Area riservata per gli annunci dello staff, o alle segnalazioni degli utenti, non é un area di tema acquariofilo!
Moderatori: scheccia, DxGx
-
Braccobaldo

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 06/12/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ispica
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500x3, 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: jbl manado+aquabasis
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Braccobaldo » 11/05/2017, 0:37
Credo ci sia un errore nelle formule di calcolo relativamente al Mikrom. La quantità di zinco che rileva equivale ad un decimo di quella che dovrebbe essere.
Braccobaldo
-
Braccobaldo

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 06/12/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ispica
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500x3, 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: jbl manado+aquabasis
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Braccobaldo » 13/05/2017, 19:45
Riprendo questo topic perché credo che il mio ultimo post sia sfuggito o poco chiaro. Ho notato che il calcolatore fertilizzanti, per quanto riguarda il rinverdente Mikrom, produce un risultato relativo allo zinco equivalente ad un decimo di quello che, secondo me, dovrebbe essere. Se così fosse c'è un errore nella formula di calcolo che andrebbe corretto.
Braccobaldo
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11960
- Messaggi: 11960
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 14/05/2017, 1:15
@Diego ?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 14/05/2017, 7:00
postami un esempio che se riesco domani ci dò un occhio
scheccia
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 14/05/2017, 10:04
Sì, c'è un errore.
Lo zinco è caricato come 0.1% quando in realtà è 1%.
Grazie della segnalazione

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 15/05/2017, 12:31
Braccobaldo ha scritto: ↑Riprendo questo topic perché credo che il mio ultimo post sia sfuggito o poco chiaro. Ho notato che il calcolatore fertilizzanti, per quanto riguarda il rinverdente Mikrom, produce un risultato relativo allo zinco equivalente ad un decimo di quello che, secondo me, dovrebbe essere. Se così fosse c'è un errore nella formula di calcolo che andrebbe corretto.
corretto, entro stasera dovrebbe essere funzionante
scheccia
-
Braccobaldo

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 06/12/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ispica
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500x3, 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: jbl manado+aquabasis
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Braccobaldo » 16/05/2017, 19:09
Ad ora, l'errore permane.
Braccobaldo
-
DxGx
- Messaggi: 6561
- Messaggi: 6561
- Ringraziato: 746
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan"
- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
264
-
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 16/05/2017, 19:27
Prova ad aggiornare la cache

Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
DxGx
-
Braccobaldo

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 06/12/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ispica
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500x3, 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: jbl manado+aquabasis
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Braccobaldo » 16/05/2017, 23:35
Ok. Ho riprovato e ora funziona.
Braccobaldo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti