Nuovo acquario 100 LT xenopus laevis
- feralucha
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 10/12/20, 13:25
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 100 LT xenopus laevis
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e nuovo nel mondo acquari.
Al momento ho un acquario di 20 lt con 3 xenopus laevis piccoline (3 mesi), fondo akadama, qualche piantina acquatica ancorata su fondo e tronchi e delle piante galleggianti. Nessun filtro. Termoriscaldatore a 23 gradi.
Settimana prossima ricevo un nuovo acquario da 100 litri tetra e vorrei adibirlo correttamente con tutto il necessario per le 3 ranocchie. Posso rimettere akadama come fondo o consigliate sabbia fine o altro materiale? Le piante tenterò di ricollocarle finché non me le devasteranno (ho letto che da adulte sradicano tutto).
Sul filtro sono combattuto, preferirei non metterlo. Consigliate delle alternative o filtri molto poco potenti ma funzionali?
Mi piacerebbe mettere anche un altro animaletto come salamandre, axolotl o altre rane acquatiche. Potete consigliarmi se c’é qualche bestiolina compatibile alla convivenza o qualsiasi altro animale è sconsigliato?
Grazie a tutti
Al momento ho un acquario di 20 lt con 3 xenopus laevis piccoline (3 mesi), fondo akadama, qualche piantina acquatica ancorata su fondo e tronchi e delle piante galleggianti. Nessun filtro. Termoriscaldatore a 23 gradi.
Settimana prossima ricevo un nuovo acquario da 100 litri tetra e vorrei adibirlo correttamente con tutto il necessario per le 3 ranocchie. Posso rimettere akadama come fondo o consigliate sabbia fine o altro materiale? Le piante tenterò di ricollocarle finché non me le devasteranno (ho letto che da adulte sradicano tutto).
Sul filtro sono combattuto, preferirei non metterlo. Consigliate delle alternative o filtri molto poco potenti ma funzionali?
Mi piacerebbe mettere anche un altro animaletto come salamandre, axolotl o altre rane acquatiche. Potete consigliarmi se c’é qualche bestiolina compatibile alla convivenza o qualsiasi altro animale è sconsigliato?
Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32832
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- feralucha
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 10/12/20, 13:25
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 100 LT xenopus laevis
Che dire follettini e follettine... grazie del consiglio!
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nuovo acquario 100 LT xenopus laevis
Ciao @feralucha
anfibi sempre in monospecifico.
Quello che potresti fare è (una volta ricollocate le Xenopus) utilizzare questa vasca per un gruppetto di Hymenochirus.

Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
P. S. Il Biagio sembra un po' magrolino... Forse è per la tenera età, forse no.
Ogni quanto le alimenti e con cosa?
P. P. S. Se volessi approfondire il discorso Hymenochirus apri pure un topic in sezione Anfibi e Rettili


Certo! Molto più economica rispetto all'akadama, che ha tra l'altro una granulometria troppo grossa.
Giusto! Vedo che hai dell'egeria, lascia che si infoltisca e del filtro, che con le Xenopus può risultare dannoso, puoi fare tranquillamente a meno. Se ti procurassi anche qualche stelo di pothos da tenere con le radici in vasca sarebbe l'ideale.

Quello che potresti fare è (una volta ricollocate le Xenopus) utilizzare questa vasca per un gruppetto di Hymenochirus.
Non è necessario, stanno bene anche con le temperature di casa


Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
P. S. Il Biagio sembra un po' magrolino... Forse è per la tenera età, forse no.
Ogni quanto le alimenti e con cosa?
P. P. S. Se volessi approfondire il discorso Hymenochirus apri pure un topic in sezione Anfibi e Rettili

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- feralucha
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 10/12/20, 13:25
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 100 LT xenopus laevis
@Claudio80
Grazie per tutti i consigli... quindi da escludere in assoluto anche tritoni, bombina orientalis o questo bel serpentello Erpetoichthys calabaricus?
La foto del Biagio è di quando era appena arrivato dal negozio, ora è bello paffuto e nutrito con lombrichi, bloodworms, camole, gamberetti e varie, che ho letto siano tutti buoni alimenti a rotazione (i lombrichi in particolare li adorano)
Grazie per tutti i consigli... quindi da escludere in assoluto anche tritoni, bombina orientalis o questo bel serpentello Erpetoichthys calabaricus?
La foto del Biagio è di quando era appena arrivato dal negozio, ora è bello paffuto e nutrito con lombrichi, bloodworms, camole, gamberetti e varie, che ho letto siano tutti buoni alimenti a rotazione (i lombrichi in particolare li adorano)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nuovo acquario 100 LT xenopus laevis
Faticheresti a trovarne, causa il blocco delle importazioni degli Urodeli.
Hanno bisogno di un terrario con una parte acquatica più che del contrario. Si nutrono principalmente di grilli, e cacciano prevalentemente sulla parte emersa.
Non conosco il soggetto

Magari evita le camole che sono molto grasse, e in più aggiungi pollo, pesce, cuore di bovino, tutti alimenti molto apprezzati

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 100 LT xenopus laevis
È un pesce, raggiunge facilmente il mezzo metro (con record di 90 cm) è un predatore e vive un gruppo, ti ci vorrebbe una vasca minimo da 1 metro e 50
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nuovo acquario 100 LT xenopus laevis
Vero, sono andato a cercarmelo anch'io dopo, e penso che le nostre ranocchie non avrebbero lunga vita con uno di loro nei paraggi!
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 100 LT xenopus laevis
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti