salvaggente ha scritto: ↑Sarebbe intrigante/utile anche una mappa interattiva con le zone dove trovare le piante, con un gestore unico e una discussione "contributors " dove ognuno segnala zona e pianta trovata
Aggiunto dopo 57 secondi:
Io ne ho già un paio in Toscana e Basilicata
Ottima idea !
Si, vediamo di svilupparla, già in passato avevo lanciato un'idea simile con una partecipazione interattiva. Le esperienze della gente con gli acquari nostrani deve arrivare ad equiparare in bellezza quella degli acquari tropicali.
Vi immaginate un acquario Olandese fatto esclusivamente con piante Italiane ? Che orgoglio nazionale da portare ad un concorso, oppure un acquario biotopo realizzato solo con piante ed animali di un ruscello o di un fiume.
Se volete ripubblico qui la lista delle piante Italiane insieme alle liste delle piante trovate e delle piante cresciute con successo.
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
La lista è incompleta ma ci sono tutte le più importanti:
LISTA PIANTE ACQUATICHE ITALIANE ADATTE ALL'ACQUARIO:
Piante presenti in commercio:
1. Ludwigia repens
2. Vallisneria spiralis
3. Ceratophillum demersus
4. Lysimachia nummularia
5. Samolus valerandi
6. Elatine hydropiper
Specie simili a piante presenti in commercio:
1. Hydrocotile vulgaris
2. Marsilea quadrifolia
Piante non in commercio ma localizzate e reperibili:
1. Ranunculus aquatilis
2. Potamogeton natans (potamogeto)
3. Potamogeton lucens +
4. Potamogeton alpinus
5. Potamogeton gayi
6. Potamogeton perfoliatus +
7. Potamogeton crispus *
8. Potamogeton pectinatus (ora Stukenia pectinata)
9. Najas marina (due varietà localizzate)
10. Najas minor (non localizzata) +
11. Trapa natans (castagna d'acqua) *
12. Callitrice stagnalis
13. Callitrice platicarpa
14. Utricularia (tre specie localizzate)
15. Aldovandra
16. Mirophyllum spicatum
17. Fontinalis antipiretica
18. Chara sp. (non localizzata) +
19. Nitella flexilis (non localizzata) +
20. Polygonum sp. ??? +
21. Zannichellia palustris +
22. Ruppia maritima +
23. Leptodictyum riparium
24. Muschi vari di specie non identificate
Macro alghe, spugne e Briophyte:
1. Thorea sp. + (non localizzata in natura ma da privati)
2. "specie non identificate di briophyte"
Piante palustri che possono vivere dentro ad un acquario:
1. Saggittaria saggittifolia
Piante dubbie:
1. Nymphoides sp.
Piante rarissime e introvabili:
1. Riella helicophylla (tutte le specie) +
2. Lamprothamnium +
Non sono state prese in considerazione quelle non autoctone dell'Italia
es. Egeria densa, Elodea canadensis, Lagarosiphon major
Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
Ottobre 2018
LISTA PIANTE ACQUATICHE ITALIANE COLTIVATE CON SUCCESSO E REPERIBILI TRAMITE SPEDIZIONE:
Piante presenti in commercio:
1. Ludwigia repens (rinvenuta anche in natura)
2. Vallisneria spiralis (rinvenuta anche in natura)
3. Ceratophillum demersus (rinvenuto anche in natura)
4. Lisimachia nummularia (rinvenuta anche in natura)
5. Elatine hydropiper (rinvenuta anche selvatica)
Specie simili a piante presenti in commercio:
1. Hydrocotile vulgaris
Piante non in commercio ora adattate all’ambiente d’acquario:
1. Ranunculus aquatilis
2. Potamogeton natans (potamogeto)
3. Potamogeton gayi
4. Potamogeton crispus
6. Stukenia pectinata (ex Potamogeton pectinatus)
7. Callitrice stagnalis
8. Utricularia
9. Mirophyllum spicatum
10. Fontinalis antipiretica
11. Muschi vari di specie non identificate
12. Nitella flexilis
13. Chara sp.
14. Polygonum sp.
Piante non in commercio non ancora adattate all’ambiente d’acquario:
7. Najas marina (disponibile in due varietà differenti)
Piante che non presentano nessun problema alla coltivazione:
1. Mirophyllum spicatum
2. Fontinalis antipiretica
3. Leptodictyum riparium
4. Callitrice stagnalis
5. Hydrocotile vulgaris
6. Ludwigia repens
7. Vallisneria spiralis
8. Ceratophillum demersus
9. Lysimachia nummularia
10. Muschi vari di specie non identificate
Piante di medio grado di difficoltà:
1.Utricularia
Piante molto difficili da far crescere:
1. Potamogeton crispus
2. Stukenia pectinata (ex Potamogeton pectinatus)
3. Ranunculus aquatilis
4. Nitella flexilis
5. Chara sp.
Piante che nessuno è ancora riuscito a far crescere in acquario:
1. Najas marina
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.