Insonorizzazione acquario

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Alex_N, Matty03

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2738
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Insonorizzazione acquario

Messaggio di Scardola » 10/03/2025, 13:25


Pinny ha scritto:
05/03/2025, 21:34
La penso come Claudio. Puoi usare dei pannelli fonoassorbenti, in quanto tali dovrebbero assorbire, non fare rimbalzare le onde sonore, ma devi sempre lasciare libero il passaggio dell'aria, quindi penso sarebbe inutile :-?

Ma quanto casino fanno queste rane???
 
Comunque confermo, i pannelli fonoassorbenti o fonoisolanti, in particolare quelli bugnati in gomma o schiuma, sono fatti per smorzare le onde sonore, non per farle tornare indietro. 
 
Per lasciare libera una zona per il passaggio dell'aria non dovrebbe essere un problema, basta mettere il pannello più in alto, in pratica chiuderesti la vasca su 4 lati: sinistra, destra, retro e alto. Il lato inferiore poggia sul mobile, il frontale suppongo lo lasci libero per vedere la vasca. Se la "scatola" la fai un po' più larga in alto, il suono viene comunque fermato da 4 lati dai pannelli. Poi per i vicini capace che basta un pannello sul retro e uno in alto, ma dipende sempre da quanto rumore fanno.
 
Io andrei seriamente facendo il vago a chiedere "sentite anche voi una rana che gracida di notte?". Se rispondono "no", hai risolto a costo zero.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
RichardMI (11/03/2025, 17:57)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
RichardMI
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 16/12/22, 19:23

Insonorizzazione acquario

Messaggio di RichardMI » 11/03/2025, 17:52

Si tratterebbe di un pannello fonoisolante che evita che il suono rimbalzi. I fonoassorbenti sono esterni e, teoricamente, per evitare che all'interno rimbalzi si può mettere il fonoisolante sul coperchio. La mia unica paura è che rimbalzi troppo e la rana si rincoglionisca​ 8-|
Non credo si arrabbi per quello, la femmina è li a 20-30cm e lo sente lo stesso.
Del resto sono in acqua e quindi posso metterlo solo sul coperchio.

Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:

Scardola ha scritto:
10/03/2025, 13:25

Pinny ha scritto:
05/03/2025, 21:34
La penso come Claudio. Puoi usare dei pannelli fonoassorbenti, in quanto tali dovrebbero assorbire, non fare rimbalzare le onde sonore, ma devi sempre lasciare libero il passaggio dell'aria, quindi penso sarebbe inutile :-?

Ma quanto casino fanno queste rane???

Comunque confermo, i pannelli fonoassorbenti o fonoisolanti, in particolare quelli bugnati in gomma o schiuma, sono fatti per smorzare le onde sonore, non per farle tornare indietro.

Per lasciare libera una zona per il passaggio dell'aria non dovrebbe essere un problema, basta mettere il pannello più in alto, in pratica chiuderesti la vasca su 4 lati: sinistra, destra, retro e alto. Il lato inferiore poggia sul mobile, il frontale suppongo lo lasci libero per vedere la vasca. Se la "scatola" la fai un po' più larga in alto, il suono viene comunque fermato da 4 lati dai pannelli. Poi per i vicini capace che basta un pannello sul retro e uno in alto, ma dipende sempre da quanto rumore fanno.

Io andrei seriamente facendo il vago a chiedere "sentite anche voi una rana che gracida di notte?". Se rispondono "no", hai risolto a costo zero.

Non so, si sa i vicini come possono essere.
Comunque pensavo di coprirla interamente con fonoassorbenti trasparenti. Solo sopra, come ho già detto, metterei il fonoisolante che non è trasparente. Ma del resto nemmeno il coperchio lo è.

Avatar utente
DanieleF79
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 08/11/20, 23:19

Insonorizzazione acquario

Messaggio di DanieleF79 » 20/04/2025, 23:15

Insonorizza la stanza 😅😅😅😅😇
> La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali <

"Mahatma" Gandhi

Avatar utente
profgeo
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 06/07/25, 5:46

Insonorizzazione acquario

Messaggio di profgeo » 06/07/2025, 6:08

Mi inserisco nell'argomento:
ho tre Xenopus, vistosamente adulte e marcatamente sessabili, due femmine e un solo maschio. 4 giorni fa me le hanno regalate, lasciamo perdere le condizioni di stallo precedenti... 
Ora lui ovviamente canta, ma io vivo in un paesino di campagna e distinguere le rane fuori da lui è difficile, non si lamenta nessuno. 
 
Tuttavia, vorrei sapere , se questo è davvero il preludio dell'accoppiamento, oppure canta ad oltranza? Mi devo aspettare cosa dopo questi canti??( E' la prima notte che lo sento.)@Claudio80  
 
 

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8992
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Insonorizzazione acquario

Messaggio di Claudio80 » 06/07/2025, 12:24

​Ciao @profgeo  
profgeo ha scritto:
06/07/2025, 6:08
questo è davvero il preludio dell'accoppiamento, oppure canta ad oltranza?

Il canto è un richiamo, in seguito può avvenire l'accoppiamento ​
profgeo ha scritto:
06/07/2025, 6:08
Mi devo aspettare cosa dopo questi canti?

potrebbe avvenire l'accoppiamento durante il quale la femmina rilascerà le uova. Alcune verranno fecondate, altre no.
In ogni caso verranno mangiate, solo poche si schiuderanno e il tasso di mortalità tra i girini è veramente molto alto.
 
Se hai bisogno di altre informazioni puoi aprire un topic qui in sezione Anfibi 

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
profgeo
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 06/07/25, 5:46

Insonorizzazione acquario

Messaggio di profgeo » 06/07/2025, 14:11

Grazie, ha cantato tutta la notte, ma non ho notato niente questa mattina nell'acquario. Le uova vengono depositate in seguito? Grazie 

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8992
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Insonorizzazione acquario

Messaggio di Claudio80 » 06/07/2025, 15:58


profgeo ha scritto:
06/07/2025, 14:11
Le uova vengono depositate in seguito?

L'accoppiamento consiste in un abbraccio. Il maschio si posiziona alle spalle della femmina e la trattiene con le zampe anteriori, lei secerne le uova che vengono fecondate dal maschio e spesso vanno ad attaccarsi alle pareti della vasca oppure alle piante. 
 
Avviene tutto "in tempo reale"

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
profgeo
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 06/07/25, 5:46

Insonorizzazione acquario

Messaggio di profgeo » 06/07/2025, 16:50

Ok. Grazie, pertanto significa che ha cantato e basta.
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti