Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Matty03 , Alex_N
Humboldt
Messaggi: 3559
Messaggi: 3559 Ringraziato: 1464
Iscritto il: 12/12/17, 19:38
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bari
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: 6500+6500
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia
Flora: Heteranthera zosterifolia Myriophyllum mattogrossense Hydrocotyle leucocephala Egeria densa Echinodorus tenellus Anubias barteri
Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi Otocinclus sp. 10 ind. Hasemania nana 8 ind.
Altre informazioni: Acqua del sindaco (pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3 - 5 mg/l; NO2 - <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l) Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi. Fondo inerte (sabbia) Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019. 8,5 ore di luce
Grazie inviati:
384
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 29/05/2019, 8:51
@
SimoneAst88
per capire di che specie si tratta incominciamo a capire quante dita hanno le zampe posteriori (4 o 5) e se riesci servirebbe una foto di profilo.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua. " JRR Tolkien
Humboldt
SimoneAst88
Messaggi: 594
Messaggi: 594 Ringraziato: 97
Iscritto il: 11/04/19, 22:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 30x30x35
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 1000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Terriccio, lapillo, ghiaino 3-5mm
Grazie inviati:
107
Grazie ricevuti:
97
Messaggio
di SimoneAst88 » 29/05/2019, 10:32
@
Humboldt non capisco se 5 o 4 dita, 3 ben visibili una molto molto piccola ancora e non riesco a capire se ce n'è una ancora più piccola dall'altro lato...passibile di errore perché è ancora uno spillo in una vasca col fondo in ghiaia e terra quindi finché non si sposta in una posizione migliore non posso dirti di più...non mi va di prenderlo per osservalo meglio per non stressarlo .intanto ti allego questa foto di un paio di giorni fa aspettando che torni nella zona semi emersa per cercare di fartene una migliore
(anche perché non ha la testa così lunga come sembra in questa foto)
PS: grazie
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]
#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici
SimoneAst88
daniele-
Messaggi: 1497
Messaggi: 1497 Ringraziato: 370
Iscritto il: 20/06/16, 23:15
Sesso: ♂ Maschio
Città: cortona
Quanti litri è: 160
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 120
Temp. colore: 4000-6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto policromo
Flora: heteranthera zosterefolia hygrophila polysperma rotala rotundifolia lymnophila eterophylla pogostemon stellatus pogostemon helferi Cryptocoryne wendtii glossostigma elatinoides
Fauna: 15 cheirodon axelrodi 8 hemigrammus erythrozonus 4 corydoras aeneus 2 otocinclus affinis 20-30 carydine red cherry
Grazie inviati:
7
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 29/05/2019, 11:25
da ragazzo ho tenuto più volte in dei recipienti di fortuna stadi larvali di tritone crestato italiano che era molto comune in qualunque fosso o stagno delle nostre campagne. negli stadi iniziali mi limitavo a mettere nell'acqua piante galleggianti che prelevavo da corsi d'acqua e stagni e delle daphnie che erano presenti in quantità in qualunque pozza d'acqua stagnante. quando i piccoli di tritone diventavano più grandi (1.5-2cm) ricordo che andavano matti per le larve di zanzara.
daniele-
SimoneAst88
Messaggi: 594
Messaggi: 594 Ringraziato: 97
Iscritto il: 11/04/19, 22:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 30x30x35
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 1000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Terriccio, lapillo, ghiaino 3-5mm
Grazie inviati:
107
Grazie ricevuti:
97
Messaggio
di SimoneAst88 » 29/05/2019, 11:27
daniele- ha scritto: ↑ da ragazzo ho tenuto più volte in dei recipienti di fortuna stadi larvali di tritone crestato italiano che era molto comune in qualunque fosso o stagno delle nostre campagne. negli stadi iniziali non davo loro nulla da mangiare ma mi limitavo a mettere nell'acqua piante galleggianti che prelevavo da corsi d'acqua e stagni e delle daphnie che erano presenti in quantità in qualunque pozza d'acqua stagnante. quando i piccoli di tritone diventavano più grandi (1.5-2cm) ricordo che andavano matti per le larve di zanzara.
Col cibo sono a posto, mangia microworms artemie dafnie e microfauna varia che ho inserito in vasca ma la sua vera passione sono i lombrichi
ora siamo alla fase "capire che bestiola sia" per regolarmi sulle prossime fasi
Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]
#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici
SimoneAst88
Monica
Messaggi: 48045
Messaggi: 48045 Ringraziato: 10860
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4886
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 29/05/2019, 13:07
@
SimoneAst88 perdona ma ho dovuto togliere un immagine da un post perché protetta da copyright
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
SimoneAst88
Messaggi: 594
Messaggi: 594 Ringraziato: 97
Iscritto il: 11/04/19, 22:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 30x30x35
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 1000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Terriccio, lapillo, ghiaino 3-5mm
Grazie inviati:
107
Grazie ricevuti:
97
Messaggio
di SimoneAst88 » 29/05/2019, 13:09
Monica ha scritto: ↑ @
SimoneAst88 perdona ma ho dovuto togliere un immagine da un post perché protetta da copyright
scusami tu @
Monica l'ho fatto senza pensare ma ci potevo arrivare da solo che c'era il copyright ^:)^
Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]
#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici
SimoneAst88
Monica
Messaggi: 48045
Messaggi: 48045 Ringraziato: 10860
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4886
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 29/05/2019, 13:12
Figurati, non ti preoccupare
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
SimoneAst88
Messaggi: 594
Messaggi: 594 Ringraziato: 97
Iscritto il: 11/04/19, 22:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 30x30x35
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 1000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Terriccio, lapillo, ghiaino 3-5mm
Grazie inviati:
107
Grazie ricevuti:
97
Messaggio
di SimoneAst88 » 29/05/2019, 13:24
@
Humboldt confermo le 5 dita
Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]
#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici
SimoneAst88
GiovAcquaPazza
Messaggi: 6048
Messaggi: 6048 Ringraziato: 789
Iscritto il: 17/03/16, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ferrara
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 90x50x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 138
Temp. colore: Rgb
Riflettori: No
Fondo: Sabbia e allofano
Flora: zona anteriore Glossostigma Elatinoides Eleocharis sp. "mini" Lilaeopsis mauritiana zone laterali Juncus Repens Cryptocoryne wendtii var. 'Brown' zona centrale Alternanthera reineckii "mini Proserinaca palustris Limnophila Hippuroides Ludwigia Sp. " Guinea " zona posteriore Limnophila Heterophylla/sessiliflora Hygrophila Rosanervig legni e rocce Hydrocotyle Tripartita Japan Microsorum pteropus «Windeløv» Bucephalandra Theia
Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
Grazie inviati:
474
Grazie ricevuti:
789
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 29/05/2019, 13:34
Battigli il cinque allora dai !
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
SimoneAst88
Messaggi: 594
Messaggi: 594 Ringraziato: 97
Iscritto il: 11/04/19, 22:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 30x30x35
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 1000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Terriccio, lapillo, ghiaino 3-5mm
Grazie inviati:
107
Grazie ricevuti:
97
Messaggio
di SimoneAst88 » 29/05/2019, 13:58
hahahahahaha corbezzoli che burlone hahahahahahaha
te lo ricordi quel cartone animato? un tritone per amico mi pare si chiamasse hahahah
confermo...eccolo:
VIDEO
Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]
#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici
SimoneAst88
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti