Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 10/10/2024, 22:30
Kimi27 ha scritto: ↑10/10/2024, 15:51
Ho la femmina Acei gravida… che ansia sti mbuna….
Poi ci farai l'abitudine

,sono acquari vivi(fin troppo in certi casi) che pur avendo un layout piuttosto immutabile cambiano continuamente equilibrio grazie(o per colpa) dei pesci stessi.Non ti annoierai,questo è certo.....

marko66
-
Kimi27

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/07/24, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kimi27 » 01/11/2024, 15:30
Buongiorno e buon we festivo

Ho effettuato i test con reagenti
pH 7,5 (sera)
KH 4 (Sera)
GH 7 (Sera)
NO
2- <0,3 mg/L (tetra)
NO
3- 0,10 mg/L (sera)
Mi chiedevo GH e KH sono scesi è troppo bassi, i test sera sono affidabili?
Conviene integrare e aumentare graduatamente un punto alla volta GH e KH?
Ho visto quelli AMTRA e considerato che sono liquidi e più facili da dosare pensavo di prenderli
O lascio così ?
Grazie e buon WE
Kimi27
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 02/11/2024, 0:47
Ma sono test a cartina?Se si non hanno alcuna valenza pratica.Quelli a reagente liquidi sono piu' affidabili nei limiti.I migliori secondo me sono i JBL.Comunque,prendendoli per buoni e non considerando il pH,aumenterei solo il KH con un po' di bicarbonato di sodio al prossimo cambio acqua
marko66
-
Kimi27

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/07/24, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kimi27 » 02/11/2024, 3:47
Sono test liquidi
Ok, aumento solo KH 1 gradi alla volta…. Fino a che valore?
Kimi27
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 02/11/2024, 17:13
Ciao, io direi di portarlo in doppia cifra o quasi

VittoVan
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 02/11/2024, 17:47
No,anche un po' meno.E' un Malawi non un Tanganica.Portalo a pari del GH e va' bene cosi'.
marko66
-
Kimi27

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/07/24, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kimi27 » 02/11/2024, 20:42
Grazie intanto
Oggi pulizia fondo e cambio acqua… saliti i valori di un punto con circa 40 L di acqua del rubinetto… però già so che torneranno le diatomee… mi sa che L acqua del mio rubinetto è dopata di silicati,
Mese scorso avevo aggiunto nel filtro il silicati Remove della Sera, ma non sta dando grossi risultati …
Avendo già L impianto di osmosi stavo pensando di costruirmi L acqua io con i prodotti Seachem…ho fatto i conti con le dosi concentrate che hanno facendo cambi ogni 3 settimane e non 2 mi costerebbe alla lunga un inezia, so che con gli mbuna non serve ma esteticamente le diatomee non mi piacciono proprio, mi da L idea di acquario sporco e trascurato.
Le alghe sulle rocce ci sono e ci stanno bene ma i vetri li voglio puliti

Kimi27
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 02/11/2024, 20:50
Kimi27 ha scritto: ↑02/11/2024, 20:42
Le alghe sulle rocce ci sono e ci stanno bene ma i vetri li voglio puliti
E non li avrai mai.....

marko66
-
Kimi27

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/07/24, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kimi27 » 03/11/2024, 2:01

ottimooooo
Kimi27
-
Kimi27

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/07/24, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kimi27 » 14/01/2025, 22:16
Buon anno a tutti in ritardo… L acquario procede perfettamente, i pesciotti convivino sereni e sanissimi, quindi scrivo oltre che per porgere a tutti gli auguri, per permettermi di straconsigliare a chiunque inizi di avere pazienza e seguiti i consigli di voi più esperti, oltre alle risposte fornitemi anche leggendo altre discussioni ho evitato errori da neofita e ogni sera sono soddisfatto di vedere i miei piccoli nuotare felici.
Kimi27
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti