Consigli geco leopardino

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Consigli geco leopardino

Messaggio di mikymiky » 29/08/2023, 15:50

Ciao @Muten 
Per il fondo ho usato la fibra di cocco, ma me ne sto un po pentendo.
Il geco si diverte molto a scavare, ma riempie di fibra sia la ciotola del calcio che quella dell'acqua. Ho qualche problema con la temperatura, non so bene dove posizionare la sonda del termostato e non riesco quindi a regalarlo, ho paura che per raggiungere i 31 gradi in superficie il fondo si scaldi troppo e scotti il geco. Non ho comprato il tappetino regolabile alla fine ma sto usando il termostato.
Stavo pensando di inserire nella zona calda delle "piastrelle" di bentonite (o altro materiale, se hai da consigliarmi qualcosa) lasciando poca o nessuna fibra di cocco in quella zona.
Potrebbe andare? Dovrei in qualche modo "attaccarle al fondo" o basta appoggiarle?
Potrebbero essere compatibili col riscaldamento da tappetino?

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Consigli geco leopardino

Messaggio di Muten » 29/08/2023, 19:51


mikymiky ha scritto:
29/08/2023, 15:50
ho paura che per raggiungere i 31 gradi in superficie il fondo si scaldi troppo

Ciao, sì può essere un problema con un substrato scavabile
 

mikymiky ha scritto:
29/08/2023, 15:50
Stavo pensando di inserire nella zona calda delle "piastrelle"

Certo, puoi mettere anche delle piastrelle di gres tranquillamente senza andare a cercare materiali particolari, non metterci la fibra di cocco sopra.
Devi fare in modo che sia il più aderente possibile alla parte dove c'è il tappetino, il problema rimane sempre la sonda che non misura bene la temperatura se non è ben a contatto con la piastrella.
 

mikymiky ha scritto:
29/08/2023, 15:50
Potrebbero essere compatibili col riscaldamento da tappetino?

Se pensi al riscaldamento a pavimento si usano piastrelle in gres o qualsiasi altro materiale che abbia una conduttività termica decente. Se vai in un Brico trovi un sacco di materiali che possono andare e probabilmente quello che costa meno è la terracotta.
 
 

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Ad esempio, ho usato un pezzo di piastrella da esterno per mantenere calda una zona del terrario 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Consigli geco leopardino

Messaggio di mikymiky » 02/09/2023, 13:35

Ciao a tutti nuovamente.
Sono riuscito a trovare il setup corretto, o almeno spero. La temperatura oscilla tra i 30,5 e i 32,5 nella zona calda. Il geco si diverte a scavare, senza fare troppi danni.
Ho aggiunto anche uno sfondo 3D per dare un tocco più naturalistico e permettergli di arrampicarsi nel caso avesse voluto (cosa che in realtà non pensavo potesse fare).
Ieri ha iniziato subito ad arrampicarsi, ma è sorto un problema al quale non avevo pensato, con lo sfondo riesce ad arrampicarsi drammaticamente vicino alle lampada uvb (molto calda quando in funzione).
Come posso evitare che si bruci? Conoscete qualche protezione? Già che ci siete, mi consigliereste una lampada più piccola (se opportuno), la mia è della exo terra, 2.0, mini.
Tu @Muten  mi dicevi che usavi delle lampade riscaldanti? Usi qualche tipo di protezione?
Vi allego comunque delle foto per farvi capire
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Consigli geco leopardino

Messaggio di Muten » 02/09/2023, 13:58


mikymiky ha scritto:
02/09/2023, 13:35
Sono riuscito a trovare il setup corretto

Bene, come hai risolto alla fine?
 

mikymiky ha scritto:
02/09/2023, 13:35
Come posso evitare che si bruci?

C'è il rischio che vada a contatto? Ad ogni modo non mi vengono in mente lampade uvb a fluorescenza più compatte, devo cercare.
 

mikymiky ha scritto:
02/09/2023, 13:35
Usi qualche tipo di protezione?

Non uso reti di protezione, su Amazon ad esempio ce ne sono ma la maggior parte viene venduta con il portalampada a quanto pare.
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Consigli geco leopardino

Messaggio di mikymiky » 02/09/2023, 14:45


Muten ha scritto:
02/09/2023, 13:58

mikymiky ha scritto:
02/09/2023, 13:35
Sono riuscito a trovare il setup corretto

Bene, come hai risolto alla fine?


mikymiky ha scritto:
02/09/2023, 13:35
Come posso evitare che si bruci?

C'è il rischio che vada a contatto? Ad ogni modo non mi vengono in mente lampade uvb a fluorescenza più compatte, devo cercare.


mikymiky ha scritto:
02/09/2023, 13:35
Usi qualche tipo di protezione?

Non uso reti di protezione, su Amazon ad esempio ce ne sono ma la maggior parte viene venduta con il portalampada a quanto pare.

allora, ho diminuito lo strato di fibra nella zona calda e trovato la temperatura giusta del tappetino.
 
Sì, c'è il rischio concreto che ci vada, riesci ad arrampicarsi sulla parete di roccia fino in alto.
 
Le ho trovate anche io, ma non so come agganciarle.
 
Fammi sapere se dovessi trovare qualcosa
Grazie mille

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Consigli geco leopardino

Messaggio di Muten » 04/09/2023, 11:59

Ciao @mikymiky , non ho trovato lampade uvb più compatte ma pensavo: è possibile ruotare il coperchio del terrario in modo che la lampada sia più vicina al vetro frontale?
Altrimenti per la protezione credo sia difficile applicarla senza dover sfilare i cavi elettrici da quello che vedo

Posted with AF APP

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Consigli geco leopardino

Messaggio di mikymiky » 04/09/2023, 12:43

ciao @Muten  , no purtroppo il coperchio è siliconato al terrario, inoltre sul retro c'è la presa d'aria, quindi non posso proprio invertirlo.
attualmente potrei aver trovato una soluzione, ho costruito una gabbia con la rete in plastica e il fil di ferro da legare al portalampada. attualmente sembra funzionare, spero che tenga. esteticamente non è bellissima devo dire.
stavo pensando di togliere la lampada UVB in futuro, secondo te è fattibile?

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Consigli geco leopardino

Messaggio di Muten » 04/09/2023, 13:57


mikymiky ha scritto:
04/09/2023, 12:43
secondo te è fattibile?

Sì, integrando con la D3 puoi fare a meno della lampada UVB con il leopardino 

Posted with AF APP

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Consigli geco leopardino

Messaggio di mikymiky » 04/09/2023, 15:09


Muten ha scritto:
04/09/2023, 13:57

mikymiky ha scritto:
04/09/2023, 12:43
secondo te è fattibile?

Sì, integrando con la D3 puoi fare a meno della lampada UVB con il leopardino

la D3 gliela somministro anche adesso una volta al mese, mentre senza uvb mi hanno detto una volta a settimana.
La cosa che mi spaventa è che so che la D3 svanisce dopo poco che il barattolo col calcio è stato aperto, nei giorni scorsi tra l altro ha fatto molto caldo, non vorrei che faccia poco effetto 

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Consigli geco leopardino

Messaggio di Muten » 04/09/2023, 15:26


mikymiky ha scritto:
04/09/2023, 15:09
la D3 gliela somministro anche adesso una volta al mese, mentre senza uvb mi hanno detto una volta a settimana.

RIschia di essere poco per un geco così giovane, fai 1 volta a settimana anche se hai la lampada. Se la togli 2 volte a settimana finché non è adulto. Se hai un multivitaminico puoi darlo una volta al mese

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti