M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, Matias
-
VittoVan
- Messaggi: 1342
- Messaggi: 1342
- Ringraziato: 245
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
230
-
Grazie ricevuti:
245
Messaggio
di VittoVan » 19/10/2025, 18:06
Per me dovresti fare una scelta. O togliere i pesci da fondo e inserire la coppia di nani, oppure tenere ancistrus e corydoras e magari seguire una riproduzione dei primi, che dovrebbe essere comunque interessante

VittoVan
-
andreacaso1605

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 28/12/21, 15:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Ceratophyllum demersum
Aegagropila linnaei
- Fauna: Neocaridina davdii
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di andreacaso1605 » 19/10/2025, 19:12
VittoVan ha scritto: ↑19/10/2025, 18:06
Per me dovresti fare una scelta. O togliere i pesci da fondo e inserire la coppia di nani, oppure tenere ancistrus e corydoras e magari seguire una riproduzione dei primi, che dovrebbe essere comunque interessante
Onestamente se avverrà ancora una riproduzione avverrà tra un po' perché sono molto piccoli, francamente mi sto anche pentendo di avere inserito la coppia che mi si è riprodotta

Posted with AF APP
andreacaso1605
-
VittoVan
- Messaggi: 1342
- Messaggi: 1342
- Ringraziato: 245
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
230
-
Grazie ricevuti:
245
Messaggio
di VittoVan » 19/10/2025, 19:54
Però saranno comunque interessanti
Ti ripeto, valuta te, per me sarebbe meglio scegliere o uno o l'altro
VittoVan
-
andreacaso1605

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 28/12/21, 15:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Ceratophyllum demersum
Aegagropila linnaei
- Fauna: Neocaridina davdii
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di andreacaso1605 » 19/10/2025, 20:10
VittoVan ha scritto: ↑19/10/2025, 19:54
Però saranno comunque interessanti

Ti ripeto, valuta te, per me sarebbe meglio scegliere o uno o l'altro
Si dai interessanti lo sono pure ma non quanto i ciclidi ovviamente

nel senso che comunque sì hanno delle cure parentali, il maschio ventila le uova con le sue pinne ma una volta che si schiudono ognuno per se, diciamo che sono una sorta di via i mezzo tra i caracidi e i ciclidi
Posted with AF APP
andreacaso1605
-
VittoVan
- Messaggi: 1342
- Messaggi: 1342
- Ringraziato: 245
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
230
-
Grazie ricevuti:
245
Messaggio
di VittoVan » 19/10/2025, 22:08
Però sono bellissimi i miniancistrus

VittoVan
-
andreacaso1605

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 28/12/21, 15:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Ceratophyllum demersum
Aegagropila linnaei
- Fauna: Neocaridina davdii
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di andreacaso1605 » 19/10/2025, 22:33
VittoVan ha scritto: ↑19/10/2025, 22:08
Però sono bellissimi i miniancistrus
Ah sì quello assolutamente
andreacaso1605
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti