Filtro per piccola vasca con hymenochirus

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Bloccato
Avatar utente
salem84
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 14/04/17, 12:51

Filtro per piccola vasca con hymenochirus

Messaggio di salem84 » 15/01/2021, 18:17

Ciao a tutti,
dopo tanta indecisione tra la scelta tra Caridina, danio o betta... ho deciso di voler iniziare con le hymenochirus.
L'acquario (che comprerò a breve) avrà una dimensione di circa 45x30x30, quasi sicuramente aperto.
Sto buttando giù la lista delle cose che mi serviranno e non ho idea su quale filtro orientarmi... sicuramente farò un acquario piantumato con piante veloci e se ci riesco, lasciandolo aperto, con qualcosa in emersione (ho visto alcune vasche molto belle qui nel forum !!)
Molti di voi ho letto che scelgono un approccio senza filtro, però essendo la prima esperienza con acquari&co opterei per uno anche solo per creare un po' di movimento in vasca.
Avete qualche suggerimento tra interno / a zainetto / esterno?

Grazie mille
Giorgio

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Filtro per piccola vasca con hymenochirus

Messaggio di Claudio80 » 15/01/2021, 18:23

salem84 ha scritto:
15/01/2021, 18:17
Avete qualche suggerimento tra interno / a zainetto / esterno?
Senza :D
Ciao Giorgio, comprendo le tue perplessità, ma ti assicuro che con le Hymenochirus il filtro non è affatto necessario, a maggior ragione che mi sembra tu abbia le idee piuttosto chiare su come piantumare la vaschetta.
Il carico organico di queste rane è davvero esiguo, e se non abbondi con quantità e frequenza del cibo ti basterà una rapida e un rametto di pothos per smaltire egregiamente gli inquinanti.
Te lo garantisco io che non sono assolutamente un accanito "senzafiltrista"!

Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
Questa è la mia vasca, abitata da ben 7 Hymenochirus, come vedi c'è giusto un po' di Ceratophyllum e della Vallisneria, oltre a due steli di pothos che crescono a dismisura.
Alimento due volte a settimana, una con Chironomus decongelato e l'altra con lombrico spezzattato, pesce, pollo, ecc... L'acqua è sempre limpida e le ranocchie stanno alla grande!
20210115182505.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio (totale 2):
Monica (15/01/2021, 18:47) • salem84 (17/01/2021, 19:36)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Filtro per piccola vasca con hymenochirus

Messaggio di Metzli » 17/01/2021, 17:26

salem84 ha scritto:
15/01/2021, 18:17
Molti di voi ho letto che scelgono un approccio senza filtro, però essendo la prima esperienza con acquari&co opterei per uno anche solo per creare un po' di movimento in vasca.
Claudio80 ha scritto:
15/01/2021, 18:29
Ciao Giorgio, comprendo le tue perplessità, ma ti assicuro che con le Hymenochirus il filtro non è affatto necessario
Claudio80 ha scritto:
15/01/2021, 18:29
Il carico organico di queste rane è davvero esiguo, e se non abbondi con quantità e frequenza del cibo ti basterà una rapida e un rametto di pothos per smaltire egregiamente gli inquinanti.
Claudio80 ha scritto:
15/01/2021, 18:29
Alimento due volte a settimana, una con Chironomus decongelato e l'altra con lombrico spezzattato, pesce, pollo, ecc... L'acqua è sempre limpida e le ranocchie stanno alla grande!
Ciao Giorgio, io non sono espertissimo, però anche io ho una vaschetta partita senza filtro, con solo della Sessiliflora, del muschio e tanta Limnobiun laevigatum.. Quoto il "quotato" sopra ;)
Questi utenti hanno ringraziato Metzli per il messaggio:
salem84 (17/01/2021, 19:36)

Avatar utente
salem84
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 14/04/17, 12:51

Filtro per piccola vasca con hymenochirus

Messaggio di salem84 » 17/01/2021, 19:54

Ciao, grazie per il suggerimento.
Quindi visto che ci siete passati accetto il vostro suggerimento! Pensavo che nelle prime fasi un filtro agevolasse la fase di avvio.
Non c'è quindi rischio di odori di acqua stagnante o altro, corretto?
Per il periodo di maturazione si procede come per gli acquari classici, un mese circa e controllo i valori e se è tutto nella norma, metto le 🐸🐸?
Da qualche parte mi sembra di aver letto che le 🐸sono meno suscettibili al picco dei nitriti, aspetterei comunque un po anche per allestirlo in maniera corretta e far crescere le piante.
A questo punto mi metto alla ricerca dei LED... Sono indeciso se buttarmi più verso una pinza (magari rimediata da qualche cinese) o ordinare una plafoniera dimmerabile su aliexpress.
Per la sabbia invece mi faccio un giro da brico/Leroy merlin se trovo qualcosa di carino (devo stare attento a qualcosa oltre a sceglierne una fine? )

Grazie ragazzi per i suggerimenti !

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47967
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Filtro per piccola vasca con hymenochirus

Messaggio di Monica » 17/01/2021, 20:24

Ciao salem :) la sabbia deve essere o finissima quasi come la farina, in modo che la possano espellere senza problemi in caso di ingestione accidentale o sufficentemente grande da non entrare in bocca, quindi ciottoli :) per la maturazione solitamente si aspetta il classico mesetto per dare tempo alle piante di crescere rigogliose :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Filtro per piccola vasca con hymenochirus

Messaggio di Claudio80 » 17/01/2021, 20:33

salem84 ha scritto:
17/01/2021, 19:54
Non c'è quindi rischio di odori di acqua stagnante o altro
Direi proprio di no
salem84 ha scritto:
17/01/2021, 19:54
sono meno suscettibili al picco dei nitriti,
Vero, dal momento che respirano aria.
Comunque meglio tenerle in un ambiente sano ovviamente ;)
salem84 ha scritto:
17/01/2021, 19:54
Sono indeciso se buttarmi più verso una pinza (magari rimediata da qualche cinese) o ordinare una plafoniera dimmerabile su aliexpress.
Dipende dalle piante che sceglierai.

Sulla sabbia ti ha già risposto Monica, va bene anche se è calcarea tanto non hanno esigenze particolari in fatto di valori dell'acqua.

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti