Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Matty03, Alex_N
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 25/01/2024, 13:21
Buongiorno a tutti, io ho sempre usato sabbia per edilizia finissima e non ho mai riscontrato problemi di occlusioni intestinali.
L'idea del lapillo come fondo sarebbe senz'altro suggestiva, visto che provengono (o forse sarebbe meglio dire provenivano) da laghi di origine vulcanica, ma personalmente avrei paura che si feriscano, avendo gli axolotl una pelle piuttosto delicata
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Bonet01

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 24/01/24, 0:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Fauna: Axolot albino
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bonet01 » 26/01/2024, 13:53
Ho notato che nella sabbia fine che ho messo, c'è anche qualche sassolino leggermente più grande, potrebbe essere pericoloso?
Bonet01
-
Monica
- Messaggi: 47958
- Messaggi: 47958
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 26/01/2024, 14:04
Tutto ciò che può essere inghiottito può essere pericoloso, se non riesce ad espellerlo

anche la sabbia che hai messo sembra grandina, deve proprio essere impalpabile tipo farina, magari però è la foto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti