infatti faccio così .
App poco intuitiva oppure io ho problemi
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
App poco intuitiva oppure io ho problemi
Grazie scheccia
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
App poco intuitiva oppure io ho problemi
... ecco ti avevo detto che probabilmente ero io che nn avevo capito il metodo giusto. La freccia su pensavo servisse ad altro.
Stavo poi per preparare degli screen shot ... ma mi hai preceduto.
OK problema risolto.
Ok, basta saperlo ... probabilmente usi la data come chiave primaria del database. Ovvio che usando l'app da poco i dubbi sono tanti ... porta pazienza.
Longare - (VI)
- scheccia
- Messaggi: 10460
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
App poco intuitiva oppure io ho problemi
Per la modifica
Aggiunto dopo 55 secondi:
E per evitare pasticci, cambi involontari della data...
BlackMolly ha scritto: ↑05/08/2023, 14:55Ok, basta saperlo ... probabilmente usi la data come chiave primaria del database
Per la modifica
Aggiunto dopo 55 secondi:
E per evitare pasticci, cambi involontari della data...
Posted with AF APP
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
App poco intuitiva oppure io ho problemi
Altra domandona ... ti ho detto ho appena iniziato ad usare l'app ed ho diversi dubbi/domande.
Usavo un mio file in excel dove memorizzavo i valori ... piano piano sto riportando i valori sull'app e nel farlo mi sono accorto che il sistema si calcola da solo la CO2 ... ma non ho capito quando.
Presumo dopo aver inserito il KH, il pH ed ho visto che c'è anche la correzione con la temperatura; quindi serve anche la temperatura.
Ho notato xró che modificando i dati di una colonna già inserita il valore della CO2 non viene più ricalcolato è così?
Inoltre introducendo una nuova colonna trovo già dei valori inseriti ... forse dall'inserzione della colonna precedente. Non sarebbe forse meglio avere sempre i vari campi inizialmente vuoti ?
Usavo un mio file in excel dove memorizzavo i valori ... piano piano sto riportando i valori sull'app e nel farlo mi sono accorto che il sistema si calcola da solo la CO2 ... ma non ho capito quando.
Presumo dopo aver inserito il KH, il pH ed ho visto che c'è anche la correzione con la temperatura; quindi serve anche la temperatura.
Ho notato xró che modificando i dati di una colonna già inserita il valore della CO2 non viene più ricalcolato è così?
Inoltre introducendo una nuova colonna trovo già dei valori inseriti ... forse dall'inserzione della colonna precedente. Non sarebbe forse meglio avere sempre i vari campi inizialmente vuoti ?
Longare - (VI)
- scheccia
- Messaggi: 10460
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
App poco intuitiva oppure io ho problemi
Lo sistemo, non ci avevo fatto caso
BlackMolly ha scritto: ↑05/08/2023, 15:21Inoltre introducendo una nuova colonna trovo già dei valori inserit
Lo sistemo, non ci avevo fatto caso
Posted with AF APP
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
App poco intuitiva oppure io ho problemi
Riusciresti a sistemare anche il fatto che non si aggiorna il calcolo della CO2 se vai a modificare i valori di.una colonna inserita i precedenza.
Longare - (VI)
- scheccia
- Messaggi: 10460
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
App poco intuitiva oppure io ho problemi
Aggiorna
BlackMolly ha scritto: ↑06/08/2023, 0:11Riusciresti a sistemare anche il fatto che non si aggiorna il calcolo della CO2 se vai a modificare i valori di.una colonna inserita i precedenza.
Aggiorna
Posted with AF APP
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
App poco intuitiva oppure io ho problemi
Perfetto ... appena il sistema mi rende disponibile l'aggiornamento lo farò subito.
Nel frattempo continuo ad usare l'app ... se trovo qualcos'altro scrivo.
‐--------------------------
- Aggiornamento arrivato ed installato
- provato ... funziona; ora il campo della CO2 si aggiorna anche editando colonne già inserite



Longare - (VI)
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
App poco intuitiva oppure io ho problemi
Altre 2 stupidaggini molto secondarie ... da risolvere a tempo perso.
1- ora inserendo una nuova colonna vedo che vengono azzerati i dati senza ereditare i valori appena editati da una colonna precedente ... tranne che x il primo l'EC. Questo non viene ancora azzerato.
2 - se edito una colonna già inserita il campo EC lo vedo doppio; valore principale e subito sotto lo stesso valore in grigetto come se fosse disabilitato ... comunque nn crea alcun problema è solo una ridondanza.
Domanda
Finito di inserire i dati dei test, ora vorrei passare alla scheda fertilizzazione.
Come vanno inseriti i dati ?
Esempio: alla voce potassio (K) devo inserire il nitrato di potassio come da pmdd oppure devo usare il calcolatore di fertilizzante ed inserire le singole componenti separatamente ... presumo sia la seconda ... mi dareste conferma x favore ?
1- ora inserendo una nuova colonna vedo che vengono azzerati i dati senza ereditare i valori appena editati da una colonna precedente ... tranne che x il primo l'EC. Questo non viene ancora azzerato.
2 - se edito una colonna già inserita il campo EC lo vedo doppio; valore principale e subito sotto lo stesso valore in grigetto come se fosse disabilitato ... comunque nn crea alcun problema è solo una ridondanza.
Domanda
Finito di inserire i dati dei test, ora vorrei passare alla scheda fertilizzazione.
Come vanno inseriti i dati ?
Esempio: alla voce potassio (K) devo inserire il nitrato di potassio come da pmdd oppure devo usare il calcolatore di fertilizzante ed inserire le singole componenti separatamente ... presumo sia la seconda ... mi dareste conferma x favore ?
Longare - (VI)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti