Area riservata per gli annunci dello staff, o alle segnalazioni degli utenti, non é un area di tema acquariofilo!
Moderatori: scheccia, DxGx
-
Vincenzo387

- Messaggi: 1247
- Messaggi: 1247
- Ringraziato: 125
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100,5x30,7x47h cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19000
- Temp. colore: 6500+2700+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Annubias
Annubias nana
Salvinia
christmas moss
round pelia
Bacopa caroliniana
Helanthium parvulum
Cryptocoryne
sagittaria
Ludwigia repens
Hygrophila polysperma
(Dal 15/10/2023)
Hydrocotyle tripartita
hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Alternanthera rossa
Phyllanthus fluitans
- Fauna: grruppo du una decina di rasbore
coppia di Corydoras aeneus
3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
- Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi
pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione:
5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695)
1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620)
2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
-
Grazie inviati:
141
-
Grazie ricevuti:
125
Messaggio
di Vincenzo387 » 31/10/2023, 9:27
salve, in riferimento l'articolo
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... -acquario/, si potrebbe integrare uno snubber tipo quello in foto in parallelo al galleggiante.
che ne pensi @
Wavearrow ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
Vincenzo387
-
Wavearrow

- Messaggi: 4747
- Messaggi: 4747
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
361
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 31/10/2023, 10:33
Ciao @
Vincenzo387 , mi hai fatto googolare per capirne la possibile utilità.. beata ignoranza, la mia chiaramente

.
L'interruzione (o la riattivazione ) improvvisa della corrente tramite il galleggiante non mi ha mai causato problemi...sono anni che uso il rabbocco automatico dell'articolo e francamente l' unica manutenzione è quella di riempire il serbatoio con acqua distillata (per il resto è un impianto di cui ti dimentichi)
Magari qualcuno più ferrato di me può intervenire e valutarne l'utilità (anche se così aggiungiamo un livello di complessità che scoraggerebbe i più).
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Vincenzo387

- Messaggi: 1247
- Messaggi: 1247
- Ringraziato: 125
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100,5x30,7x47h cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19000
- Temp. colore: 6500+2700+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Annubias
Annubias nana
Salvinia
christmas moss
round pelia
Bacopa caroliniana
Helanthium parvulum
Cryptocoryne
sagittaria
Ludwigia repens
Hygrophila polysperma
(Dal 15/10/2023)
Hydrocotyle tripartita
hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Alternanthera rossa
Phyllanthus fluitans
- Fauna: grruppo du una decina di rasbore
coppia di Corydoras aeneus
3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
- Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi
pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione:
5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695)
1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620)
2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
-
Grazie inviati:
141
-
Grazie ricevuti:
125
Messaggio
di Vincenzo387 » 31/10/2023, 10:43
praticamente quando sei a livello e il contatto si apre l'extracorrente prodotta dall'avvolgimento del relè potrebbe danneggiare il reed all'interno del galleggiante. il circuito RC dovrebbe salvaguardare il galleggiante.
questa cosa l'ho trovata proprio stamane su un galleggiante che abbiamo come ricambio in azienda dove lavoro.
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
Vincenzo387
-
Vincenzo387

- Messaggi: 1247
- Messaggi: 1247
- Ringraziato: 125
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100,5x30,7x47h cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19000
- Temp. colore: 6500+2700+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Annubias
Annubias nana
Salvinia
christmas moss
round pelia
Bacopa caroliniana
Helanthium parvulum
Cryptocoryne
sagittaria
Ludwigia repens
Hygrophila polysperma
(Dal 15/10/2023)
Hydrocotyle tripartita
hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Alternanthera rossa
Phyllanthus fluitans
- Fauna: grruppo du una decina di rasbore
coppia di Corydoras aeneus
3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
- Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi
pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione:
5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695)
1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620)
2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
-
Grazie inviati:
141
-
Grazie ricevuti:
125
Messaggio
di Vincenzo387 » 31/10/2023, 11:44
ciao @
Jovy1985 ti ho menzionato perchè di questo problema se ne parlava in un'altra discussione in bricolage. che ne pensi di aggiungere lo snubber in parallelo al galleggainte?
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
Vincenzo387
-
Jovy1985
- Messaggi: 14741
- Messaggi: 14741
- Ringraziato: 1356
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1356
Messaggio
di Jovy1985 » 06/11/2023, 10:33
Ciao, basta solo un diodo in antiparallelo, possibilmente a veloce commutazione. Questa è la norma, in qualsiasi carico con componente induttiva: relè, motori, elettrovalvole...
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite