Moderatori: cicerchia80, Saxmax
	
		
		
		
			- 
				
								enkuz							
  
- Messaggi:  3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142 
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
 Vallisneria spiralis.
 Microsorum pteropus.
 Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
 3 Platy corallo
 5 Tanichthys albonubes
 4 Caridina multidentata (ex japonica).
 Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
 Valori chimici dell'acqua:
 pH 7.0  KH 9  GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
 
 Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
 
 CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
 
 * Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
 
 * BONSAI POND sul balcone da 180 Lt.  SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
- 
    Grazie inviati:
    93 
- 
    Grazie ricevuti:
    142 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di enkuz » 30/04/2015, 12:10
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	enkuz
 
	
		
		
		
			- 
				
								darioc							
  
- Messaggi:  5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288 
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
 Hydrocotyle leucocephala,
 Bacopa caroliniana,
 Utricularia vulgaris,
 Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
 Ludwigia glandulosa,
 Elanthium bolivianum,
 Staurogyne repens,
 Najas guadalupensis,
 Cabomba caroliniana,
 Myriophyllum mattogrossense,
 Nymphoies sp. "Taiwan".
 A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
 5 Hypessobrycon megalopterus  (fenotipo selvatico)
 1 Anciatrus
 2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
 Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED. 
 
 Un 50 l con gruppi e physa.
 Fondo: Dennerle deoponit-mix.
 Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
 Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
 No termoriscaldatore.
 
 Una acquario da 120 l co 2 carassi.
 
 Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
 
 Un Pond da 300 l.
- 
    Grazie inviati:
    123 
- 
    Grazie ricevuti:
    288 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di darioc » 30/04/2015, 13:20
			
			
			
			
			  
   
 
  
   
   
   
 
Eccomi qua anche se in ritardo!
Grazie a tutti  per la fiducia che mi avete dato...
...ma grazie soprattutto per tutto quello che mi avete insegnato in questi mesi di AF.
Spero di continuare sempre ad esser all'altezza della vostra fiducia. 
Grazie ancora
 
 
 
Dario
 
			
									
						
	
	
			Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	darioc
 
	
		
		
		
			- 
				
								Simo63							
  
- Messaggi:  2597
- Messaggi: 2597
- Ringraziato: 121 
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Bacopa caroliniana "Australis"
 Cabomba furcata
 Hemianthus callitrichoides
 Myriophyllum mattogrossense
 Staurogyne repens
 Ringrazio Uthopya e Tsar per la disponibilità.
- Fauna: 10  Hyphessobrycon amandae
 Coppia di Apistogramma agassizi
- Altre informazioni: Data avvio : 9/3/2015
 Materiali filtranti da allestimento precedente.
 Fertilizzazione: PMDD avanzato
 Erogazione CO2: metodo Venturi.
- 
    Grazie inviati:
    70 
- 
    Grazie ricevuti:
    121 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Simo63 » 30/04/2015, 14:22
			
			
			
			
			Complimenti! 

	
	
			"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
 Jobs 1983
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Simo63
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti