Giardino in bottiglia (terrarium)

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Giardino in bottiglia (terrarium)

Messaggio di Andariel85 » 04/11/2021, 20:49

Ciao a tutti!
Ho aperto il topic qui in 'salotto', perché un po' fuori tema dal classico acquario.
Oggi ho acquistato al garden 4 piantine di Fittonia, con lo scopo di mettere un paio di talee a radicare in forma emersa nell'acquario aperto.
20211104_132759.jpg
Passeggiando per il garden center ho notato diversi terrarium, tipo questo per intenderci:
Screenshot_20211104-202349_Chrome.jpg
...davvero ben allestiti, ed...altrettanto costosi! $-)
Da qui mi è sorta l'idea: perché non provare a crearne uno di sana pianta?
Stavo cercando qualche info sull'allestimento, ed ho trovato i seguenti consigli:

-lavare il contenitore e il materiale di drenaggio con acqua bollente;
-iniziare depositando uno strato di drenaggio (argilla espansa, ghiaino, lapillo vulcanico...);
-aggiungere uno strato di carbone tritato (utile a prevenire le muffe);
-coprire con del buon terriccio da giardino;
-inserire le piante, chiudere ermeticamente il contenitore ed annaffiare molto sporadicamente.
-è consigliato inserire anche del muschio, che ha effetto antibatterico, mantiene l'acqua pulita ed evita la formazione di muffe.
Volevo chiedere un consiglio a @marcello che mi pareva di aver letto che si era già cimentato in questo tipo di esperienza.
Oltre alle Fittonia che specie è possibile inserire?
Cercherei delle piantine di dimensioni ridotte, perché il contenitore non è molto capiente.
È fattibile creare un sistema che duri nel tempo senza collassare?
Siccome è la mia primissima esperienza in questo campo, chiunque abbia consigli e suggerimenti e ben accetto :D ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Giardino in bottiglia (terrarium)

Messaggio di Claudio80 » 04/11/2021, 21:02

Ciao @Andariel85 ti ho spostata qui :)
Anche @Pinny ha esperienza in questo campo, vediamo se ha tempo di passare :) , nel frattempo puoi dare un'occhiata qui https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/bottle-garden-giardino-bottiglia/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Andariel85 (04/11/2021, 21:05)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5629
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Giardino in bottiglia (terrarium)

Messaggio di Pinny » 04/11/2021, 21:15

Ciao@Andariel85, é una bella idea che Alix ha realizzato e ne ha fatto un articolo, piace molto anche a me. Ti mando il link dell'articolo, spero tu possa trovare le risposte che cerchi :-h

Bottle Garden, un giardino in bottiglia.

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Scusa Claudio, abbiamo risposto insieme, grazie della fiducia :-h
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Andariel85 (04/11/2021, 22:15)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Giardino in bottiglia (terrarium)

Messaggio di Claudio80 » 04/11/2021, 21:17

Pinny ha scritto:
04/11/2021, 21:16
grazie della fiducia
Grazie a te @};-

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5774
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Giardino in bottiglia (terrarium)

Messaggio di marcello » 05/11/2021, 13:22

Il problema principale sono le muffe , difficili da fermare , sicuramente serve un antimuffa .

Per farli durare nel tempo serve molta attenzione , arieggiare , occhio alla condensa , potature e fertilizzante quando serve, ecc.

Ho fatto bocce ma mi pare che le Fittonia non le avevo usate , usate solo nel cubo ( foto ).

Puoi mettere muschi, felci ( se ne trovano di veramente piccole ) , comunque piante molto piccole avendo poco spazio.

Poi per sapere bisogna provare , divertimento è e divertimento rimane.

:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio (totale 2):
Claudio80 (05/11/2021, 15:09) • Andariel85 (05/11/2021, 15:58)

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Giardino in bottiglia (terrarium)

Messaggio di Andariel85 » 05/11/2021, 16:03

marcello ha scritto:
05/11/2021, 13:22
sicuramente serve un antimuffa
Grazie @marcello, tu che prodotto utilizzi come antimuffa?
Bellissime le cocorite! Sono addomesticate?! Le tieni libere per casa?
Ma non hai paura che ti facciano la pupú nel cubetto? 😱
E quello che si è pappato le Caridina cos'è? Sembra un Martin pescatore 😮

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5774
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Giardino in bottiglia (terrarium)

Messaggio di marcello » 05/11/2021, 16:42

Mai comprato antimuffa , avevo dovuto smantellare perchè il legno dove scorreva l' acqua era ammuffito.

I volatili li avevo messi solo per la foto , al limite fertilizzavano. =))
Entrambi addomesticati , ( Cocorita e Parrocchetto Monaco ), liberi sul trespolo.
Il Martin pescatore era finto ma solo quello , il resto vero . :D

Come pianta è molto bella la Riccardia ma è tosta però si adatta emersa ( la sua vera natura ) .
Con i muschi si può anche fare senza acqua ( con l' acqua serve Algaexit ) altrimenti con il tempo alghe a go...go...






Aggiunto dopo 33 minuti 2 secondi:
Cosa combino adesso , non so bene cosa faccio ma lo faccio... =))


:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio (totale 2):
Andariel85 (05/11/2021, 18:17) • Certcertsin (18/11/2021, 10:29)

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Giardino in bottiglia (terrarium)

Messaggio di Andariel85 » 05/11/2021, 21:35

Complimenti! Davvero belle le tue creazioni! :-bd :ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato Andariel85 per il messaggio:
marcello (06/11/2021, 14:05)

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Giardino in bottiglia (terrarium)

Messaggio di Andariel85 » 16/11/2021, 16:12

Eccomi...finalmente ho finito il mio giardinetto! :D

Ho inserito nell'ordine:
uno strato di ghiaia al quarzo, dei frammenti di carbone ed un po' di terriccio, più tre sassi in superficie.
Come piante ho scelto due varietà di Fittonia, una piccola felce, una porzione di Peperomia, due piccole Tradescantia 'nanouk', una Pilea e del muschio prelevato in giardino.

20211116_155828.jpg
20211116_155725.jpg
20211116_155744.jpg
20211116_155704.jpg
Sono indeciso se lasciarlo aperto o metterci un tappo di sughero per creare un ecosistema autonomo (o quasi).
@Alix consigli di inumidire il terriccio con acqua distillata o meglio quella di rete, che apporta un minimo di nutrimento? Tu fertilizzi periodicamente i tuoi terrarium? :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Giardino in bottiglia (terrarium)

Messaggio di Claudio80 » 16/11/2021, 19:50

Ottimo lavoro, forse avrei riempito un po' meno per lasciare più spazio alle piante,ma comunque così l'impatto visivo è fantastico :-bd
Andariel85 ha scritto:
16/11/2021, 16:12
lasciarlo aperto o metterci un tappo di sugher
Puoi tenerlo chiuso ed aprirlo di tanto in tanto per abbassare un po' il tasso di umidità.
Andariel85 ha scritto:
16/11/2021, 16:12
acqua distillata
Come spiegato nell'articolo è preferibile usare acque "povere" come la demineralizzata o la distillata per non alterare il pH del substrato. Per la fertilizzazione invece dipende dalle esigenze delle tue piante, io quando lo avevo fatto con la fittonia avevo interrato un pezzetto di stick nel momento dell'allestimento.

Sentiamo se @Alex_N ha tempo di passare a darti qualche dritta in più :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Andariel85 (16/11/2021, 20:23)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti