M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Davide1993							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  109
 			
		- Messaggi: 109
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 08/04/20, 1:59
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cave (RM)
 
				
																
				- Quanti litri è: 30
 
				
																
				- Dimensioni: 45x25x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 5
 
				
																
				- Lumen: 657
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sera Floredepot e ghiaia askolll
 
				
																
				- Flora: Cladophore, Anubias pangolino posizionata su un legno con Pistia stratiotes galleggiante
 
				
																
				- Fauna: Colonia geosesarma orchid
 
				
																
				- Secondo Acquario: In riallestimento, Misure 60x30x40, illuminazione con strisce LED: 1476 lumen totali, colori 5000 e 6500 kelvin (10.8 W) più lampada nicrew sommergibile da 5W (al momento off). Flora: Cryptocoryne becketii, Cryptocoryne undulatus Kasselman, cerato, hygrophila rosanervig. Vari legni e rocce (dragon stone e pagoda).
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    40 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Davide1993 » 23/09/2025, 19:47
			
			
			
			
			Ciao ragazzi! Vorrei informarmi se è fattibile una coppia di Apistogramma cacatuoides in un acquario 60x30 con per la parte alta un banco di nanofish, e quali possibilità ci sarebbero, oppure se è troppo poco spazio. 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Davide1993
 
	
		
		
		
			- 
				
								VittoVan							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1342
 			
		- Messaggi: 1342
 				- Ringraziato: 245 
 
				- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100×30×40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine
 
				
																
				- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
 
				
																
				- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    230 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    245 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di VittoVan » 23/09/2025, 20:22
			
			
			
			
			Ciao @
Davide1993   
 
Una coppia con un banchetto di pesci tranquilli ci può stare secondo me. Non li ho visti in riproduzione, ma i miei comunque erano tranquilissimi  

 
			
									
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	VittoVan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Davide1993							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  109
 			
		- Messaggi: 109
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 08/04/20, 1:59
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cave (RM)
 
				
																
				- Quanti litri è: 30
 
				
																
				- Dimensioni: 45x25x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 5
 
				
																
				- Lumen: 657
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sera Floredepot e ghiaia askolll
 
				
																
				- Flora: Cladophore, Anubias pangolino posizionata su un legno con Pistia stratiotes galleggiante
 
				
																
				- Fauna: Colonia geosesarma orchid
 
				
																
				- Secondo Acquario: In riallestimento, Misure 60x30x40, illuminazione con strisce LED: 1476 lumen totali, colori 5000 e 6500 kelvin (10.8 W) più lampada nicrew sommergibile da 5W (al momento off). Flora: Cryptocoryne becketii, Cryptocoryne undulatus Kasselman, cerato, hygrophila rosanervig. Vari legni e rocce (dragon stone e pagoda).
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    40 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Davide1993 » 23/09/2025, 21:53
			
			
			
			
			
Non seguendo il biotopo, che c’è anche la compagna da far felice, un banco di 10/12 Danio tinwini sarebbe fattibile?  
Altrimenti cosa potrei mettere di tranquillo e compatibile?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Davide1993
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 23/09/2025, 22:39
			
			
			
			
			Davide1993 ha scritto: ↑23/09/2025, 21:53
Non seguendo il biotopo, che c’è anche la compagna da far felice, un banco di 10/12 Danio tinwini sarebbe fattibile?
 
10-12 cominciano ad esser tantini forse, sono sempre dario...non proprio pesci "statici" però al di là dell'emisfero diverso, potrebbe anche esser fattibile
 
			
									
						
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matias							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3996
 			
		- Messaggi: 3996
 				- Ringraziato: 1024 
 
				- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gualdo Tadino
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 23
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
 
				
																
				- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
 
				
																
				- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
 
				
																
				- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    439 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1024 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matias » 24/09/2025, 10:11
			
			
			
			
			Pure secondo me in linea teorica è fattibile come abbinamento, coi valori ci sei. 
Davide1993 ha scritto: ↑23/09/2025, 21:53
Altrimenti cosa potrei mettere di tranquillo e compatibile?
 
Un abbinamento tipico è coi neon (con cui sei al limite con le dimensioni), oppure potresti optare per degli Hyphessobrycon elachys o amandae, che sono più piccoli. 
(Di ancora più piccoli ci sono le Boraras, ma secondo me saresti a rischio predazione 

 ).
 
In ogni caso rimarrei sulla decina di esemplari 

 
			
									
						
	
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matias
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 24/09/2025, 11:33
			
			
			
			
			...non ci scordiamo i nannostomus, il dither fish per eccellenza in un amazzonico
Se trovi i montenthaleri, altro che i Dario tinwini, per far contenta la signora, non so se li cosnosci ma sono una variante diventata poi specie a se dei marginatus, unica cosa che sono un po' più fiscali sui parametri dell'acqua, altrimenti i backfordi red, pressoché uguali ma leggermente meno rossi ma i valori diventano relativi
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								VittoVan							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1342
 			
		- Messaggi: 1342
 				- Ringraziato: 245 
 
				- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100×30×40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine
 
				
																
				- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
 
				
																
				- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    230 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    245 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di VittoVan » 24/09/2025, 14:27
			
			
			
			
			
Davide1993 ha scritto: ↑23/09/2025, 21:53
Non seguendo il biotopo, che c’è anche la compagna da far felice, un banco di 10/12 Danio tinwini sarebbe fattibile?
 
Mi associo agli altri, io dire 8/10 non di più. Altrimenti puoi fare come ti ha detto Matias e vedi qualche caracide
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	VittoVan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Davide1993							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  109
 			
		- Messaggi: 109
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 08/04/20, 1:59
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cave (RM)
 
				
																
				- Quanti litri è: 30
 
				
																
				- Dimensioni: 45x25x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 5
 
				
																
				- Lumen: 657
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sera Floredepot e ghiaia askolll
 
				
																
				- Flora: Cladophore, Anubias pangolino posizionata su un legno con Pistia stratiotes galleggiante
 
				
																
				- Fauna: Colonia geosesarma orchid
 
				
																
				- Secondo Acquario: In riallestimento, Misure 60x30x40, illuminazione con strisce LED: 1476 lumen totali, colori 5000 e 6500 kelvin (10.8 W) più lampada nicrew sommergibile da 5W (al momento off). Flora: Cryptocoryne becketii, Cryptocoryne undulatus Kasselman, cerato, hygrophila rosanervig. Vari legni e rocce (dragon stone e pagoda).
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    40 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Davide1993 » 24/09/2025, 15:23
			
			
			
			
			Proverò a fare opera di convinzione verso piccoli caracidi  

Perfetto per la decina come unità per il banchetto
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Davide1993
 
	
		
		
		
			- 
				
								Davide1993							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  109
 			
		- Messaggi: 109
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 08/04/20, 1:59
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cave (RM)
 
				
																
				- Quanti litri è: 30
 
				
																
				- Dimensioni: 45x25x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 5
 
				
																
				- Lumen: 657
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sera Floredepot e ghiaia askolll
 
				
																
				- Flora: Cladophore, Anubias pangolino posizionata su un legno con Pistia stratiotes galleggiante
 
				
																
				- Fauna: Colonia geosesarma orchid
 
				
																
				- Secondo Acquario: In riallestimento, Misure 60x30x40, illuminazione con strisce LED: 1476 lumen totali, colori 5000 e 6500 kelvin (10.8 W) più lampada nicrew sommergibile da 5W (al momento off). Flora: Cryptocoryne becketii, Cryptocoryne undulatus Kasselman, cerato, hygrophila rosanervig. Vari legni e rocce (dragon stone e pagoda).
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    40 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Davide1993 » 03/10/2025, 11:03
			
			
			
			
			Ragazzi, eccomi di nuovo… come vedete l’accoppiata apistogramma Borelli opal con 8/10 inpaichthys kerri super blue?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Davide1993
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matias							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3996
 			
		- Messaggi: 3996
 				- Ringraziato: 1024 
 
				- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gualdo Tadino
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 23
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
 
				
																
				- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
 
				
																
				- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
 
				
																
				- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    439 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1024 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matias » 03/10/2025, 14:04
			
			
			
			
			
Davide1993 ha scritto: ↑03/10/2025, 11:03
come vedete l’accoppiata apistogramma Borelli opal con 8/10 inpaichthys kerri super blue?
 
Per me ci può stare, certo con i super Blue (sarà che non amo le selezioni...) avresti una colorazione abbastanza monotona. Per il resto però mi pare fattibile 
  
			
									
						
	
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matias
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti