Cynops orientalis di oggi

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Bloccato
Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Cynops orientalis di oggi

Messaggio di Rob75 » 25/06/2016, 9:11

Si abituano alla presenza dell'uomo o restano comunque schivi?!
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Cynops orientalis di oggi

Messaggio di MatteoR » 25/06/2016, 13:12

Non sono schivi, mangiano dalle mani.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Re: Cynops orientalis di oggi

Messaggio di reghyreghy » 25/06/2016, 19:41

L'uomo di casa non li vuole :-!!!
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Cynops orientalis di oggi

Messaggio di Monica » 25/06/2016, 20:30

E due :-!!! :-!!! :-!!!
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Cynops orientalis di oggi

Messaggio di MatteoR » 28/06/2016, 17:34

Direi che la fase di quarantena è passata. La maggior parte delle malattie dovrebbero essersi già presentate, ma non è stato così. Quindi ho allestito la samla definitiva.
Molto semplice e funzionale.
E' posizionata in al centro di un tavolo abbastanza illuminato, laterale rispetto alla finestra principale. Di luce per le piante ne arriva a sufficienza, anche se un po schermata dalle vasche a fianco (per ottimizzare gli spazi le incastro come tetris).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Cynops orientalis di oggi

Messaggio di Monica » 28/06/2016, 18:16

Matteo cos'è quel bianco vicino alla Fittonia se è una Fittonia...belli nanetti :D
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Cynops orientalis di oggi

Messaggio di MatteoR » 28/06/2016, 18:18

Monica ha scritto:Matteo cos'è quel bianco vicino alla Fittonia se è una Fittonia
E' la sabbia fine che ho preso... mi serve per tenere salda la radice della Fittonia red (sì hai detto giusto) :-bd
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Cynops orientalis di oggi

Messaggio di luigidrumz » 30/06/2016, 23:07

Ma queste dolcissime bestiole potrebbero vivere in un laghetto insieme a carassi e carpe?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Cynops orientalis di oggi

Messaggio di Monica » 30/06/2016, 23:10

:-o :-
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Cynops orientalis di oggi

Messaggio di MatteoR » 30/06/2016, 23:15

luigidrumz ha scritto:Ma queste dolcissime bestiole potrebbero vivere in un laghetto insieme a carassi e carpe?
No, per molti motivi.

Gli anfibi alloctoni non vanno mai messi in ambienti naturali, all'esterno. Possono contagiare quelli autoctoni con patogeni pericolosi. Considera che i Cynops sono perlopiù di cattura, quindi possono avere di tutto e di più, o niente.

Le carpe fanno una spuntino con un lombrico (tritone) da 6 cm. E forse anche i carassi più grossi, se non riescono a ingerire l'anfibio, lo possono infastidire.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti