Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Matty03, Alex_N
-
Tiziana1982

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/05/18, 17:51
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Axolotl
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Tiziana1982 » 15/05/2018, 13:44
@
Giueli il sale era 6grammi per litro, ed è stata nella vaschetta più o meno 20/25 minuti... infatti era tutta rossa...

@
YepYep no non ha chiesto di mangiare e io non ho provato...

non volevo disturbarla..

Tiziana1982
-
Monica
- Messaggi: 48044
- Messaggi: 48044
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 15/05/2018, 13:46
Tranquilla @
Tiziana1982 che non è un problema se non mangia ora

abbonda con la Catappa e fai un fischio per qualunque cosa
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Tiziana1982 (15/05/2018, 14:25)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Tiziana1982

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/05/18, 17:51
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Axolotl
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Tiziana1982 » 15/05/2018, 14:27
@
Monica ... abbondo?? Quindi più di due foglie?
Tiziana1982
-
Monica
- Messaggi: 48044
- Messaggi: 48044
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 15/05/2018, 14:36
I tannini rilasciati dalle foglie di catappa possono solo fare bene alla pelle del tuo Ax

io le tengo sempre in acquario da loro, due o tre, in base alle dimensioni della vaschetta a e quelle delle foglie
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Tiziana1982 (15/05/2018, 15:16)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Giueli
- Messaggi: 16141
- Messaggi: 16141
- Ringraziato: 3187
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2419
-
Grazie ricevuti:
3187
Messaggio
di Giueli » 15/05/2018, 14:38
Tiziana1982 ha scritto: ↑abbondo?? Quindi più di due foglie?
Una spezzettala così rilascia prima.

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio (totale 2):
- Tiziana1982 (15/05/2018, 15:16) • Monica (15/05/2018, 18:15)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Tiziana1982

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/05/18, 17:51
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Axolotl
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Tiziana1982 » 15/05/2018, 15:20
Perfetto!!! Ma non mi inzozza tutto l’acquario?

ma giusto per curiosità quanti di voi hanno degli Ax? E quanti anni hanno?se non chiedo troppo potete postarmi delle foto? Grazie a tutti davvero!!!

Tiziana1982
-
YepYep

- Messaggi: 655
- Messaggi: 655
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 30/12/17, 8:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Olbia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus barthii, Echinodorus Ozelot,
- Fauna: 2 P. Scalare (coppia), 6 Corydoras sterbai, 6 Cardinali
- Altre informazioni: Sabbia Askoll pure sand, fina, rocce di granito a sostenere il filtro interno e per arredo, legni di mangrovia e altri inerti. Non fertilizzato, tempo di illuminazione 8 ore con timer, acqua in bottiglia, pH 6,5, rabbocco con demineralizzata.
Cibo: Tetra Selection con capsule per i Cory, lumachine spontanee ogni tanto ai due P. Scalare.
- Secondo Acquario: I nostri 4 Axolotl, Lenticchio e Lotto maschi, Sopresa e Sporgente femmine, attualmente in acquario Vitacraft Antille 100x30x40h con filtro esterno Pratiko 100, fondo sabbia ultrafine, nascondigli in noce di cocco, piante: Anubias.
-
Grazie inviati:
230
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di YepYep » 15/05/2018, 17:27
Tiziana1982 ha scritto: ↑Perfetto!!! Ma non mi inzozza tutto l’acquario?

ma giusto per curiosità quanti di voi hanno degli Ax? E quanti anni hanno?se non chiedo troppo potete postarmi delle foto? Grazie a tutti davvero!!!

È un bene che ti inzozzi la vasca, vuol dire che se Ambra l’acqua sta facendo il suo lavoro
► Mostra testo
Per il resto io ne ho due, una maschietto leucistico di 12 mesi e un adulto wild type arrivato a casa da poco, di circa 18 mesi, ho avuto anche un wild type giovane, ma non è stato bene dall’inizio e l’ho perso
- Questi utenti hanno ringraziato YepYep per il messaggio:
- Tiziana1982 (15/05/2018, 18:24)
YepYep
-
Monica
- Messaggi: 48044
- Messaggi: 48044
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 15/05/2018, 21:30
Off Topic
Due mostriciattoli di circa due anni e dieci mostriciattoli di poco più di un mese
Maschio
markaf_IMG_20180203_205412_1900623795.jpg
Femmina
markaf_IMG_20170615_163258_1912711410.jpg
i piccoli per ora infotografabili, sono neri in un contenitore profondo nero
Acquario con foglie di catappa

la foto fa pena
markaf_IMG_20180513_193723_685088166.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
- Tiziana1982 (16/05/2018, 7:56) • YepYep (16/05/2018, 10:47)
"And nothing else matters..."
Monica
-
YepYep

- Messaggi: 655
- Messaggi: 655
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 30/12/17, 8:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Olbia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus barthii, Echinodorus Ozelot,
- Fauna: 2 P. Scalare (coppia), 6 Corydoras sterbai, 6 Cardinali
- Altre informazioni: Sabbia Askoll pure sand, fina, rocce di granito a sostenere il filtro interno e per arredo, legni di mangrovia e altri inerti. Non fertilizzato, tempo di illuminazione 8 ore con timer, acqua in bottiglia, pH 6,5, rabbocco con demineralizzata.
Cibo: Tetra Selection con capsule per i Cory, lumachine spontanee ogni tanto ai due P. Scalare.
- Secondo Acquario: I nostri 4 Axolotl, Lenticchio e Lotto maschi, Sopresa e Sporgente femmine, attualmente in acquario Vitacraft Antille 100x30x40h con filtro esterno Pratiko 100, fondo sabbia ultrafine, nascondigli in noce di cocco, piante: Anubias.
-
Grazie inviati:
230
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di YepYep » 16/05/2018, 19:43
News? Come sta?

- Questi utenti hanno ringraziato YepYep per il messaggio:
- Tiziana1982 (16/05/2018, 20:28)
YepYep
-
Tiziana1982

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/05/18, 17:51
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Axolotl
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Tiziana1982 » 16/05/2018, 20:33
Buona sera!! Sembra stia sempre meglio

oggi in pausa pranzo sono riuscìta a farle mangiare un vermetto.. adesso ho provato a vedere se ne voleva ancora ma si è girata dall’altra parte

ha anche ripreso a nuotare un po’ qua e là... direi che è un buon segno.. no?

ancora grazie
Aggiunto dopo 7 minuti 15 secondi:
È anche tornata a “spiare” cosa faccio

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tiziana1982
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dani24 e 4 ospiti