Piante tossiche per acquario scoperto

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Bloccato
Avatar utente
Danx88
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 21/10/23, 13:27

Piante tossiche per acquario scoperto

Messaggio di Danx88 » 21/10/2023, 14:38

Ciao a tutti,
    Ho un acquario aperto di circa 60/70 litri che ospita un axolotl e diverse lumache… ho letto che è possibile mettere il potos (le radici) ma mi chiedevo se posso mettere nella parte emersa altre piante… tipo avocado o monstera adansonsi o philondendro..
Grazie mille a tutti!

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Piante tossiche per acquario scoperto

Messaggio di Claudio80 » 21/10/2023, 19:52

Ciao @Danx88 e benvenuto.
Praticamente tutte le piante che gradiscono umidità si adattano ad essere coltivate emerse con le radici in acqua, le uniche accortezze da adottare sono non inserire foglie e fiori in acqua e non inserire la pianta fin tanto che le radici risultino danneggiate.

Quelle che più comunemente vengono utilizzate oltre che pothos ed altre aracee sono spathyphillum, anthurium, dracaena, fittonia...
@Monica

P.S. non conosco le misure del tuo acquario, ma se si tratta del classico 60x30x35 un axolotl ci sta un po' strettino x_x

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Danx88 (23/10/2023, 9:41)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piante tossiche per acquario scoperto

Messaggio di Monica » 21/10/2023, 21:41

Philodendro classico e Avocado mai utilizzati per ora 😊 Monstera si 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
Claudio80 (22/10/2023, 8:37) • Danx88 (23/10/2023, 9:41)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Piante tossiche per acquario scoperto

Messaggio di Simo88 » 21/10/2023, 21:50

Ciao! 
 
Io ho utilizzato:
 
Cordyline 
Spatofillo 
Fittonia
Maranta 
Chamaedorea elegans
Chlorophytum 
Lucky bamboo
Pothos 
Guzmania
Pilea 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Simo88 per il messaggio:
Danx88 (23/10/2023, 9:41)

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4631
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Piante tossiche per acquario scoperto

Messaggio di LouisCypher » 21/10/2023, 22:20

Oltre al classicismo Pothos, Spathyphillum e Tradescantia 

Aggiunto dopo 47 secondi:
20231010_201454_4209831516210469448.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Danx88 (23/10/2023, 9:42)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Danx88
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 21/10/23, 13:27

Piante tossiche per acquario scoperto

Messaggio di Danx88 » 23/10/2023, 9:40

Grazie a tutti! E grazie @Claudio80, in realtà l’acquario è circa 80x40 riempito a 25/30 cm di altezza, appena possibile posto una foto!
Quindi monstera già pronta con radici andrà bene? Quello che temo sono eventuali tossicità per l’axokotl e la presenza di batteri… infatti ho appena preso un potos scindapsus ma lo sto lasciando un po’ in acqua per “pulire” le radici dalla terra… 

Avatar utente
Danx88
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 21/10/23, 13:27

Piante tossiche per acquario scoperto

Messaggio di Danx88 » 23/10/2023, 22:20

image.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Piante tossiche per acquario scoperto

Messaggio di Alex_N » 24/10/2023, 17:41

Per Monstera, Philodendron, Epipremnum (pothos), ma anche Anubias e altre Araceae si parla di ossalati di calcio, cristalli aghiformi che possono pungere se un animale mastica le foglie, e così ne viene dissuaso. Considerando anche quanto sono coriacee, sono generalmente sicure.
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
Danx88 (27/10/2023, 14:29)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti