Area riservata per gli annunci dello staff, o alle segnalazioni degli utenti, non é un area di tema acquariofilo!
Moderatori: scheccia, DxGx
-
supersix

- Messaggi: 1858
- Messaggi: 1858
- Ringraziato: 427
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
401
-
Grazie ricevuti:
427
Messaggio
di supersix » 22/08/2019, 17:16
BollaPaciuli ha scritto: ↑
per me oggi ha solo postato per sbaglio e ha ridotto il post a un Punto non potendo cancellare
Esatto ho avito varie volte un 404 ma poi ha funzionato

Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Zanna92

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 21/11/19, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Zanna92 » 05/12/2019, 15:28
Ciao a tutti

qualcuno di voi possiede L aquatlantis elegance expert 120 ? Avrei bisogno delle info
Zanna92
-
Artic1
- Messaggi: 11665
- Messaggi: 11665
- Ringraziato: 2486
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Ludwigia repens,
Ludwigia sphaerocarpa,
Limnobium levigatum,
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans,
Staurogyne repens,
Selaginella stenophylla.
-
Grazie inviati:
604
-
Grazie ricevuti:
2486
Messaggio
di Artic1 » 05/12/2019, 16:49
Zanna92 ha scritto: ↑05/12/2019, 15:28
Ciao a tutti

qualcuno di voi possiede L aquatlantis elegance expert 120 ? Avrei bisogno delle info
Ciao Zanna,
sei fuori sezione, devi chiedere nella sezione giusta o non ti risponderà mai nessuno.
Prova a chiedere in "tecnica"

- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- Zanna92 (05/12/2019, 22:25)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
Artic1
- Messaggi: 11665
- Messaggi: 11665
- Ringraziato: 2486
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Ludwigia repens,
Ludwigia sphaerocarpa,
Limnobium levigatum,
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans,
Staurogyne repens,
Selaginella stenophylla.
-
Grazie inviati:
604
-
Grazie ricevuti:
2486
Messaggio
di Artic1 » 27/05/2020, 3:55
Ragazi...
Articolo:
Il vetro in acquario
Pagina sulle "scheggiature e crepe"
da correggere: Di base è molto resistente; tuttavia, anche a causa di una leggera scalfitura, la sua resistenza può ridursi
molto notevolmente.
E' una ripetizione quindi io eliminerei il "molto"
Ciao

- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio (totale 2):
- BollaPaciuli (27/05/2020, 8:47) • lauretta (27/05/2020, 12:08)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
lauretta
- Messaggi: 16083
- Messaggi: 16083
- Ringraziato: 2485
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1889
-
Grazie ricevuti:
2485
Messaggio
di lauretta » 27/05/2020, 12:08
Grazie @
Artic1, l'articolo è stato corretto

- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- Artic1 (27/05/2020, 13:42)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
BufBuf

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/10/20, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbadia Lariana
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di BufBuf » 16/11/2020, 15:33
Ciao a tutti, vorrei segnalare che "in Valchiavenna in provincia di Colico" è sbagliato. La valchiavenna è provincia di Sondrio, mentre Colico è in provincia di Lecco: la provincia di Colico non esiste.
https://acquariofilia.org/allestimento- ... cquario/2/
Ciaoooo
- Questi utenti hanno ringraziato BufBuf per il messaggio:
- lauretta (16/04/2021, 7:50)
BufBuf
-
lauretta
- Messaggi: 16083
- Messaggi: 16083
- Ringraziato: 2485
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1889
-
Grazie ricevuti:
2485
Messaggio
di lauretta » 16/04/2021, 7:50
BufBuf ha scritto: ↑16/11/2020, 15:33
vorrei segnalare che "in Valchiavenna in provincia di Colico" è sbagliato. La valchiavenna è provincia di Sondrio, mentre Colico è in provincia di Lecco: la provincia di Colico non esiste
Ossignùr che erroraccio!!

L'ho sistemato.
Grazie per la segnalazione @
BufBuf 
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Vinjazz

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Pistia strationes
Muschio di giava
Cryptocoryne Wendtii Green
Cryptocoryne Moehlmannii
Sagittaria subulata
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa monnieri
Vallisneria
Staurogyne Repens
Hydrocotyle Tripartita
Alternanthera reinekii rosanervig
Micranthemum montecarlo
Cryptocoryne parva
Phyllantus fluitans
Limnobium laevigatum
Helanthium Quadricostatus
Buchephalandra biblis
Hygrophila polysperma
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Vinjazz » 28/04/2022, 19:51
Buonasera a tutti

Volevo segnalare che da smartphone quando provo a scrivere un nuovo messaggio a volte l'app crasha.
È molto random e magari il problema riguarda solo me
Posted with AF APP
In the face of ambiguity, refuse the temptation to guess.
#Sono un neofita, ogni mia affermazioni a cose o fatti é puramente casuale.
Vinjazz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite