Quale? (non te lo chiedo in tono provocatorio ovviamente)
Il punto è che qui sul forum tendiamo a dare per scontato che i negozianti raccontino balle, e in effetti ognuno di noi ha ottime ragioni per sostenerlo,dal neofita a cui sono stati consigliati pesci "sbagliati", al più navigato degli iscritti che magari c'è cascato una volta 20 anni fa e da lì ha iniziato a documentarsi e a studiare per conto suo.
Ciò che non mi spiego è come si possa gestire in modo fraudolento un mercato senza incorrere (e soprattutto senza nemmeno il timore di incorrere) in sanzioni.
Voglio dire se vendi 3 pesci rossi a uno che li metterà in una vaschetta da 10 litri dicendogli che staranno bene, sei senz'altro uno stronzo, ma purtroppo ad oggi in Italia gli stronzi non sono perseguibili ai sensi di alcuna legge.
Quando invece vendi animali che necessitano di una specifica documentazione senza curarti di fornirla il discorso cambia e non di poco.
È proprio partendo da questi presupposti che mi è venuto il dubbio che un fondo di verità ci sia,visto che ci vorrebbe oltre che un bel po' di pelo sullo stomaco anche una buona dose di masochismo e di sprezzo del pericolo per violare reiteratamente e in modo tanto plateale una legge.
Questi animali oltretutto sono venduti ad un prezzo che oscilla tra i 15 e i 20€ (nei tre negozi che ho visitato) che non mi pare una cifra per cui una persona sana di mente rischierebbe migliaia di euro di multa.
