Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Matty03, Alex_N
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 17/01/2021, 23:14
Vale1112 ha scritto: ↑17/01/2021, 21:59
Sono degli oranda
Ok, allora io eviterei....più che altro per le code

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 18/01/2021, 1:05
Matty03 ha scritto: ↑17/01/2021, 23:14
per le code
le code sono molto nutrienti!
mm
bitless
-
Hoffman

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 23/03/18, 15:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 38
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Hoffman » 19/01/2021, 23:06
Per chi dice che Sternotherus non fanno basking
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Hoffman
-
Vale1112

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 14/01/21, 19:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vale1112 » 20/01/2021, 0:28
Ciao, riscrivo per dirvi che ho pensato di prendere una vasca più grande per la mia tartaruga, però siccome non ho possibilità di prendere Un acquario di 100 litri, volevo chiedere Può andare bene un acquario di dimensioni 60x30?
Aggiunto dopo 34 secondi:
Come soluzione definitiva
Vale1112
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 22/01/2021, 9:14
Vale1112 ha scritto: ↑20/01/2021, 0:28
Ciao, riscrivo per dirvi che ho pensato di prendere una vasca più grande per la mia tartaruga, però siccome non ho possibilità di prendere Un acquario di 100 litri, volevo chiedere Può andare bene un acquario di dimensioni 60x30?
Aggiunto dopo 34 secondi:
Come soluzione definitiva
No, assolutamente troppo piccola....anche 100l non vanno bene....
Hoffman ha scritto: ↑19/01/2021, 23:06
Per chi dice che Sternotherus non fanno basking
Infatti dipende da tartaruga a tartaruga
In linea generale, però, non sono tartarughe che lo fanno spesso, anzi.
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Hoffman

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 23/03/18, 15:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 38
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Hoffman » 22/01/2021, 11:20
No lo so ne ho 2 una mai fatto l'altra solo ogni tanto mentre ne ho avute altre che erano sempre sulla zona emersa e quasi mai in acqua!
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Almeno io parlo per le sternotherus!
Hoffman
-
darietto

- Messaggi: 754
- Messaggi: 754
- Ringraziato: 108
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 76x36x
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 7500
- Temp. colore: Lucebiancafredda
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia 07-1.2mm
- Flora: Anubias nana.
Criptocorine.
Criptocorine crispatula balansae.
Microsorum pteropus windelov
Ceratophillum.
Piante con radici in acqua due spatiphillum, un'anturium, un pothos.
- Fauna: 6 Corydoras paleatus dei quali almeno 2 con pinna a velo.
14 neon
- Altre informazioni: 2 legni.
Filtro esterno modificato Eden 511.
- Altri Acquari: Due mastelli esterni interrati e due fuori terra. in uno il maschio di Sternotherus odoratus, nell'altro le due femmine.
Come piante Pontederia cordata, Iris pseudacorus e una galleggiante ma mi sfugge il nome in vari mastelli,
In un mastello una ninfea pigmea Helvola.
Nell'altro mastello una ninfea Perry's baby red.
-
Grazie inviati:
227
-
Grazie ricevuti:
108
Messaggio
di darietto » 02/02/2021, 9:34
Ciao, confermo quanto risposto da Matty03, è una Mauremys, il carapace non è messo molto bene, ogni quanto la nutri ?
Da evitare tutti i cibi essiccati portatori di patogeni, vai di tarme della farina, lombrichi /basta non arrivino da terra concimata), grilli, larve di altri insetti (se hai un composter dovresti trovarne all'interno), chiocciole e verdure (non insalate o brassicacee), latterini, pellet una volta a settimana, meglio il tetra reptomin energy, osso di seppia sempre in vasca.
Da evitare l'allevamento coi pesci rossi che sporcano tantissimo, è una specie soggetta a micosi e infezioni perchè richiede un'ottima qualità dell'acqua, spero tu abbia un filtro esterno.
Come illuminazione lampada uvb più spot o lampada unica che dia entrambi i valori.
Vasca molto piccola, tieni presente che se non hai giardino con possibilità di metterla all'esterno in laghetto o mastellone dove prenda sole diretto da adulta avrebbe bisogno di almeno un'acquario da 120 x 60.
darietto
-
Vale1112

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 14/01/21, 19:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vale1112 » 04/02/2021, 0:51
darietto, Ciao, da poco ho allestito una nuova vasca e seguendo i vostri consigli ho messo il filtro esterno e lampada ai vapori di mercurio, al momento ho preso come vasca una samla IKEA quella di 130 litri.[attachment=0]0FCBEC68-BED4-43EB-92E7-8C01374D4538.jpeg[/attachment
Per quando riguarda l’alimentazione l’alimento tutti i giorni e qualche volta gli faccio fare il giorno di digiuno, per variare l’alimentazione ho comprato i grilli essiccati ma non li mangia, mi potete consigliare qualche mangime o qualche sito dove prendere qualcosa ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vale1112
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 04/02/2021, 4:00
Vale1112 ha scritto: ↑04/02/2021, 0:51
mi potete consigliare qualche mangime o
darietto ha scritto: ↑02/02/2021, 9:34
Da evitare tutti i cibi essiccati portatori di patogeni, vai di tarme della farina, lombrichi /basta non arrivino da terra concimata), grilli, larve di altri insetti (se hai un composter dovresti trovarne all'interno), chiocciole e verdure (non insalate o brassicacee), latterini, pellet una volta a settimana, meglio il tetra reptomin energy, osso di seppia sempre in vasca.
Vale1112 ha scritto: ↑04/02/2021, 0:51
qualche sito dove prendere qualcosa ?
Per il vivo c'è agripetgarden

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
darietto

- Messaggi: 754
- Messaggi: 754
- Ringraziato: 108
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 76x36x
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 7500
- Temp. colore: Lucebiancafredda
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia 07-1.2mm
- Flora: Anubias nana.
Criptocorine.
Criptocorine crispatula balansae.
Microsorum pteropus windelov
Ceratophillum.
Piante con radici in acqua due spatiphillum, un'anturium, un pothos.
- Fauna: 6 Corydoras paleatus dei quali almeno 2 con pinna a velo.
14 neon
- Altre informazioni: 2 legni.
Filtro esterno modificato Eden 511.
- Altri Acquari: Due mastelli esterni interrati e due fuori terra. in uno il maschio di Sternotherus odoratus, nell'altro le due femmine.
Come piante Pontederia cordata, Iris pseudacorus e una galleggiante ma mi sfugge il nome in vari mastelli,
In un mastello una ninfea pigmea Helvola.
Nell'altro mastello una ninfea Perry's baby red.
-
Grazie inviati:
227
-
Grazie ricevuti:
108
Messaggio
di darietto » 04/02/2021, 7:36
Vale1112 ha scritto: ↑04/02/2021, 0:51
darietto, Ciao, da poco ho allestito una nuova vasca e seguendo i vostri consigli ho messo il filtro esterno e lampada ai vapori di mercurio, al momento ho preso come vasca una samla IKEA quella di 130 litri.0FCBEC68-BED4-43EB-92E7-8C01374D4538.jpeg[/attachment
Per quando riguarda l’alimentazione l’alimento tutti i giorni e qualche volta gli faccio fare il giorno di digiuno, per variare l’alimentazione ho comprato i grilli essiccati ma non li mangia, mi potete consigliare qualche mangime o qualche sito dove prendere qualcosa ?
Ciao, come già scritto niente cibo secco, tarme della farina (mi raccomando non tarme del miele), lombrichi, li trovi in negozi per pescatori o in negozi che vendono rettili tipo iguane,gechi e altri esotici. In negozi tipo sapore di mare puoi trovare i latterini congelati oppure comperarli al supermercato e poi congelarli tu (se li congeli fai strati con carta da forno perchè altrimenti tendono a fare un'unico blocco, questo per praticità), se hai un'acquario con lumache puoi dare anche quelle rompendole prima, osso di seppia sempre in vasca, rompilo a metà e non importa se poi affonda, un'ottimo pellettato è il Tetra reptomin energy da dare una volta a settimana. Fai tranquillamente un giorno di digiuno tutte le settimane, magari la domenica e al lunedì dalle del radicchio. La quantità di cibo dev'essere pari alla grandezza della testa più il collo, non di più. Se invece dai radicchio abbonda pure. Più varia è l'alimentazione meglio è.
Agripetgarden è ottimo ma prima vedi se trovi dalle tue parti questi cibi.
darietto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti