Creazione sezione ACQUARIO NOSTRANO

Area riservata per gli annunci dello staff, o alle segnalazioni degli utenti, non é un area di tema acquariofilo!

Moderatori: scheccia, DxGx

Avatar utente
erimantis
star3
Messaggi: 185
Iscritto il: 06/11/17, 18:02

Creazione sezione ACQUARIO NOSTRANO

Messaggio di erimantis » 27/10/2018, 19:14

Seguo pure io.
Anche a me piace il nostrano. Ora non ho più spazio, ma tempo fa, avevo allaevato con successo, piccole tinche e barbi, pescigattini,di 7\8 cm che sono un vero spettacolo.Per non parlare dei baby blackbass.
Avevo inoltre tenuto una piccola fario per più di un anno.
A tutti i pesci è stata ridata la libertà quando sono cresciuti.
Però le piante non rientravano nei miei obiettivi. Complimenti
Max

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4235
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Creazione sezione ACQUARIO NOSTRANO

Messaggio di cqrflf » 27/10/2018, 19:44

erimantis ha scritto: Seguo pure io.
Anche a me piace il nostrano. Ora non ho più spazio, ma tempo fa, avevo allaevato con successo, piccole tinche e barbi, pescigattini,di 7\8 cm che sono un vero spettacolo.Per non parlare dei baby blackbass.
Avevo inoltre tenuto una piccola fario per più di un anno.
A tutti i pesci è stata ridata la libertà quando sono cresciuti.
Però le piante non rientravano nei miei obiettivi. Complimenti
Infatti il 90% della difficoltà sta proprio li....le maledette PIANTE !

Aggiunto dopo 15 minuti 52 secondi:
marcello ha scritto: Dirò di più : ho raccolto in natura anche le alghe , proveniva anche da natura la macroalga Chara e la Nitella .

Provate ai 28° C per il sulawesi , niente è vissuto tranne le Hydre, le Libellule, le Sangiusughe .


Debellato tutto meno le Hydre che ci sono ancora .


Ci vuole una vasca con acqua fredda .


:-h
Per riuscire a far crescere quelle due maledette ho dovuto creare un passaggio intermedio, ho creato una vasca all'esterno per avere una crescita sufficiente a fornirmi i quantitativi fare gli esperimenti e i rimpiazzi ongi volta che fallivo; ora sono riuscito a far crescere bene la Nitella tutto l'anno anche d'estate a 28 gradi e d'inverno, dicono che dovrebbe essere una pianta stagionale, mentre con la Chara ho avuto una crescita strepitosa in primavera fino a giugno, poi era cresciuta talmente fitta che l'ho potata selvaggiamente nel tentativo di riordinarla ma le alghe se la sono portata via. Ora mi rimane un solo unico stelo di 5 cm che è li in stasi...mi sta chiedendo il permesso di morire prima dell'inverno ma ovviamente non gliel'ho concesso, sto cercando di farlo riprendere a vegetare con le buone o...non so ancora come.
L'unica cosa che mi sembra di aver capito è che queste specie di (chiamiamole) "alghe" hanno bisogno di stare all'ombra con poca luce (almeno in acquario) e che forse hanno anche bisogno di DOC in soluzione nell'acqua che si può creare con delle foglie lasciate macerare. Nell'acqua nuova e troppo pulita non crescono.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Creazione sezione ACQUARIO NOSTRANO

Messaggio di Sini » 27/10/2018, 20:05

@cicerchia80 qui seguono tutti...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4235
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Creazione sezione ACQUARIO NOSTRANO

Messaggio di cqrflf » 27/10/2018, 20:09

Che faccio continuo qui o apro una discussione apposita ? Questa discussione era intesa solo per inoltrare una proposta non per discutere le vicende. Hahaha !

P.S.
Vorrei sottolineare che se qualcuno desiderasse mai provare a fare un nostrano in assenza del costosissimo impianto di raffreddamento, questo è in assoluto il periodo migliore dell'anno in quanto le temperature in casa sono perfette comprese tra i 19 e i 22 gradi nella maggiorparte degli appartamenti.
In questo periodo non si possono più prelevare le piante in natura a causa della quiescenza stagionale, non attecchirebbero sicuramente ma con la mia fornitura di piante già adattate si potrebbe prendere la palla al balzo e proseguire fino all'estate dove le piante sarebbero abituate e sopporterebbero anche temperature di 29 gradi.
Ultima modifica di cqrflf il 27/10/2018, 20:15, modificato 2 volte in totale.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Creazione sezione ACQUARIO NOSTRANO

Messaggio di cicerchia80 » 27/10/2018, 20:14

Sini ha scritto: @cicerchia80 qui seguono tutti...
@Giueli banna a castigo
Stand by

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Creazione sezione ACQUARIO NOSTRANO

Messaggio di Giueli » 27/10/2018, 21:31

cicerchia80 ha scritto:
Sini ha scritto: @cicerchia80 qui seguono tutti...
@Giueli banna a castigo
😎
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Creazione sezione ACQUARIO NOSTRANO

Messaggio di nicolatc » 27/10/2018, 22:29

Giueli ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
Sini ha scritto: @cicerchia80 qui seguono tutti...
@Giueli banna a castigo
😎
Bolla è più solerte :))

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
gvaleri
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 27/10/18, 22:25

Creazione sezione ACQUARIO NOSTRANO

Messaggio di gvaleri » 27/10/2018, 22:38

Ciao, provo a seguire, superneofita curioso.
:D

Avatar utente
salvaggente
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 09/11/17, 10:11

Creazione sezione ACQUARIO NOSTRANO

Messaggio di salvaggente » 27/10/2018, 23:44

Complimenti per il progetto, sono anch'io fan del nostrano flora e fauna, ma causa lavoro non son riuscito a dedicargli il tempo che avrebbe meritato.
La mia esperienza si limita al prelievo, adattamento e mantenimento (tutt'ora in acquario), di lemna minor e myriophyllum spicatum.
Un anno e due mesi di compagnia di un baby bass hanno completato il quadretto! Ora riimmesso nel luogo di prelievo.
Seguo con interesse l'evoluzione e l'articolo che sicuramente ne verrà fuori, unico nella sua specie e in Italia!

Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Creazione sezione ACQUARIO NOSTRANO

Messaggio di Saxmax » 28/10/2018, 20:47

Una sezione apposta del forum, non è fattibile. :-?
Ma l'argomento è decisamente interessante. :-bd
Convergere su "laghetti e paludari"? Alla fine, non è molto distante.. :-??
Oppure anche nelle generali, "allestimento" è sicuramente adatta. :)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti