Ho aperto il topic qui in 'salotto', perché un po' fuori tema dal classico acquario.
Oggi ho acquistato al garden 4 piantine di Fittonia, con lo scopo di mettere un paio di talee a radicare in forma emersa nell'acquario aperto. Passeggiando per il garden center ho notato diversi terrarium, tipo questo per intenderci: ...davvero ben allestiti, ed...altrettanto costosi!

Da qui mi è sorta l'idea: perché non provare a crearne uno di sana pianta?
Stavo cercando qualche info sull'allestimento, ed ho trovato i seguenti consigli:
-lavare il contenitore e il materiale di drenaggio con acqua bollente;
-iniziare depositando uno strato di drenaggio (argilla espansa, ghiaino, lapillo vulcanico...);
-aggiungere uno strato di carbone tritato (utile a prevenire le muffe);
-coprire con del buon terriccio da giardino;
-inserire le piante, chiudere ermeticamente il contenitore ed annaffiare molto sporadicamente.
-è consigliato inserire anche del muschio, che ha effetto antibatterico, mantiene l'acqua pulita ed evita la formazione di muffe.
Volevo chiedere un consiglio a @marcello che mi pareva di aver letto che si era già cimentato in questo tipo di esperienza.
Oltre alle Fittonia che specie è possibile inserire?
Cercherei delle piantine di dimensioni ridotte, perché il contenitore non è molto capiente.
È fattibile creare un sistema che duri nel tempo senza collassare?
Siccome è la mia primissima esperienza in questo campo, chiunque abbia consigli e suggerimenti e ben accetto

