Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Matty03, Alex_N
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 12/09/2016, 12:59
Tuset ha scritto:C

o...non è il rotante...continua a fare un rumoraccio

Vibrazioni? Pesca bene l'acqua?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Tuset

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/16, 10:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nave
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 30x45x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6400° K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino chiaro
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Tuset » 12/09/2016, 13:27
No no non va proprio!! Ora vedo se riesco a smontare il corpo della pompa
Tuset
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 12/09/2016, 14:13
Occhio che se la smonti perde le caratteristiche di sicurezza
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Tuset

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/16, 10:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nave
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 30x45x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6400° K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino chiaro
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Tuset » 12/09/2016, 14:35
Niente da fare...la cosa strana è che non viene nemmeno aspirata acqua con lo start meccanico...
Tuset
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 12/09/2016, 14:37
Qualche intasamento? Qualche rubinetto da aprire?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Tuset

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/16, 10:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nave
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 30x45x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6400° K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino chiaro
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Tuset » 12/09/2016, 14:49
Tutto controllato...ho soffiato nei tubi e guarnizioni ok!
Tuset
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 12/09/2016, 14:55
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 12/09/2016, 18:33
apparte il discorso filtro... quella tartaruga non sta benissimo, il guscio schiacciato e` generalmente un segnale... la lampada che vedo in foto e` un normalissimo spot per dare calore? hai anche altre lampade ?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
Tuset

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/16, 10:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nave
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 30x45x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6400° K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino chiaro
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Tuset » 12/09/2016, 23:51
La tartaruga ce l'ho da pochi mesi, ho notato subito il guscio schiacciato ma ora è tenuta nel modo corretto.
Tuset
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 12/09/2016, 23:56
Tuset ha scritto:La tartaruga ce l'ho da pochi mesi, ho notato subito il guscio schiacciato ma ora è tenuta nel modo corretto.
ok perche quello in genere e` un indicatore di mancanza di vitamina D (che i rettili non assimilano senza lampada uvb)

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti