Fecondazione avvenuta Mikrogeophagus Altispinosus

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Fecondazione avvenuta Mikrogeophagus Altispinosus

Messaggio di antoninoporretta » 26/05/2023, 14:03


cicerchia80 ha scritto:
26/05/2023, 13:45
antoninoporretta ha scritto:
26/05/2023, 11:29
È stato bello finché è durato.​
prossimo cambio con osmosi, organizzati oer una luce notturna

La notturna potrei già averla... ricordi quella plafoniera di Amazon? Può fare anche solo le luci blu...
 
Osmosi o demineralizzata? Cioè, aiuterebbe allo stesso modo?
Ho un impianto osmosi ma non so come utilizzarlo...🥶

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fecondazione avvenuta Mikrogeophagus Altispinosus

Messaggio di cicerchia80 » 26/05/2023, 15:04

antoninoporretta ha scritto:
26/05/2023, 14:03
Ho un impianto osmosi ma non so come utilizzarlo...
foto che ti faccio vedere in e out
Semmai nuovo topic in tecnica
Per pa luce prova, parere personale la preferisco direzionale tipo effetto luna
Stand by

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Fecondazione avvenuta Mikrogeophagus Altispinosus

Messaggio di antoninoporretta » 29/05/2023, 12:12


cicerchia80 ha scritto:
26/05/2023, 15:04
foto che ti faccio vedere in e out

Ecco la foto.
Apro quindi un topic in tecnica?​
cicerchia80 ha scritto:
26/05/2023, 15:04
Per pa luce prova, parere personale la preferisco direzionale tipo effetto luna

Compro quindi una piccola lampada a parte? Oppure potrebbe andar bene posizionare quella che ho già  accanto all'acquario, magari messa all'angolo?
 
Chiedo scusa per il ritardo ma a casa non mi è stato dato chissà quanto tempo per poter cercare l'impianto... sono riuscito solo oggi a tirarlo fuori dalla cantina.
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fecondazione avvenuta Mikrogeophagus Altispinosus

Messaggio di cicerchia80 » 29/05/2023, 13:46

antoninoporretta ha scritto:
29/05/2023, 12:12
Compro quindi una piccola lampada a parte? Oppure potrebbe andar bene posizionare quella che ho già  accanto all'acquario, magari messa all'angolo?
la seconda che hai detto (cit) per quanto potrebbe andar bele pure l'illuminazione blu della vasca, li il mio è solo un parere personale
I ciclidi avranno un aiuto a tener sotto controllo le uova, quando se le mangiano loro stessi è perché le sentono in pericolo

Quella cosa dentro alla busta è la membrana osmotica, va montata nel "vessel" (contenitore centrale)
Dove è collegato quel cilindretto (restrittore) con il tubo rosso, va l'acqua di scarto
Su la cartuccia sedimenti va l'ingresso dell'acqua
I orimi 20L scartali (testala pure con il conduttivimetro inizio e fine)

Sulla destra c'è un pezzo imbustato che non so cosa sia
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
antoninoporretta (29/05/2023, 15:08)
Stand by

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Fecondazione avvenuta Mikrogeophagus Altispinosus

Messaggio di antoninoporretta » 29/05/2023, 15:10


cicerchia80 ha scritto:
29/05/2023, 13:46
la seconda che hai detto (cit) per quanto potrebbe andar bele pure l'illuminazione blu della vasca, li il mio è solo un parere personale
I ciclidi avranno un aiuto a tener sotto controllo le uova, quando se le mangiano loro stessi è perché le sentono in pericolo

Quella cosa dentro alla busta è la membrana osmotica, va montata nel "vessel" (contenitore centrale)
Dove è collegato quel cilindretto (restrittore) con il tubo rosso, va l'acqua di scarto
Su la cartuccia sedimenti va l'ingresso dell'acqua
I orimi 20L scartali (testala pure con il conduttivimetro inizio e fine)

Grazie mille! Ormai sei il mio eroe.​ :))
In settimana ci riprovo. Se dovessi avere difficoltà nel montarlo, mal che vada apro un nuovo topic, sennò andrei effettivamente OT.
 
Oggi però si comportano in modo più amichevole. Mezzopallino (il maschio) non scaccia più la femmina senza motivo. Almeno la poveretta avrà un pò di pace...

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Fecondazione avvenuta Mikrogeophagus Altispinosus

Messaggio di antoninoporretta » 02/06/2023, 11:18

In ritardo, ma visto che ora ho capito come postare i video, condivido con voi la feconda! 
 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Fecondazione avvenuta Mikrogeophagus Altispinosus

Messaggio di antoninoporretta » 27/03/2025, 13:53

@Matias  , ti faccio questo bellissimo assist.😂

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3620
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Fecondazione avvenuta Mikrogeophagus Altispinosus

Messaggio di Matias » 27/03/2025, 15:10


antoninoporretta ha scritto:
27/03/2025, 13:53
ti faccio questo bellissimo assist

"Che assist meraviglioso" cit. ​ :))
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Fecondazione avvenuta Mikrogeophagus Altispinosus

Messaggio di antoninoporretta » 27/03/2025, 18:34


Matias ha scritto:
27/03/2025, 15:10
assist meraviglioso

Non è vero?​ :))
 
Il maschio purtroppo ci ha abbandonati l'anno scorso però abbiamo altri 4 candidati di cui uno sono sicuro che sia maschio, però lottano per il territorio e si scambiano il ruolo di alfa... femmina alfa?
C'è però una ipotetica femmina che sta nella sua zona ed è l'unica che non scaccia dei 4, ma ogni tanto le acchiappa di scacciare pure lei, solo che dopo ritorna e non succede altro.
 
Temperatura a 23 gradi.
pH 6,7
KH 4
GH 8
 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3620
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Fecondazione avvenuta Mikrogeophagus Altispinosus

Messaggio di Matias » 28/03/2025, 11:14

Mi sono letto il topic, trovo curioso l' abbinamento altispinosus simulans
Off Topic
ecco questi se li riproduci fai un fischio, io miei a pH 5,5 non facevano assolutamente nulla​ :D
ed è un peccato non si siano più riprodotti. Ora quindi hai 5 esemplari, giusto?
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti