Testudo hermanni alla prima riproduzione.

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8982
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Testudo hermanni alla prima riproduzione.

Messaggio di Claudio80 » 16/10/2019, 12:19

Vultus5 ha scritto:
16/10/2019, 10:22
Sono comunque animali già nati in cattività e non selvatici,
Il punto è proprio questo! Dovresti essere in possesso dei documenti che dimostrano che gli animali ti sono stati ceduti dal precedente proprietario e non li hai raccattato chissà dove. Nel caso di un controllo da parte della forestale rischi grosso, per questo dico che lasciare che si riproducano non è una buona idea. Rischi solo di ingigantire il problema che già hai.
Ti converrebbe come prima cosa informarti se esiste un modo per metterti in regola, e solo in un secondo momento pensare alla riproduzione.
E anche oggi mi sono guadagnato la mia medaglia di rompipalle :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Vultus5 (17/10/2019, 20:54)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Testudo hermanni alla prima riproduzione.

Messaggio di Vultus5 » 16/10/2019, 13:35

Claudio80 ha scritto:
16/10/2019, 12:19
Ti converrebbe come prima cosa informarti se esiste un modo per metterti in regola, e solo in un secondo momento pensare alla riproduzione.
Se non hanno cambiato le regole in questi ultimi anni non ci posso fare nulla. Al tempo già mi ero informato.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Testudo hermanni alla prima riproduzione.

Messaggio di daniele- » 16/10/2019, 17:03

so che è praticamente impossibile mettere in regola animali protetti se chi te li ha ceduti non ha fatto una specifica dichiarazione;
senti se chi te le ha date può fornirti una simile dichiarazione ma ho il sospetto che neppure lui sia in regola ed allora c'è poco da fare.
Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
Vultus5 (17/10/2019, 20:55)

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8982
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Testudo hermanni alla prima riproduzione.

Messaggio di Claudio80 » 16/10/2019, 17:26

Scusa @Vultus5, non mi ero accorto della tua risposta :) Credo anch'io che oramai mettersi in regola sia impossibile, anzi denunciare ora il possesso degli animali comporterebbe il sequestro degli stessi e una multa di qualche migliaio di euro, e in alcuni casi anche l'arresto.
D'altronde si tratta di una normativa parecchio datata... 1996 o 2002, esattamente non lo so.
Ovviamente l'ultima cosa che ti auguro è un controllo da parte della Forestale, ma tieni conto che in caso si dovesse verificare questa sfortunata eventualità, più esemplari detieni, più le conseguenze sono gravi...
Per questo motivo torno a ripeterti che lasciarle riprodurre non è una buona idea, e anzi ti consiglierei di dividere a metà il recinto evitando così i contatti tra i due esemplari.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Vultus5 (17/10/2019, 20:55)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Testudo hermanni alla prima riproduzione.

Messaggio di Vultus5 » 16/10/2019, 21:03

daniele- ha scritto:
16/10/2019, 17:03
senti se chi te le ha date può fornirti una simile dichiarazione ma ho il sospetto che neppure lui sia in regola ed allora c'è poco da fare.
Potrei contattarlo, da quello che mi ricordo le prime generazioni erano tutte in regola ma anno dopo anno non c'è più stato dietro...
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Testudo hermanni alla prima riproduzione.

Messaggio di Vultus5 » 17/10/2019, 20:20

daniele- ha scritto:
16/10/2019, 10:31
ti dico quello che farei io: l'uovo intatto lo ricoprirei di terra e lo lascerei dove si trova, l'uovo danneggiato lo metterei in una vaschetta appoggiato su un piccolo strato di sabbia e lo metterei sopra il coperchio della tua vasca.
Alla fine ho fatto così ma l'uovo rotto non credo proprio sia sopravvissuto.
Spero nell'altro...
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Testudo hermanni alla prima riproduzione.

Messaggio di daniele- » 17/10/2019, 21:03

purtroppo quando si rompe l'uovo se la tartarughina non è completamente formata il decesso è inevitabile, ciao.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti