Nuova avventura

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Rispondi
Avatar utente
Calox
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 28/04/23, 9:03

Nuova avventura

Messaggio di Calox » 05/04/2025, 16:45

Salve ragazzi causa trasloco dovrò smontare per poi rimontare l’acquario, nel rimontarlo vorrei far si di renderlo abitabile da una coppia di ramirezi, mi dareste qualche consiglio su cosa cambiare, come disporre quello che già ho se va bene ecc.. la vasca è circa 70 litri, avrei intenzione di togliere il filtro interno per passare a qualcosa di migliore e con la scusa fare più largo in vasca, al momento ospita dei cardinali e un ancistrus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Nuova avventura

Messaggio di Giueli » 05/04/2025, 18:45

Calox ha scritto:
05/04/2025, 16:45
ramirezi

Il fondo non è adeguato, necessitano di sabbia fine ;)

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Calox
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 28/04/23, 9:03

Nuova avventura

Messaggio di Calox » 05/04/2025, 21:27


Giueli ha scritto:
05/04/2025, 18:45
Il fondo non è adeguato, necessitano di sabbia fine
Per quanto riguarda il resto come conviene sistemare? Per la sabbia quale mi conviene?
 

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Nuova avventura

Messaggio di Giueli » 05/04/2025, 21:32

Calox ha scritto:
05/04/2025, 21:27
Per quanto riguarda il resto come conviene sistemare? Per la sabbia quale mi conviene?
Aggiungi un paio si ciottoli piatti,possibilmente non calcarei,dove i ramirenzi amano deporre, complessa un po più la vasca,legni,piante in primis,tieniti su valori neutri sub acidi, qualche foglia secca,temperatura sopra i 25 gradi,acqua tenera.
Per il fondo qualsiasi sabbia quarzifera (inerte) con granulometria max di un millimetro va bene.

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Calox
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 28/04/23, 9:03

Nuova avventura

Messaggio di Calox » 06/04/2025, 8:26


Giueli ha scritto:
05/04/2025, 21:32
piante in primis

piante consigliate?
 

Giueli ha scritto:
05/04/2025, 21:32
Per il fondo qualsiasi sabbia quarzifera (inerte) con granulometria max di un millimetro va bene

avevo visto la Sabbia silicea fine naturale di fiume axton al negozio leroy merlin, pensi vada bene? Granulometria 0-1mm

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7299
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Nuova avventura

Messaggio di Shadow » 06/04/2025, 13:03

Calox ha scritto:
05/04/2025, 16:45
e un ancistrus
non il migliore coinquilino per dei ciclidi nani. per il resto sottoscrivo quello che ti ha detto @Giueli
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
Giueli (06/04/2025, 14:16)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Nuova avventura

Messaggio di kumuvenisikunta » 08/04/2025, 22:27


Calox ha scritto:
06/04/2025, 8:26
Sabbia silicea fine naturale di fiume

Quasi sicuramente è calcarea e non va bene. Andrebbe testata.

Posted with AF APP
Alessandro

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti