Sto facendo degli esperimenti... ma per comprenderli a fondo ho bisogno di sapere una cosa (che penso possa sapere solo chi ha creato il calcolatore per fertilizzanti)... il calcolatore per fertilizzanti approssima sempre per difetto, sempre per eccesso o nella maniera, secondo me, più "classica" (ovvero, presupponiamo che voglio approssimare per avere solo cifre intere, quando ho un 0,5 [o un numero maggiore] diventa 1, quando c'e' il 0,44 [o un numero minore] diventa 0 e quando c'è il 0,44444444444444445 diventa sempre 1)?
Piccolo esempio (scusate i numeri complicati ma non sono numeri casuali):
supponiamo di dover mettere tot ml di Cifo Fosforo tale da mettere 0,8 mg/l in un acquario con 240 litri di capacità netta ed analizziamo il valore dei fosfati.
Se immettiamo 0,399 ml immettiamo 0,8 mg/l di fosfati, se immettiamo 0,398 ml immettiamo 0,7 mg/l di fosfati.
Analizzando il primo risultato, 0,8 (mg/l di fosfati) è da intendere come 0,700000000001 (sempre per eccesso) oppure come 0,75 (metodo "classico") oppure ancora come 0,89999999 (sempre per difetto)?
Allo stesso modo il secondo risultato (0,7 mg/l di fosfati) è da intendersi come 0,600000000000001 ; 0,65 oppure come 0,7999999 ?
Scusate per la curiosità assurda e grazie a chi mi risponderà.
P.S.: In realtà ci sarebbe un'altra maniera di approssimare... Ovvero quella per troncamento, dove qualunque cifra ci sia dopo quella che ci interessa (per semplicità facciamo finta che ci interessano i numeri interi) viene semplicemente omessa. Es: 4,7 = 4; 4,2 = 4 ; 4,99999 = 4
Approssimazioni calcolatore
- Dani24
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 30/06/18, 13:17
-
Profilo Completo
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Approssimazioni calcolatore
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Dani24 (20/02/2019, 12:31)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Approssimazioni calcolatore
Ciao
Per come lo avevo concepito io il calcolatore arrotondava sempre in modo standard quindi suppongo che anche sul sito arrotondi in questo modo. Quindi 0,5 diventa 1 e 0,49 diventa 0
Detto ciò ti ricordo immediatamente che ciò che vuoi sapere è inutile per i seguenti motivi:

Hem. In questo caso l'approssimazione migliore è sempre 0 e non 1

Per come lo avevo concepito io il calcolatore arrotondava sempre in modo standard quindi suppongo che anche sul sito arrotondi in questo modo. Quindi 0,5 diventa 1 e 0,49 diventa 0
Detto ciò ti ricordo immediatamente che ciò che vuoi sapere è inutile per i seguenti motivi:
- i nostri test sono dei meri giocattoli che hanno variabilità molto elevate
- non hai mai nemmeno idea del vero litraggio della vasca perché, salvo che tu non conti i litri iniziali con cui riempi la vasca, non avrai mai realmente idea di quanti litri sono acqua e quanti allestimento. Inoltre anche sapendolo, con la crescita delle piante i litri diminuiscono (volume occupato dalle piante) e con la potatura aumentano
- I metodi che usiamo per dosare i fertilizzanti sono estremamente grossolani ed hanno una notevole approssimazione quindi anche con le siringhe da insulina, effettivamente, avrai un po' di approssimazione
- i concimi hanno una certa variabilità nel contenuto (ad esempio il mio rinverdente è rossastro, quello preso per mia zia è giallo e li ho presi nello stesso posto lo stesso giorno).

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Dani24
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 30/06/18, 13:17
-
Profilo Completo
Approssimazioni calcolatore
Grazie per la risposta, comunque so delle milioni di variabili in gioco... ma volevo comunque provare a fare un calcolo abbastanza preciso valido solo da un punto di vista ipotetico. Per curiosità insomma...Artic1 ha scritto: ↑Ciao
Hem. In questo caso l'approssimazione migliore è sempre 0 e non 1![]()
Per come lo avevo concepito io il calcolatore arrotondava sempre in modo standard quindi suppongo che anche sul sito arrotondi in questo modo. Quindi 0,5 diventa 1 e 0,49 diventa 0
Detto ciò ti ricordo immediatamente che ciò che vuoi sapere è inutile per i seguenti motivi:
- i nostri test sono dei meri giocattoli che hanno variabilità molto elevate
- non hai mai nemmeno idea del vero litraggio della vasca perché, salvo che tu non conti i litri iniziali con cui riempi la vasca, non avrai mai realmente idea di quanti litri sono acqua e quanti allestimento. Inoltre anche sapendolo, con la crescita delle piante i litri diminuiscono (volume occupato dalle piante) e con la potatura aumentano
- I metodi che usiamo per dosare i fertilizzanti sono estremamente grossolani ed hanno una notevole approssimazione quindi anche con le siringhe da insulina, effettivamente, avrai un po' di approssimazione
Quindi ti dico già da subito di lasciar perdere tutti sti conti sulle approssimazioni perché non ti portano da alcuna parte!
- i concimi hanno una certa variabilità nel contenuto (ad esempio il mio rinverdente è rossastro, quello preso per mia zia è giallo e li ho presi nello stesso posto lo stesso giorno).
Freedom through movement 
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Approssimazioni calcolatore
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Approssimazioni calcolatore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
- Sini (20/02/2019, 14:10) • BollaPaciuli (20/02/2019, 14:18)
Stand by
- Dani24
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 30/06/18, 13:17
-
Profilo Completo
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Approssimazioni calcolatore
cicerchia80 ha scritto: ↑O3DHIA5.gif





Aggiunto dopo 46 minuti 56 secondi:
d'ogni modo ti ripeto che secondo me arrotonda tutto con il metodo classico.

0,445 = 0,45
0,444 = 0,44
Con le formule ed i conteggi puoi sbizzarrirti quanto vuoi (anche io che ho creato il calcolatore mi son sbizzarrito parecchio eh!


- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti