
Cynops orientalis di oggi
- Monica
- Messaggi: 48045
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Cynops orientalis di oggi
Ciao Monica, sono entrambi vivi. 

“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Monica
- Messaggi: 48045
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Cynops orientalis di oggi
E ci mancherebbe
metti ogni tanto qualche foto...li seguo da lontano almeno 


"And nothing else matters..." 
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Cynops orientalis di oggi
Eccone uno:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
- Monica
- Messaggi: 48045
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Cynops orientalis di oggi
Sembra cresciuto e ha la pancetta :x bellissimo
"And nothing else matters..." 
- Michele09
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 30/04/16, 17:19
-
Profilo Completo
Re: Cynops orientalis di oggi
Too match carino :3
Quanti ne vedo agonizzanti alle fiere mah..
Quanti ne vedo agonizzanti alle fiere mah..
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Cynops orientalis di oggi
Purtroppo lo sono quasi tutti quelli in commercio. Arrivano direttamente dall'estremo oriente...Michele09 ha scritto:Too match carino :3
Quanti ne vedo agonizzanti alle fiere mah..
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Re: Cynops orientalis di oggi
Racconta un po' Matteo, in quali condizioni si dovrebbero allevare questi Cynops?
Come fai con il caldo estivo? Leggo qua e là che mal sopportano alte temperature. Io avrei la taverna in cui la temperatura non supera mai i 23 gradi e non scende mai sotto i 17
Cosa dovrei sapere/avere per provare ad allevare questi anfibi?
Che vasca, luce, fondo, allestimento, alimentazione richiedono?
Valori?
Quanti esemplari?
Necessitano di una zona emersa?
La vasca dev'essere coperta?
Il livello dell'acqua? Alto o basso?
Si riproducono?
Grazie in anticipo

Come fai con il caldo estivo? Leggo qua e là che mal sopportano alte temperature. Io avrei la taverna in cui la temperatura non supera mai i 23 gradi e non scende mai sotto i 17

Cosa dovrei sapere/avere per provare ad allevare questi anfibi?
Che vasca, luce, fondo, allestimento, alimentazione richiedono?
Valori?
Quanti esemplari?
Necessitano di una zona emersa?
La vasca dev'essere coperta?
Il livello dell'acqua? Alto o basso?
Si riproducono?

Grazie in anticipo

Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Cynops orientalis di oggi
Con il caldo escono dall'acqua per cui rischi che scappino. Devi mettere un coperchio.reghyreghy ha scritto:Come fai con il caldo estivo?
Io li tengo anche a 25-26°C... massimo 27°C ma solo per brevi periodi. Con alte temperature non stanno molto bene.
Va bene, se scende anche di più meglio.reghyreghy ha scritto:Io avrei la taverna in cui la temperatura non supera mai i 23 gradi e non scende mai sotto i 17
Sono animali semplicissimi. Sappi che sono quasi tutti di cattura, mangiano inizialmente solo vivo o surgelato, dopo qualche tempo alcuni accettano il secco.reghyreghy ha scritto:Cosa dovrei sapere/avere per provare ad allevare questi anfibi?
Vasca: un scatola di plastica o una vasca di vetro, è indifferente. Non serve molto grande. Nuotano poco e male.reghyreghy ha scritto:Che vasca, luce, fondo, allestimento, alimentazione richiedono?
La luce io non la uso.
Per il fondo va bene sabbia o ciottoli... con il pietrisco rischi che lo ingeriscano ma è raro. Si possono pure tenere senza fondale.
Come allestimento direi qualche piante a stelo a mo' di appiglio e sughero emerso.
Mangiano piccoli invertebrati. Lombrichi a pazzi, tarme, camole, chironomus etc
Quanti ne vuoi... 1 o 100, dipende quanto spazio hai.reghyreghy ha scritto:Quanti esemplari?
Assolutamente sì. Basta un pezzo di sughero galleggiante, magari con del muschio sopra.reghyreghy ha scritto:Necessitano di una zona emersa?
Direi di sì...reghyreghy ha scritto:La vasca dev'essere coperta?
10-15 cm sono più che sufficienti... anche 5 cm possono andare bene. Durante l'anno potresti modificare il livello.reghyreghy ha scritto:Il livello dell'acqua? Alto o basso?
Certo. Hanno uno sviluppo lento per cui potresti dover aspettare qualche mese o anno da quanto li compri. Se sono adulti invece probabilmente devono ambientarsi. Tempo di qualche settimana o mese.reghyreghy ha scritto:Si riproducono?
- Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
- reghyreghy (25/06/2016, 20:08)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti