Correlophus ciliatus

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Bloccato
Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Correlophus ciliatus

Messaggio di Gioele » 25/10/2019, 8:33

giuseppe85 ha scritto:
24/10/2019, 0:02
ti aggiorno domani..un geco che conosco molto bene....
@giuseppe85, sapevi che saresti stato stalkerato da moderatore se non avessi risposto subito :- :-

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Correlophus ciliatus

Messaggio di Claudio80 » 25/10/2019, 8:52

Risponde la segreteria telefonica di Giuseppe... =)) =)) =))

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Correlophus ciliatus

Messaggio di giuseppe85 » 25/10/2019, 20:46

Gioele ha scritto:
25/10/2019, 8:33
giuseppe85 ha scritto:
24/10/2019, 0:02
ti aggiorno domani..un geco che conosco molto bene....
@giuseppe85, sapevi che saresti stato stalkerato da moderatore se non avessi risposto subito :- :-
Hai ragione e ne hai diritto :-bd
Claudio80 ha scritto:
25/10/2019, 8:52
Risponde la segreteria telefonica di Giuseppe... =)) =)) =))
Sto arrivàáá

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Correlophus ciliatus

Messaggio di giuseppe85 » 25/10/2019, 22:02

I ciliatus sono gechi crepuscolari-notturni di dimensioni medio-grosse, generalmente misurano 22-25 cm coda compresa che possono variare da esemplare a esemplare...prendono il nome da apparato spinoso presente su testa dorso e arcata superiore e le famose sopracciglia :x .
Parlando di colorazione io credo che solo il 20%sono morph e il restante colorazione WILD...infatti tanti esemplari catturati presentavano diverse colorazioni....e chi li ha riprodotti riporta che in varie nidiate sono nati esemplari differenti nati dai stessi riproduttori.
Sono gechi arboricoli e sono dotati di unghie e di lamelle subdigitali che consentono loro di arrampicarsi su ogni genere di superfice, inclusi i vetri e quindi fanno di loro dei fuggiaschi eccezionali!quindi.ATTENTI.!!! Ha anche delle lamelle "diverse da quelle delle zampe...ed e pensile!altra cosa strana è....la coda NONOSTANTE autotomata in natura (habitat naturale)non viene rigenerata! Tanto è vero che quasi tutti gli esemplari CATTURATI In natura la maggior parte dei ciliatus non ha la coda, in cattività alquanto strano invece succede il contrario..cioè,in alta percentuale capita che venga autotomata in seguito ad un trauma,un maneggio errato,un litigio di coppia ecc...poi parlando di disformismo sessuale è la cosa che mi ha lasciato a bocca aperta! Cioè il maschio ha dei veri e propri testicoli! @-) si !dù"palle"! Raggiungono la maturità sessuale a circa un anno e mezzo di vita(prima rischio di uova non feconde)e classico trattamento da sauri per la schiusa delle uova....
Per l'alimentazione... @Gioele ...hai bisogno di cibo vivo...sono insettivori/onnivori quindi hai bisogno di allevare grilli ecc..poi si nutrono di frutta,ma solo da integrazione...e puoi usare anche dei frullati o omogeneizzati...poi se hai bisogno di sapere come costruire un terrario arboricolo ne parliamo in sezione dedicata ;)

Aggiunto dopo 45 secondi:
Se ho saltato qualcosa che vuoi sapere chiedi pure! :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
Gioele (26/10/2019, 19:41)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Correlophus ciliatus

Messaggio di Gioele » 25/10/2019, 23:05

giuseppe85 ha scritto:
25/10/2019, 22:03
sono insettivori/onnivori quindi hai bisogno di allevare grilli ecc..poi si nutrono di frutta,ma solo da integrazione...e puoi usare anche dei frullati o omogeneizzati
Lo so che sono anche insettivori, infatti questi cibi sono sì delle polveri da cui si ricavano pappette, ma non sono solo omogeneizzati di frutta, hanno dentro anche insetti polverizzati, e ho appunto letto un mini trattato di questo che li riproduce e usa gli insetti vivi solo per i nuovi nati per un periodo, per poi dare solo questo cibo qui. Ma in effetti non ho letto la composizione, la cerco e te la riporto.
Manca giusto una parte, ovvero...il terrario,
Va bene uno qualsiasi con le giuste misure o ha bisogno di qualche specifica? Come si allestisce? Va pulito? Quando e come? Non ho mai avuto rettili...

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Correlophus ciliatus

Messaggio di giuseppe85 » 25/10/2019, 23:24

Gioele ha scritto:
25/10/2019, 23:05
ma non sono solo omogeneizzati di frutta, hanno dentro anche insetti polverizzati, e ho appunto letto un mini trattato di questo che li riproduce e usa gli insetti vivi solo per i nuovi nati per un periodo, per poi dare solo questo cibo qui.
Parto dal fatto che io sono contrario a queste robe liofilizzate e mischiate in strani composti con tanto di conservanti chimici...esempio:cresci una gallina a mangimi a base di schifezze e cresci una gallina a terra con mangimi naturali e becca a terra....hai capito il senso nò!? Io i miei rettili/sauri ho sempre dato il vivo..a parte per i serpenti che allevavo topi e ratti per poi procedere al congelamento e riscardarli per darli in pasto...non spiego la procedura (potrebbe sembrare cruda)per non turbare i PIÙ sensibili....ma è il modo più sicuro di dare le giuste "sostanze"a chi alleva quesste meraviglie...quindi vivo a vita...
Per il terrario non è un semplice per gechi,nulla di complicato ma adotta delle dovute accortenze..e se auto costruito risparmi un botto di soldi...ovvio che deve essere pulito...cagano è! =)) ma se nnesti piante basta "girare la "terra"e concimi ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
Gioele (26/10/2019, 19:41)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Correlophus ciliatus

Messaggio di Gioele » 26/10/2019, 7:31

Per il cibo mi hai messo la pulce nell'orecchio, verifico esattamente cos'è, anche se ti dirò, io credo di essere meno accorto di te in generale, per i pesci controllo sempre che l'alimento abbia le giuste caratteristiche, ma a parte quelli che hanno problemi ad accettare il secco agli altri do il secco, specifico per loro, senza coloranti ecc, ma il secco, ai miei tre cani do le crocchette, tra me e mio padre ricontrolliamo le componenti ogni mese e ogni tanto lo cambiamo in favore di uno migliore, ma uso le crocchette.
Magari potessi andare di topi surgelati (immagino li allevassi perché è un notevole risparmio) , ma gli ofidi mi sono stati preclusi. Comunque vedo di cosa è fatto, se è una schifezza o non è bilanciato lascio proprio stare il geco.
giuseppe85 ha scritto:
25/10/2019, 23:24
delle dovute accortenze..e se auto costruito risparmi un botto di soldi...ovvio che deve essere pulito...cagano è! ma se nnesti piante basta "girare la "terra"e concimi
OK, quali accortezze :D? In base a questo poi vedo se autocostruirlo.
Appunto perché cagano chiedevo, sono del #teamnofilter, se posso andare ad usarlo per concimare le piante che ci metto tanto meglio, ma a sto punto il substrato dovrà essere terriccio immagino...e la fibra di cocco a che serve :-\

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Correlophus ciliatus

Messaggio di Gioele » 26/10/2019, 18:54

@giuseppe85 per quanto riguarda il discorso terrario.
Un'intera parete in rete/grigliato dovrebbe essere sufficiente come areazione no? Per le misure un cubotto di lato 50 sarebbe adatto immagino, le misure consigliate minime sono 30x30x40/50 di altezza, confermi?
Poi, vorrei metterci delle piante, ma non ho idea di che substrato serva, nrl senso, solo il terriccio immagino non sia il massimo per il geco, oppure sì?
Per i rami va bene di tutto o devono avere qualche caratteristica :-\

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Correlophus ciliatus

Messaggio di giuseppe85 » 26/10/2019, 19:29

Gioele ha scritto:
26/10/2019, 18:54
@giuseppe85 per quanto riguarda il discorso terrario.
Un'intera parete in rete/grigliato dovrebbe essere sufficiente come areazione no? Per le misure un cubotto di lato 50 sarebbe adatto immagino, le misure consigliate minime sono 30x30x40/50 di altezza, confermi?
Poi, vorrei metterci delle piante, ma non ho idea di che substrato serva, nrl senso, solo il terriccio immagino non sia il massimo per il geco, oppure sì?
Per i rami va bene di tutto o devono avere qualche caratteristica :-\
Si per areazione. Ok,per il substrato puoi fare terriccio e torba a zone...cioè parte morbida e parte dura..come tronco anche uno/due centrali/laterali con una corteccia di sughero legata al tronco a mò di cocco dove loro amano ripararsi.....

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Per le misure si ci sei,se ma se fosse 40-40-60 ancora meglio ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
Gioele (26/10/2019, 19:41)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Correlophus ciliatus

Messaggio di Gioele » 26/10/2019, 19:41

giuseppe85 ha scritto:
26/10/2019, 19:32
Per le misure si ci sei,se ma
Potrei avere già tagliato l'acrilico :-
Ci ho pensato ma la lastra era 100x100.
Quindi a sto punto rami dal giardino della nonna, terriccio generico, torba, piante e vado sereno😎

Aggiunto dopo 59 minuti 45 secondi:
giuseppe85 ha scritto:
25/10/2019, 23:24
Per il terrario non è un semplice per gechi,nulla di complicato ma adotta delle dovute accortenze..
Questa parte un filo mi preoccupa, cosa intendi?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti