Progetto terracquario
- DanieleF79
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 08/11/20, 23:19
-
Profilo Completo
Progetto terracquario
Salve, oggi ho iniziato l'incollaggio della fibra di cocco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
> La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali <
"Mahatma" Gandhi
"Mahatma" Gandhi
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Progetto terracquario
Com'è andata?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Andreami
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Progetto terracquario
Curioso curioso curioooosiooo!!!
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- DanieleF79
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 08/11/20, 23:19
-
Profilo Completo
Progetto terracquario
tutto sommato é andata bene, a parte il punto impervio che non riuscivo a coprire con la fibra di cocco, ho lasciato scoperta qualche piccola zona, mi sembrava un aspetto più naturale. Inoltre ho risolto il problema alla base dell'acquario, ho riempito con la colla per piastrelle quella fascia di un centimetro e sopra gli ho poggiato un foglio di polionda. Infine ho posizionato il terracquario sul mobile/vano tecnico.
ora manca da posizionare la vasca e riempire con schiuma lo spazio rimanente tra vetro e sfondo, circa 1cm.
Posso dire che il lavoro pesante è fatto...
vi allego qualche foto del piccolo Frankenstein

tutto sommato é andata bene, a parte il punto impervio che non riuscivo a coprire con la fibra di cocco, ho lasciato scoperta qualche piccola zona, mi sembrava un aspetto più naturale. Inoltre ho risolto il problema alla base dell'acquario, ho riempito con la colla per piastrelle quella fascia di un centimetro e sopra gli ho poggiato un foglio di polionda. Infine ho posizionato il terracquario sul mobile/vano tecnico.
ora manca da posizionare la vasca e riempire con schiuma lo spazio rimanente tra vetro e sfondo, circa 1cm.
Posso dire che il lavoro pesante è fatto...
vi allego qualche foto del piccolo Frankenstein
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
> La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali <
"Mahatma" Gandhi
"Mahatma" Gandhi
- DanieleF79
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 08/11/20, 23:19
-
Profilo Completo
Progetto terracquario
@Claudio80 @EnricoGaritta ciao ragazzi, avrei bisogno di un vostro consiglio... devo realizzare la griglia di aerazione sotto le porte. ho pensato a due metodi ma ho dei dubbi su quale più adeguata. l'idea è quella di farla in legno e poi forare e mettere:
idea #1 - utilizzare una griglia\rete in acciaio inox
idea #2 - utilizzare dei tappi forati sempre in acciaio che si utilizzano per far circolare l'aria nei mobili
vi allego delle foto per rendere meglio l'idea
idea #1 - utilizzare una griglia\rete in acciaio inox
idea #2 - utilizzare dei tappi forati sempre in acciaio che si utilizzano per far circolare l'aria nei mobili
vi allego delle foto per rendere meglio l'idea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Progetto terracquario
Ricorda che le prese d'aria per fare il loro lavoro devono essere sfalsate, una a un terzo dell'altezza e quella sul lato opposto a due terzi.
Io ricaverei due strisce da una cosa di questo tipo.
Ricorda che le prese d'aria per fare il loro lavoro devono essere sfalsate, una a un terzo dell'altezza e quella sul lato opposto a due terzi.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- DanieleF79
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 08/11/20, 23:19
-
Profilo Completo
Progetto terracquario
si questo è il tipo di rete, ma la farò solo frontale, tanto il tetto sarà tutto in rete
Claudio80 ha scritto: ↑26/10/2022, 11:47
Screenshot_2022-10-26-11-39-56-920_com.android.chrome_1670109177661453430.jpg
Io ricaverei due strisce da una cosa di questo tipo.
Ricorda che le prese d'aria per fare il loro lavoro devono essere sfalsate, una a un terzo dell'altezza e quella sul lato opposto a due terzi.
si questo è il tipo di rete, ma la farò solo frontale, tanto il tetto sarà tutto in rete
> La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali <
"Mahatma" Gandhi
"Mahatma" Gandhi
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Progetto terracquario
Ok... Vedi che in tante pagine qualcosa si perde per forza
Ok... Vedi che in tante pagine qualcosa si perde per forza

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
- DanieleF79 (26/10/2022, 19:36)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- DanieleF79
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 08/11/20, 23:19
-
Profilo Completo
Progetto terracquario
@Claudio80 @Alex_N @EnricoGaritta Buongiorno, il progetto é in fase finale, mi é sorto un dubbio: devo inserire il riscaldatore in acqua? E se si, lo metto sotto la zona emersa ( affianco alla pompa ) o "quasi a vista" nella zona acquatica?
La colonna d'acqua sarà intorno ai 20 cm, al massimo 22/23 cm, per il fondo penso che metterò 2/3 cm di ghiaino o lapillo e di sopra sabbia scura oppure 5/6 cm di ghiaino o lapillo ( sono indeciso
)
Devo solo decidere se lasciare quel vaso centrale e in caso come camuffarlo : avreste qualche idea?
Infine farò le ante con i vetri scorrevoli e qualche rifinitura estetica
P.S. se metterò dei pesci ci sarebbero problemi/conflittualità con anfibi?
Allego foto avanzamento dei lavori
La colonna d'acqua sarà intorno ai 20 cm, al massimo 22/23 cm, per il fondo penso che metterò 2/3 cm di ghiaino o lapillo e di sopra sabbia scura oppure 5/6 cm di ghiaino o lapillo ( sono indeciso
Devo solo decidere se lasciare quel vaso centrale e in caso come camuffarlo : avreste qualche idea?
Infine farò le ante con i vetri scorrevoli e qualche rifinitura estetica
P.S. se metterò dei pesci ci sarebbero problemi/conflittualità con anfibi?
Allego foto avanzamento dei lavori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
> La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali <
"Mahatma" Gandhi
"Mahatma" Gandhi
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Progetto terracquario
A non saper né leggere né scrivere mi sembra un bel lavoro 
Riscaldatore: dipende, con le normali temperature di casa non è necessario per molti animali, ma alcuni possono gradire.
Pesci vs anfibi: non lo so, ma gli anfibi non erano Hyla cinerea? O mi confondo, o c’è stato un cambiamento? Non credo entrerebbero in contatto.
Vaso: forse legargli tutto attorno tanto muschio?

Riscaldatore: dipende, con le normali temperature di casa non è necessario per molti animali, ma alcuni possono gradire.
Pesci vs anfibi: non lo so, ma gli anfibi non erano Hyla cinerea? O mi confondo, o c’è stato un cambiamento? Non credo entrerebbero in contatto.
Vaso: forse legargli tutto attorno tanto muschio?
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti