Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Matty03, Alex_N
-
christianargento

- Messaggi: 273
- Messaggi: 273
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/04/21, 17:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 45x23x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di christianargento » 14/01/2022, 9:06
Ragazzi buongiorno.
Mi è stata regalata una tartarughina insieme ad una vasca di circa 10/12 litri.
Il problema è che io non conosco nulla a riguardo.
Non so che tipo di tartaruga è, non so di quanti cm di acqua ha bisogno, non so se ha bisogno di un substrato, di piante, di pietre ecc.
Please help me!!
Vi posto una foto della tartaruga
Materiale a disposizione : filtro (piccolino), lampada uva/uvb e riscaldatore
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
christianargento
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 14/01/2022, 19:15
Ciao @
christianargento, penso non ci sia nemmeno bisogno di dirlo che a prescindere dalla specie in dieci litri non ci potrà stare molto a lungo
@
Muten a me sembra una qualche Pseudemys, cosa ne pensi?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
christianargento

- Messaggi: 273
- Messaggi: 273
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/04/21, 17:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 45x23x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di christianargento » 14/01/2022, 19:22
Claudio80 ha scritto: ↑14/01/2022, 19:15
penso non ci sia nemmeno bisogno di dirlo che a prescindere dalla specie in dieci
Si, era ovvio.. Solo che per il momento, non ho la possibilità di prendere qualcosa di più grande.
Sara una delle prime cose che farò.
Solo che vorrei farla stare bene, ho comprato la lampada e la sabbia.. L acqua va bene ad un altezza di 10cm?
Posted with AF APP
christianargento
-
Muten
- Messaggi: 618
- Messaggi: 618
- Ringraziato: 196
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 122x45x58
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 74
- Lumen: 11400+14W rossi
- Temp. colore: 5500+rossi
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo+quarzo
- Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
- Fauna: Nessuno
- Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
196
Messaggio
di Muten » 14/01/2022, 19:46
Direi anch'io Pseudemys, quella vasca dura poco e penso anche il filtro. Che lampada hai @
christianargento?
Io comunque comincerei a pensare ad un pond in giardino
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Muten per il messaggio:
- Claudio80 (14/01/2022, 19:48)
Muten
-
christianargento

- Messaggi: 273
- Messaggi: 273
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/04/21, 17:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 45x23x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di christianargento » 14/01/2022, 20:10
Uvb uva
Non mi volgare male ma per il momento la tartaruga rimane dov e, e stato un regalo e io non ho ancora la possibilita di offrirgli qualcosa di più grande.
Sara mio dovere provvedere quanto prima.
Ora se potreste aiutarmi a rendere al meglio questa
Vanno bene 10cm di acqua??
Posted with AF APP
christianargento
-
Muten
- Messaggi: 618
- Messaggi: 618
- Ringraziato: 196
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 122x45x58
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 74
- Lumen: 11400+14W rossi
- Temp. colore: 5500+rossi
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo+quarzo
- Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
- Fauna: Nessuno
- Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
196
Messaggio
di Muten » 14/01/2022, 20:15
Sì avevo letto, volevo capire di che tipo. Se riesci a fare una foto alla scatola o dirmi il nome della lampada.
Che sabbia hai usato?
10 cm di acqua vanno bene purché ci sia qualche appiglio
Posted with AF APP
Muten
-
christianargento

- Messaggi: 273
- Messaggi: 273
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/04/21, 17:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 45x23x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di christianargento » 14/01/2022, 20:49
Pure sand della askoll
La lampada posto la foto, l ho comprata su Amazon
Per appigli ho qualche sasso preso dagli acquari e la tartarughiera ha il bagnoaaciuga
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
christianargento
-
Muten
- Messaggi: 618
- Messaggi: 618
- Ringraziato: 196
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 122x45x58
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 74
- Lumen: 11400+14W rossi
- Temp. colore: 5500+rossi
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo+quarzo
- Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
- Fauna: Nessuno
- Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
196
Messaggio
di Muten » 15/01/2022, 9:23
Granulometria? Deve essere molto fine per evitare problemi di occlusione intestinale oppure abbastanza grossa da non essere proprio ingerita.
Sembrerebbe solo UVA e con wattaggio basso quindi non utilizzabile, fai il reso. Se cerchi il meglio per la tartaruga ti consiglio una lampada ad alogenuri metallici (Solar Raptor, Mega Ray le più famose) oppure come seconda scelta una lampada a vapori di mercurio. Come terza scelta una lampadina alogena da almeno 40W accoppiata ad una lampada a fluorescenza UVB da 25W.
Controlla che non si possa incastrare tra i sassi o tra sasso e vetro
Posted with AF APP
Muten
-
christianargento

- Messaggi: 273
- Messaggi: 273
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/04/21, 17:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 45x23x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di christianargento » 15/01/2022, 9:27
Muten ha scritto: ↑15/01/2022, 9:23
Granulometria? Deve essere molto fine per evitare problemi di occlusione intestinale oppure abbastanza grossa da non essere proprio ingerita.
E sabbia finissima, non so precisamente la grandezza ma è minuscola.
Muten ha scritto: ↑15/01/2022, 9:23
Controlla che non si possa incastrare tra i sassi o tra sasso e vetro
Nino, e tutto sistemato.
Muten ha scritto: ↑15/01/2022, 9:23
embrerebbe solo UVA e con wattaggio basso quindi non utilizzabile, fai il reso. Se cerchi il meglio per la tartaruga ti consiglio una lampada ad alogenuri metallici (Solar Raptor, Mega Ray le più famose) oppure come seconda scelta una lampada a vapori di mercurio. Come terza scelta una lampadina alogena da almeno 40W accoppiata ad una lampada a fluorescenza UVB da 25W.
La lampada però da molto calore, l ho posizionata sul bagno asciuga.. Mo vedo di comprarne un altra
Posted with AF APP
christianargento
-
Muten
- Messaggi: 618
- Messaggi: 618
- Ringraziato: 196
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 122x45x58
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 74
- Lumen: 11400+14W rossi
- Temp. colore: 5500+rossi
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo+quarzo
- Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
- Fauna: Nessuno
- Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
196
Messaggio
di Muten » 15/01/2022, 9:36
Bon, perfetto.
Conta che deve scaldare la zona preposta per il basking a 30°C, con 25W la vedo dura ma se mi dici che ci arriva nessun problema.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Muten per il messaggio:
- Claudio80 (15/01/2022, 9:43)
Muten
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti