Riprendo questo punto solo per dire che anche io sono d'accordo sul fatto che quelle informazioni in % siano fuorvianti per come sono inquadrate ora nel calcolatore...nicolatc ha scritto: ↑Mi trovi sostanzialmente d'accordo, tra l'altro il funzionamento in "manuale" della colonna sinistra è proprio quello che piace a te. E come ho detto prima, a parte che per l'inserimento manuale, la colonna sinistra non la guarda nessuno.
È comuqnue un'informazione in più, che può avere la sua utilità.
Ad esempio anche Rox, che di certo nella filosofia AF non ama tanti numeri, nel suo articolo del pmdd dice le percentuali raggiunte nei suoi preparati:Ma concordo con te che tale informazione in certi casi può far confondere.Avremo ottenuto un integratore al 13%, con quasi il 10% di potassio e solo il 3% di azoto.
....
Alla fine avremo una soluzione con il 3% di Magnesio e il 4% di Zolfo.
Io stesso credevo che la colonna di sinistra indicasse le percentuali di composizione del solido, e stavo per segnalare che tutti quei valori erano sbagliati

Poi mi sono accorto del loro reale significato perchè li ho visti variare con i dati di input, ma così la situazione è ambigua perchè in modalità manuale le stesse caselle ricoprono un ruolo diverso.
Secondo la mia modesta opinione, sarebbe interessante lasciare i calcoli sulla composizione della miscela di fertilizzante e liquido, ma occorre separare le caselle indicanti le % di composizione del solido da quelle delle % di composizione della miscela.