@giuseppe85, sapevi che saresti stato stalkerato da moderatore se non avessi risposto subito


Hai ragione e ne hai dirittoGioele ha scritto: ↑25/10/2019, 8:33@giuseppe85, sapevi che saresti stato stalkerato da moderatore se non avessi risposto subito![]()
![]()
Sto arrivàáá
Lo so che sono anche insettivori, infatti questi cibi sono sì delle polveri da cui si ricavano pappette, ma non sono solo omogeneizzati di frutta, hanno dentro anche insetti polverizzati, e ho appunto letto un mini trattato di questo che li riproduce e usa gli insetti vivi solo per i nuovi nati per un periodo, per poi dare solo questo cibo qui. Ma in effetti non ho letto la composizione, la cerco e te la riporto.giuseppe85 ha scritto: ↑25/10/2019, 22:03sono insettivori/onnivori quindi hai bisogno di allevare grilli ecc..poi si nutrono di frutta,ma solo da integrazione...e puoi usare anche dei frullati o omogeneizzati
Parto dal fatto che io sono contrario a queste robe liofilizzate e mischiate in strani composti con tanto di conservanti chimici...esempio:cresci una gallina a mangimi a base di schifezze e cresci una gallina a terra con mangimi naturali e becca a terra....hai capito il senso nò!? Io i miei rettili/sauri ho sempre dato il vivo..a parte per i serpenti che allevavo topi e ratti per poi procedere al congelamento e riscardarli per darli in pasto...non spiego la procedura (potrebbe sembrare cruda)per non turbare i PIÙ sensibili....ma è il modo più sicuro di dare le giuste "sostanze"a chi alleva quesste meraviglie...quindi vivo a vita...
OK, quali accortezzegiuseppe85 ha scritto: ↑25/10/2019, 23:24delle dovute accortenze..e se auto costruito risparmi un botto di soldi...ovvio che deve essere pulito...cagano è! ma se nnesti piante basta "girare la "terra"e concimi
Si per areazione. Ok,per il substrato puoi fare terriccio e torba a zone...cioè parte morbida e parte dura..come tronco anche uno/due centrali/laterali con una corteccia di sughero legata al tronco a mò di cocco dove loro amano ripararsi.....Gioele ha scritto: ↑26/10/2019, 18:54@giuseppe85 per quanto riguarda il discorso terrario.
Un'intera parete in rete/grigliato dovrebbe essere sufficiente come areazione no? Per le misure un cubotto di lato 50 sarebbe adatto immagino, le misure consigliate minime sono 30x30x40/50 di altezza, confermi?
Poi, vorrei metterci delle piante, ma non ho idea di che substrato serva, nrl senso, solo il terriccio immagino non sia il massimo per il geco, oppure sì?
Per i rami va bene di tutto o devono avere qualche caratteristica :-\
Potrei avere già tagliato l'acrilico
Questa parte un filo mi preoccupa, cosa intendi?giuseppe85 ha scritto: ↑25/10/2019, 23:24Per il terrario non è un semplice per gechi,nulla di complicato ma adotta delle dovute accortenze..
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti