hymenochirus E tarme della farina

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

hymenochirus E tarme della farina

Messaggio di Marcov » 07/12/2020, 0:46

Savo90 ha scritto:
07/12/2020, 0:20
planorbarius
Sono bellissime :-o :-o

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
Savo90 (07/12/2020, 3:07)
Marco :-h

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

hymenochirus E tarme della farina

Messaggio di bitless » 07/12/2020, 0:52

Planorbarius corneus in livrea maculata...
quoto @Marcov... davvero belle! :-bd
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Savo90 (07/12/2020, 3:07)
mm

Avatar utente
Savo90
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 03/12/20, 17:28

hymenochirus E tarme della farina

Messaggio di Savo90 » 07/12/2020, 3:11

Si lì con le ranette sto facendo una selezione mi son venute fuori per caso da alcune che mi ha regalato un mio amico stessa fortuna non capitata con quelle nell’acquario grande che son di color mattone, rosato.... etc(son quelle nella foto profilo)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

hymenochirus E tarme della farina

Messaggio di bitless » 07/12/2020, 3:26

cerca di tenerle separate: il gene rosso è dominante
mm

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

hymenochirus E tarme della farina

Messaggio di Claudio80 » 07/12/2020, 3:53

@Savo90 la vasca mi piace (anche le Planorbarius :) ), ed essendo ben piantumata potrebbe viaggiare tranquillamente senza filtro!
L'unica cosa che non mi convince è quel ghiaino, che mi sembra abbastanza fine da poter essere ingerito dalle rane, e questo spiegherebbe il malessere dell'esemplare di cui parlavamo.
Ti propongo una soluzione (che in realtà è uno sbattimento mica da ridere...)...

Trasferisci le rane nel 30 litri (riempito con acqua dell'acquario), cambia fondo con una sabbia fine (va bene quella per edilizia, la trovi nei brico e costa pochissimo) poi controlla che i valori restino stabili e a quel punto rimetti le rane in vasca.
Dopo qualche giorno una volta sicuro che sia tutto sotto controllo togli il filtro.

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Savo90
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 03/12/20, 17:28

hymenochirus E tarme della farina

Messaggio di Savo90 » 07/12/2020, 12:27

@Claudio80 e lo so doveva essere per Caridina quando l’ho allestito.... io non pensavo potesse essere un problema, inoltre non mi sembrava così piccolo come ghiaino ma immagino che non vada bene. Ma per la sabbia non c’è rischio di creare zone anossiche? Confermi che sono un po’ sovrappeso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47968
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

hymenochirus E tarme della farina

Messaggio di Monica » 07/12/2020, 13:54

Ciao Savo :) viste da telefono in effetti sembrano cicciotte, per il fondo come ti ha scritto Claudio alcune parti potrebbero essere pericolose, non occorre sostituirlo, basta aggiungere sabbia finissima sopra mantenendola separata con una retina :) aggiungere ciottoli grandi ho paura che rimangano parti scoperte e a rischio

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Claudio80 (07/12/2020, 14:18)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

hymenochirus E tarme della farina

Messaggio di Claudio80 » 07/12/2020, 14:18

Monica ha scritto:
07/12/2020, 13:54
basta aggiungere sabbia finissima sopra mantenendola separata con una retina
Vero!
► Mostra testo
Del filtro cosa ne dici Monica? Secondo me può staccarlo anche da subito no?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47968
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

hymenochirus E tarme della farina

Messaggio di Monica » 07/12/2020, 14:48

Claudio80 ha scritto:
07/12/2020, 14:18
Secondo me può staccarlo anche da subito
Anche secondo me :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Savo90 (07/12/2020, 16:19)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Savo90
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 03/12/20, 17:28

hymenochirus E tarme della farina

Messaggio di Savo90 » 07/12/2020, 16:25

@Monica @Claudio80 quindi togliendo il filtro dovrei iniziare a fare cambi d’acqua o solo rabbocchi(d’estate)
Per il fondo pensavo di sostituirlo ma se dovessi lasciare tipo un centimetro sotto di lapillo e sopra sabbia, sarebbe cavolata o comunque dovrei mettere la rete comunque?
Inoltre allego foto per il “coperchio” va bene o dovrebbe avere un po’ più di passaggio per aria?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti