Area riservata per gli annunci dello staff, o alle segnalazioni degli utenti, non é un area di tema acquariofilo!
Moderatori: scheccia, DxGx
-
cqrflf

- Messaggi: 4234
- Messaggi: 4234
- Ringraziato: 599
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
599
Messaggio
di cqrflf » 16/04/2022, 14:00
Sono anni che penso che questa funzione potrebbe risultare utile soprattutto quando il numero dei messaggi scritti comincia ad essere nel numero delle migliaia.
In altri siti esiste la possibilità di effettuare ricerche per "argomenti" o "discussioni" che riduce enormemente il numero delle pagine nella ricerca avanzata da spulciare al posto di trovarsi decine e decine di pagine con le singole risposte date in una singola discussione.
Per esempio oggi un amico mi ha chiesto di vedere le immagini del mio acquario salmastro che ho caricato su AF ma non ricordo il nome della discussione. Ricordo però bene il periodo dell'anno in cui l'ho fatto.
Vorrei poter effettuare una ricerca indicando solo il mese (o i mesi) di un anno in cui avrei aperto una discussione.
In questo caso ricercare tutto quello che ho scritto tra ottobre 2021 e novembre 2021.
Mi sembra che con il sistema attuale non sia possibile.
Grazie
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
Cadmir

- Messaggi: 369
- Messaggi: 369
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 70x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte quarzo nero
- Flora: Ludwigia Glandulosa
Limnophila Sessiliflora
Sagittaria Subulata
Vesicularia Ferriei 'Weeping'
Helanthium Tenellum
- Fauna: 2 P. Scalare Koi
7 Paracheirodon Innesi - Neon
8 Gymnocorymbus Ternetzi - Tetra Gonna Bianca
10 Puntius Titteya - Barbo Ciliegia
2 Trichogaster lalius - Gourami nano
1 Trichogaster trichopterus blue - Gurami Blue
1 Trichogaster trichopterus orange - Gurami Orange
- Altre informazioni: Impianto CO2 AQPet - Attivo solo con illuminazione.
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Cadmir » 20/04/2022, 0:07
Puoi ricercare per Autore e impostare quanto indietro puoi andare... ci sono molte opzioni di ricerca, basta cliccare sulla rotellina accanto alla lente di ricerca e ti si apre il pannello di ricerca
Screenshot_20220420-000602_899133354522955003.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cadmir
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 20/04/2022, 8:06
Non c'è tra le funzioni della piattaforma, quindi non attivabile... Potresti sfruttare una funzione dell'app ma mi sa che hai iphone?
Posted with AF APP
scheccia
-
Cadmir

- Messaggi: 369
- Messaggi: 369
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 70x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte quarzo nero
- Flora: Ludwigia Glandulosa
Limnophila Sessiliflora
Sagittaria Subulata
Vesicularia Ferriei 'Weeping'
Helanthium Tenellum
- Fauna: 2 P. Scalare Koi
7 Paracheirodon Innesi - Neon
8 Gymnocorymbus Ternetzi - Tetra Gonna Bianca
10 Puntius Titteya - Barbo Ciliegia
2 Trichogaster lalius - Gourami nano
1 Trichogaster trichopterus blue - Gurami Blue
1 Trichogaster trichopterus orange - Gurami Orange
- Altre informazioni: Impianto CO2 AQPet - Attivo solo con illuminazione.
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Cadmir » 20/04/2022, 8:57
scheccia ha scritto: ↑20/04/2022, 8:06
Non c'è tra le funzioni della piattaforma, quindi non attivabile
Perchè dici di no? Io tramite web (e anche tramite app del portale) ho l'icona "Ricerca Avanzata" e qui ho tutto quello che chiede:
cqrflf ha scritto: ↑16/04/2022, 14:00
In altri siti esiste la possibilità di effettuare ricerche per "argomenti" o "discussioni"
Cerchiato in rosso
cqrflf ha scritto: ↑16/04/2022, 14:00
Per esempio oggi un amico mi ha chiesto di vedere le immagini del mio acquario salmastro che ho caricato su AF ma non ricordo il nome della discussione. Ricordo però bene il periodo dell'anno in cui l'ho fatto.
Vorrei poter effettuare una ricerca indicando solo il mese (o i mesi) di un anno in cui avrei aperto una discussione.
Questa funzione in particolare, come range di date, non è possibile, ma è possibile andare indietro fino ad un anno abbinandoci la ricerca per autore, cerchiato in blu
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cadmir
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 20/04/2022, 9:01
Cadmir ha scritto: ↑20/04/2022, 8:57
ho l'icona "Ricerca Avanzata" e qui ho tutto quello che chiede
Non c'è x data che è quello che vorrebbe
Posted with AF APP
scheccia
-
Cadmir

- Messaggi: 369
- Messaggi: 369
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 70x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte quarzo nero
- Flora: Ludwigia Glandulosa
Limnophila Sessiliflora
Sagittaria Subulata
Vesicularia Ferriei 'Weeping'
Helanthium Tenellum
- Fauna: 2 P. Scalare Koi
7 Paracheirodon Innesi - Neon
8 Gymnocorymbus Ternetzi - Tetra Gonna Bianca
10 Puntius Titteya - Barbo Ciliegia
2 Trichogaster lalius - Gourami nano
1 Trichogaster trichopterus blue - Gurami Blue
1 Trichogaster trichopterus orange - Gurami Orange
- Altre informazioni: Impianto CO2 AQPet - Attivo solo con illuminazione.
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Cadmir » 20/04/2022, 9:15
Si lo so che non c'è ma ordinando le discussioni in ordine decrescente e facendo un filtro per "autore", limitando i messaggi a quelli non più vecchi di 6 mesi.... eccolo li che gli ultimi risultati saranno matematicamente quelli del periodo di Ottobre, e poi ci saranno quelli di Novembre... no? ^:)^
Insomma... io ho usato un po' di fantasia, non c'è proprio la selezione del range di date, ma se proprio uno vuole, lo si fa lo stesso

Cadmir
-
cqrflf

- Messaggi: 4234
- Messaggi: 4234
- Ringraziato: 599
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
599
Messaggio
di cqrflf » 20/04/2022, 14:16
Cadmir ha scritto: ↑20/04/2022, 8:57
, ma è possibile andare indietro fino ad un anno abbinandoci la ricerca per autore, cerchiato in blu
Lo so, lo so ma se in un anno ho scritto migliaia di messaggi comunque posso perdere molto tempo per trovare quello che voglio.
Era un sistema prevalentemente per risparmiare tempo.
Peggio ancora ci sono le volte in cui credo di aver scritto un messaggio o una discussione ma non l'ho fatto nella realtà...in questi casi vado fuori di testa.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
Cadmir

- Messaggi: 369
- Messaggi: 369
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 70x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte quarzo nero
- Flora: Ludwigia Glandulosa
Limnophila Sessiliflora
Sagittaria Subulata
Vesicularia Ferriei 'Weeping'
Helanthium Tenellum
- Fauna: 2 P. Scalare Koi
7 Paracheirodon Innesi - Neon
8 Gymnocorymbus Ternetzi - Tetra Gonna Bianca
10 Puntius Titteya - Barbo Ciliegia
2 Trichogaster lalius - Gourami nano
1 Trichogaster trichopterus blue - Gurami Blue
1 Trichogaster trichopterus orange - Gurami Orange
- Altre informazioni: Impianto CO2 AQPet - Attivo solo con illuminazione.
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Cadmir » 20/04/2022, 14:38
cqrflf ha scritto: ↑20/04/2022, 14:16
Peggio ancora ci sono le volte in cui credo di aver scritto un messaggio o una discussione ma non l'ho fatto nella realtà...in questi casi vado fuori di testa.
Ah vabbè, li non ci sta ricerca che ti salvi

Cadmir
-
cqrflf

- Messaggi: 4234
- Messaggi: 4234
- Ringraziato: 599
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
599
Messaggio
di cqrflf » 20/04/2022, 15:08
Cadmir ha scritto: ↑20/04/2022, 14:38
cqrflf ha scritto: ↑20/04/2022, 14:16
Peggio ancora ci sono le volte in cui credo di aver scritto un messaggio o una discussione ma non l'ho fatto nella realtà...in questi casi vado fuori di testa.
Ah vabbè, li non ci sta ricerca che ti salvi
Appunto, la ricerca per topic ti darebbe subito una risposta.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
cqrflf

- Messaggi: 4234
- Messaggi: 4234
- Ringraziato: 599
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
599
Messaggio
di cqrflf » 22/04/2022, 15:19
scheccia ha scritto: ↑20/04/2022, 8:06
Non c'è tra le funzioni della piattaforma, quindi non attivabile... Potresti sfruttare una funzione dell'app ma mi sa che hai iphone?
Ho un Samsung con Android.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti