Prima esperienza con Ciclidi Africani

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Rispondi
Avatar utente
Barabba
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 20/01/25, 12:56

Prima esperienza con Ciclidi Africani

Messaggio di Barabba » 24/03/2025, 20:55

Seguo 😎

Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Prima esperienza con Ciclidi Africani

Messaggio di VittoVan » 24/03/2025, 23:26

 
Rupo21 ha scritto:
24/03/2025, 18:51
Finalmente la vasca è partita oggi…
Ecco il risultato finale (o almeno finale per adesso
Molto bella ​ :ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
Rupo21 (25/03/2025, 11:38)

Avatar utente
TanganykaPassion
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 11/02/24, 15:01

Prima esperienza con Ciclidi Africani

Messaggio di TanganykaPassion » 25/03/2025, 9:13


Rupo21 ha scritto:
24/03/2025, 18:51
Finalmente la vasca è partita oggi…
Ecco il risultato finale (o almeno finale per adesso 😂)

​IMG_9797.webp

Alla fine per la luce ho optato per una nicrew da 32W con LED bianchi e blu dimmerabili e con timer integrato. Sta andando a 8h con LED bianchi e blu al 60%

Va meglio ottimo 👍 
Questi utenti hanno ringraziato TanganykaPassion per il messaggio:
Rupo21 (25/03/2025, 11:38)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima esperienza con Ciclidi Africani

Messaggio di marko66 » 25/03/2025, 22:36

La rocciata ok.Non capisco la parte anteriore,sembra un polionda di un tetto sotto la sabbia :-?

Avatar utente
Rupo21
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 20/04/20, 16:16

Prima esperienza con Ciclidi Africani

Messaggio di Rupo21 » 28/03/2025, 18:35


marko66 ha scritto:
25/03/2025, 22:36
La rocciata ok.Non capisco la parte anteriore,sembra un polionda di un tetto sotto la sabbia :-?

hai perfettamente ragione…non mi piaceva nemmeno a me e infatti ho cambiato così:
 
IMG_9811.webp
 
Ho cambiato anche le rocce di sinistra (guardando la foto) per dare più movimento e creare una sorta di grotta. 
 
Per la luce con questi colori può andare? Così l’effetto è molto bello e rilassante.
 
Tra un po’ sarà il momento di parlare di popolazione e qua servite voi più che mai (@marko66 in primis)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima esperienza con Ciclidi Africani

Messaggio di marko66 » 29/03/2025, 9:57

Mi sembra che ci siamo.Parliamo pure di popolazione adesso.

Avatar utente
Rupo21
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 20/04/20, 16:16

Prima esperienza con Ciclidi Africani

Messaggio di Rupo21 » 31/03/2025, 11:26


marko66 ha scritto:
29/03/2025, 9:57
Mi sembra che ci siamo.Parliamo pure di popolazione adesso.

allora partendo che la vasca sarà per M’Buna…da quello che ho visto in giro ho trovato delle specie che mi piacciono parecchio, ovviamente non saprei se è come abbinarli e in che quantità. Ah la vasca al netto sono 195 litri.
 
Allora partendo dal presupposto che mi piacciono tantissimo i Labidochromis caeruleus e alla base della vasca vorrei proprio loro, ho visto anche queste specie:
 
Pseudotropheus Saulosi
Pseudotropheus elongatus Mpanga
Pseudotropheus socolofi
Pseudotropheus acei white tail
Metriaclima zebra Masinje
Maylandia zebra 'Gome' MC
Cynotilapia afra red top
Labidochromis hongi sweden
Aulonocara orange blanche 
 
Chiaramente tutto assieme non si possono mettere, diciamo che fermo restando gli abbinamenti corretti mi piacerebbe avere anche colorazioni diverse tra le varie specie, magari anche qualcosa sul rosso tipo gli hongi sweden.
 
Consigli?? Altri suggerimenti??

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima esperienza con Ciclidi Africani

Messaggio di marko66 » 31/03/2025, 22:46

120x41 giusto?
eliminiamo dall'elenco metriaclima/maylandia del complesso zebra,i saluosi per livrea delle femmine,gli hongi se metti i caeruleus e le aulonocara a meno di non scegliere delle Jacobfreibergi che sono degli m'buna travestiti e pure aggressivi non poco....
Uno pseudotropheus e la cynotilapia afra con i labidochromis puo' essere un buon abbinamento secondo me.

Avatar utente
Rupo21
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 20/04/20, 16:16

Prima esperienza con Ciclidi Africani

Messaggio di Rupo21 » 01/04/2025, 7:05


marko66 ha scritto:
31/03/2025, 22:46
120x41 giusto?
Confermo, rio240.
marko66 ha scritto:
31/03/2025, 22:46

eliminiamo dall'elenco metriaclima/maylandia del complesso zebra,
🥲
marko66 ha scritto:
31/03/2025, 22:46
Uno pseudotropheus e la cynotilapia afra con i labidochromis puo' essere un buon abbinamento secondo me.
Bell’abbinamento. Ho visto che i jacbfregi var. Red, non male. Ma poi sarebbero troppe 4 specie? Perché il terzetto che mi ho detto è molto bello, al limite anche come colorazione mettere qualcosa sul rosso al posto degli scolofi non mi dispiacerebbe 
 
Per le quantità come dovrebbero essere ripartire? E quanti per ogni specie (M+F)? Fai conto che venendo dai banchi di paracheirodon innesi non mi sono mai fatto troppi problemi di quantità.
 
 
Qualche altra domanda:
1) Ore di luce? Considerando che ho una lampada a 32w LED bianchi e blu al di intensità 30% circa 
2) temperatura? Per gli accoppiamenti che mi hai detto 
3) alimentazione? Quale e quanta??
4) gestione vasca? (Cambi e pulizia vasca e filtro)
 
@marko66 Grazie sempre per seguirmi in questa nuova avventura 🙏🏻

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Prima esperienza con Ciclidi Africani

Messaggio di Specy » 01/04/2025, 7:54

​Su ciò che so, ti rispondo io. 
Rupo21 ha scritto:
01/04/2025, 7:05
1) Ore di luce? Considerando che ho una lampada a 32w LED bianchi e blu al di intensità 30%
Puoi iniziare con 4-5 ore al dì da aumentare di 1 ora a settimana. 

Rupo21 ha scritto:
01/04/2025, 7:05
2) temperatura? Per gli accoppiamenti che mi hai detto

24-26°C

Rupo21 ha scritto:
01/04/2025, 7:05
4) gestione vasca? (Cambi e pulizia vasca e filtro)

- Cambi: 1 al mese del 20-30%. Durante l'acrescimento puoi ravvivinarli. 
- pulizia vasca: cosa intendi? Va pulito dalle alghe quando si formano il solo vetro frontale.
- pulizia filtro: va pulita solo la parte meccanica o meglio la sola lana di pearlon quando intasata con l'acqua dell'acquario tolta durate i cambi. La parte biologica del filtro non va toccata.
 
Per gli altri quesiti ti risponderanno chi è piu6ferrato di me. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Specy per il messaggio:
Rupo21 (01/04/2025, 11:21)
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti