risposte a rilento

Area riservata per gli annunci dello staff, o alle segnalazioni degli utenti, non é un area di tema acquariofilo!

Moderatori: scheccia, DxGx

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: risposte a rilento

Messaggio di Jovy1985 » 14/06/2016, 19:50

salvo089 ha scritto:
MatteoR ha scritto:
salvo089 ha scritto:ciao ragazzi
Ciao Salvo, intuisco dal titolo che non hai ricevuto risposte immediate :-o
Ti spiego però un paio di cose, cosicchè tu possa giustamente comprenderci:

- Questo è un forum, non è una chat. Ti dico qualche curiosità sui forum.

I primi forum erano organizzati come una raccolta di e-mail collettive. I tempi di interazione si misuravano in giorni, non in ore o minuti. Tanto che era consuetudine salutare all'inizio e alla fine, quasi da netiquette. Ancora qualcuno usa questo stile.

Ad oggi, alcuni siti nel regolamento segnalano un limite di post per utente. Addirittura, ero iscritto ad uno nel quale non era possibile sforare oltre 1 post / giorno ~x(

Quindi, non serve lamentarsi di un ritardo di qualche ora, su un forum...

- Mod e utenza hanno una vita, incredibile ma vero :-o x_x :-o :-o :-o =((
Sebbene alcuni si siano presi a carico una sezione e quindi abbiano "l'obbligo" di seguirla con costanza, chiunque può avere imprevisti. In ogni caso, ci si collega ogni giorno, magari addirittura in 3-4 momenti. Non ogni ora %-(

Per cui, pazientiamo per mezza giornata.

- Aumentano le sezioni, ma non per forza gli "esperti" della stessa. Quindi, se qui sul forum abbiamo 2-3 DOC, sempre quelli rimangono.

Infatti, una nuova sezione non risolve il problema della rapidità.

- Tutto aggratis :-bd
Da un veterinario, puoi aspettare 4 ore e lasciarci mezzo portafoglio.

Sul forum, aspetti 5 ore e non costa nulla. Al massimo, ti proponiamo cure efficienti al costo di... quelle inutili monetine da centesimi che tutti abbandonano in tasca. :-$

Che ne pensi, pazientiamo un pochino? :D :D :D
questa risposta non mi piace molto perché non era mio intento sollevare polemiche.io non sto dicendo che chi gestisce un forum debba vivere col pc davanti,ci mancherebbe,l'ho anche premesso nel primo post.il mio suggerimento ero quello di distaccare la sezione malattie in modo da poter essere più specifica e non dispersiva come acquariologia generale.ovviamente quando ho scritto il post davo per scontate tutte le motivazioni che hai elencato tu;la mia non era una lamentela sul fatto che pretendevo una risposta immediata.
io avevo capito il senso del tuo messaggio Salvo ;) ne avevamo parlato nel passato di creare la sezione "malattie"...ma non l abbiamo mai fatto.
:-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: risposte a rilento

Messaggio di cuttlebone » 14/06/2016, 20:00

Intervengo solo perché proposi una cosa analoga qualche tempo fa.
Al netto delle (ovvie, ancorché non sempre comprese) considerazioni sugli impegni personali dei moderatori, una sezione dedicata alle malattie credo che avrebbe il pregio di accorpare (e rendere quindi più visibili) le discussioni di carattere medico.
Averle raccolte le renderebbe senz'altro più accessibili, con evidenti positivi riflessi anche a parità di impegno dei già oberati moderatori.
Credo che alla fine si tratti solo di una diversa valorizzazione dell'argomento.
Ripropongo perché forse i tempi sono maturi ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Sini (14/06/2016, 20:29)

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: risposte a rilento

Messaggio di Ornis » 14/06/2016, 21:35

Seguo molto interessata perchè proprio oggi mi stavo chiedendo come mai non esista una sezione che tratti esclusivamente di malattie. :) :)

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: risposte a rilento

Messaggio di Saxmax » 14/06/2016, 22:11

Ornis ha scritto:mi stavo chiedendo come mai non esista una sezione che tratti esclusivamente di malattie
I motivi sono diversi. Il primo, è che diventa subito una sezione "a senso unico". Nel senso che nessun utente di norma si interessa a quella sezione, a meno che non abbia un pesce malato. Quindi viene frequentata solo da chi ha bisogno, e dai moderatori che se ne occupano. Una sezione poco utile alla crescita del forum, poco partecipata e piuttosto "triste" se mi permettete. Invece così è più varia ed attiva.

In seconda battuta, perchè non aiuterebbe assolutamente noi moderatori a rispondere più rapidamente.
Anzi, anche noi dell'amministrazione tenderemmo a guardarla meno, esclusi i mod di sezione, con semmai il risultato di allungare i tempi di risposta.

Senza entrare in altri dettagli, dico solo che una ulteriore sezione allungherebbe ancora il menù della home, già parecchio lungo.. Chi di voi ogni volta la scorre fino in fondo, per leggere le discussioni nelle sezioni in basso?? :-!!!

Tutti questi ed altri motivi sono alla base della nostra scelta, ed a oggi ancora non sono affatto convinto che una sezione "malattie" possa essere utile al forum.. :-?
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: risposte a rilento

Messaggio di Monica » 14/06/2016, 22:13

cuttlebone ha scritto:Intervengo solo perché proposi una cosa analoga qualche tempo fa.
Al netto delle (ovvie, ancorché non sempre comprese) considerazioni sugli impegni personali dei moderatori, una sezione dedicata alle malattie credo che avrebbe il pregio di accorpare (e rendere quindi più visibili) le discussioni di carattere medico.
Averle raccolte le renderebbe senz'altro più accessibili, con evidenti positivi riflessi anche a parità di impegno dei già oberati moderatori.
Credo che alla fine si tratti solo di una diversa valorizzazione dell'argomento.
Ripropongo perché forse i tempi sono maturi ;)
Aggiungo solo GRAZIE a tutti
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: risposte a rilento

Messaggio di Monica » 14/06/2016, 22:19

Saxmax ha scritto:
Ornis ha scritto:mi stavo chiedendo come mai non esista una sezione che tratti esclusivamente di malattie
I motivi sono diversi. Il primo, è che diventa subito una sezione "a senso unico". Nel senso che nessun utente di norma si interessa a quella sezione, a meno che non abbia un pesce malato
Non sono d'accordo Sax io e credo tanti altri seguo i casi di malattia anche se per ora ho pinnuti sani,idem per alghe brico altre speci e tutto il resto...primo perchè avete avuto la capacità di far diventare questo forum una grande famiglia e quindi ci si preoccupa anche dei problemi degli altri e secondo almeno nel mio caso sono avida di informazioni e tutto può insegnarmi qualcosa :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: risposte a rilento

Messaggio di Saxmax » 14/06/2016, 22:29

Seguo forum da più o meno 10 anni, e la mia esperienza è questa. Smentitemi. :-bd Quando vedrò 10 utenti diversi che si adoperano per risolvere le malattie degli altri, non vi apro una sezione, ma un forum intero. :-bd
In fertilizzazione succede cosi, in tecnica pure, persino in "pesci da fondo" che seguo io, ci sono molti utenti che intervengono propositivamente. Non nei topic di acquariologia, relativi alle malattie. Questo perché, senza offesa per nessuno, rispondere a certi quesiti richiede esperienza che non tutti hanno.
Quando ci saranno, sarò il primo a proporla. :-bd
In ogni caso, ci sarà una discussione fra gli amministratori e i mod a questo riguardo. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: risposte a rilento

Messaggio di Monica » 14/06/2016, 22:36

Se si parla di competenze ti dò pienamente ragione io sono lavandaia posso spiegarti come togliere il tannino dai vestiti non certo come curare un pesce,se invece è il seguire la sezione solo se interessati da qualche malattia allora dico no,si segue anche se si hanno pinnuti sani :- ora mi auto elimino :-$
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: risposte a rilento

Messaggio di Saxmax » 14/06/2016, 22:50

Monica ha scritto:seguire la sezione solo se interessati da qualche malattia allora dico no,si segue anche se si hanno pinnuti sani
Anche io seguo la sezione "Crostacei e invertebrati" ma non ho postato un solo topic li dentro. E non saprei neanche da dove iniziare. Anche seguendola, non sono in grado di dare consigli. :-?? Quanti, pur seguendo, se la sentirebbero di collaborare? Quando in più c'è la salute del pesce di mezzo? Solo i mod. :-??
I forum sono fatti di collaborazione, se manca, è una chat. :-q
Comunque, ripeto: ne parleremo. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
Monica (14/06/2016, 22:52)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: risposte a rilento

Messaggio di Jovy1985 » 15/06/2016, 0:19

Saxmax ha scritto:Seguo forum da più o meno 10 anni, e la mia esperienza è questa. Smentitemi. :-bd Quando vedrò 10 utenti diversi che si adoperano per risolvere le malattie degli altri, non vi apro una sezione, ma un forum intero. :-bd
In fertilizzazione succede cosi, in tecnica pure, persino in "pesci da fondo" che seguo io, ci sono molti utenti che intervengono propositivamente. Non nei topic di acquariologia, relativi alle malattie. Questo perché, senza offesa per nessuno, rispondere a certi quesiti richiede esperienza che non tutti hanno.
Quando ci saranno, sarò il primo a proporla. :-bd
In ogni caso, ci sarà una discussione fra gli amministratori e i mod a questo riguardo. :-bd
Credo che l "utente medio" sia poco propenso a partecipare, perché curare un pesce o capire cosa possa avere, è un argomento molto molto specialistico...e forse anche perche si ha paura di sbagliare :-?
:-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite