare.. Ma onestamente non li vedo un pasto salutare, ho dedotto bene? Cos altro mangia??
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	christianargento
 
	
		
		
		
			- 
				
								Muten							
  
- Messaggi:  611
- Messaggi: 611
- Ringraziato: 196 
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 122x45x58
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 74
- Lumen: 11400+14W rossi
- Temp. colore: 5500+rossi
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo+quarzo
- Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
- Fauna: Nessuno
- Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
- 
    Grazie inviati:
    96 
- 
    Grazie ricevuti:
    196 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Muten » 15/01/2022, 10:30
			
			
			
			
			
Lascia stare, al massimo li puoi usare raramente. La Pseudemys è onnivora, da piccola esige più carne e da adulta più verdura. Compra del chironomus congelato, dei latterini, osso di seppia, radicchio o verdure di campo e un pellet vitaminico come il ReptoMin sticks. Ti mando in privato una scheda che ti dà un'idea della bestiola che ti trovi nella vasca.
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Muten per il messaggio: 
- Claudio80 (15/01/2022, 12:42)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Muten
 
	
		
		
		
			- 
				
								Claudio80							
  
- Messaggi:  8992
- Messaggi: 8992
- Ringraziato: 2197 
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
 Aperto
 Vallisneria
 Ceratophyllum
 Piante emerse
 Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
- 
    Grazie inviati:
    1658 
- 
    Grazie ricevuti:
    2197 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Claudio80 » 15/01/2022, 12:44
			
			
			
			
			
Benissimo... 
Sono praticamente gusci vuoti, possono essere utilizzati come integrazione di fibre ma come già scritto da Muten assolutamente non come base della dieta 

	
	
			I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye) 
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Claudio80
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti