Pagina 2 di 14

Nuova vasca Malawi/Tanganica

Inviato: 08/07/2023, 17:52
di Andre85

Giovannii ha scritto:
08/07/2023, 15:31

marko66 ha scritto:
08/07/2023, 14:48
Ti sposto con il permesso dei mod di sezione(che non ho chiesto​ @roby70 @gem1978 )

Grazie per la disponibilità ​ ^__^
Speriamo non se la prendano​ :))


marko66 ha scritto:
08/07/2023, 14:48
Allora,come pietre nei laghi c'è principalmente granito,ma vanno bene pietre dure non friabili ed arrotondate tra le quali anche il travertino.
Non troppo piccole,se devi creare una rocciata ci vanno pietre grosse ed alcune piatte da mettere alla base.
Va bene, allora appena trovo qualcosa vi condivido le foto!


marko66 ha scritto:
08/07/2023, 14:48
Ti lascio da leggere un vademecum per avere un'idea su come muoverti a prescindere dalla scelta finale.ciclidi-malawi-ed-altri-laghi-africani- ... 89576.html
Letto. Molto utile, grazie!

marko66 ha scritto:
08/07/2023, 14:48
I filtri vanno caricati solo con spugne e canolicchi,niente altro,Se sono caricati cosi' continua pure a farli girare.
Perfetto, allora lo lascio girare solo con l'acqua...ma quando poi dovrò passare all'allestimento come procedo?​ x_x


marko66 ha scritto:
08/07/2023, 14:48
Per il resto chiedi pure e vediamo insieme.
Ecco, io adesso sarei più orientato sul Tanganica (anche se cambio idea continuamente ormai​ ~x( ).
In particolare mi attirano gli Julidochromis, ma vorrei avere la vasca occupata su più livelli e forse il classico Julidochromis + conchigliofili lascerebbe la parte alta poco "movimentata". Non che mi dispiaccia particolarmente eh, ma magari c'è qualche altro abbinamento possibile?

Per quanto riguarda invece il Malawi mi piacciono ad esempio i Cynotilapia afra, gli Pseudotropheus socolofi e i flavus...ma da quello che ho capito i comportamenti sono meno interessanti rispetto a quelli del Tanganica​ :-??

Se ti posso dare un parere, i comportamenti degli mbuna invece sono interessanti, più che altro devi saper gestire i loro caratteri che sono abbastanza focosi, se sono abbinati male ti possono ridurre l acquario in una polveriera.
Per il Malawi mi orienterei più sul genere utaka, ma generalmente hanno bisogno di più litraggi

Nuova vasca Malawi/Tanganica

Inviato: 08/07/2023, 21:42
di Giovannii

marko66 ha scritto:
08/07/2023, 15:50
Bah è una divisione sommaria ed insensata,esistono ciclidi del Tanganica colorati come esistono comportamenti interessanti in quelli del Malawi,Gia' solo per vedere le parate dei maschi ed il "girotondo" tipico delle parate nunziali vale la pena di tenerli e poi sono incubatori orali materni,per cui la riproduzione è spettacolare.


Andre85 ha scritto:
08/07/2023, 17:52
Se ti posso dare un parere, i comportamenti degli mbuna invece sono interessanti, più che altro devi saper gestire i loro caratteri che sono abbastanza focosi, se sono abbinati male ti possono ridurre l acquario in una polveriera.
Per il Malawi mi orienterei più sul genere utaka, ma generalmente hanno bisogno di più litraggi

Capito, allora sui pesci ci rifletto ancora un po' e valuto quali opzioni possono essere le migliori. Poi valuto ovviamente con voi quali sono le più fattibili, se non vi dispiace​ :D
 
 
Riguardo l'acquario, ritirato! Adesso è a casa e domani cercherò di togliere la sabbia.
 
I filtri sono un Tetra ex700 e un Sera fil bioactive 250.
Il problema è farli partire, sono negato​ :-t

Nuova vasca Malawi/Tanganica

Inviato: 08/07/2023, 23:10
di marko66

Giovannii ha scritto:
08/07/2023, 21:42
I filtri sono un Tetra ex700 e un Sera fil bioactive 250.
Il problema è farli partire, sono negato​

Non ho capito,se sono fermi lava pure i materiali e poi ripartirai una volta allestita la vasca​ :-??
In 120 di lato lungo si puo' fare tutto col giusto allestimento,ma non tutte le specie vanno bene per dimensioni ed aggressivita' piu' o meno marcata. Tanganica in monospecifico o due specie una rocciofila ed una conchigliofila ,m'buna tre specie (1m e 3F),non m'buna un paio di specie perchè sono grossi tranne le aulonocara e pochi altri.

Nuova vasca Malawi/Tanganica

Inviato: 09/07/2023, 6:51
di Giovannii
marko66 ha scritto:
08/07/2023, 23:10
Giovannii ha scritto:
08/07/2023, 21:42
I filtri sono un Tetra ex700 e un Sera fil bioactive 250.
Il problema è farli partire, sono negato​

Non ho capito,se sono fermi lava pure i materiali e poi ripartirai una volta allestita la vasca​ :-??

Stamattina ci ho riprovato e...ci sono riuscito​ #:-s
I filtri giravano fino a ieri nella vasca piena, per questo mi dispiaceva perdere tutta la microflora batterica. Ma adesso sembra essere tutto ok!
Appena posso vado a cercare le rocce per l'allestimento
 

marko66 ha scritto:
08/07/2023, 23:10
In 120 di lato lungo si puo' fare tutto col giusto allestimento,ma non tutte le specie vanno bene per dimensioni ed aggressivita' piu' o meno marcata. Tanganica in monospecifico o due specie una rocciofila ed una conchigliofila ,m'buna tre specie (1m e 3F),non m'buna un paio di specie perchè sono grossi tranne le aulonocara e pochi altri.

Okay, mi intrigano tutti e due.​ :-
Invece con l'acqua come mi devo comportare (sempre in base alle specie)? Vorrei usare solo acqua di rubinetto (anche perchè usare la demineralizzata in 250 litri è una botta in fronte​ :-s )

Nuova vasca Malawi/Tanganica

Inviato: 09/07/2023, 14:25
di marko66
Per la maturazione va' bene quella in ogni caso,poi si vede dopo se è il caso di correggerla o meno.
Normalmente la demineralizzata non si usa in queste vasche,neppure per i rabbocchi.

Nuova vasca Malawi/Tanganica

Inviato: 09/07/2023, 20:37
di Giovannii

marko66 ha scritto:
09/07/2023, 14:25
Per la maturazione va' bene quella in ogni caso,poi si vede dopo se è il caso di correggerla o meno.
Normalmente la demineralizzata non si usa in queste vasche,neppure per i rabbocchi.

Okay grazie.
Allora appena avrò le rocce passiamo all'allestimento!​ :D

Nuova vasca Malawi/Tanganica

Inviato: 10/07/2023, 15:13
di Giovannii
Nel frattempo ho misurato nuovamente pH e KH dell'acqua di rubinetto con i reagenti.
 
KH (sia con Sera che con Tetra): 18
pH (con Sera e Prodac): intorno a 7,5
 
GH ancora mi manca (provvederò a comprare il test appena posso)

Nuova vasca Malawi/Tanganica

Inviato: 11/07/2023, 7:55
di Giovannii
Ieri ho preso la sabbia e il pannello di polistirene espanso (2 cm di spessore) da Leroy Merlin.
20230711_075236_5069814707015453579.jpg
La sabbia è questa. Va bene, giusto? Granulometria 0-1mm
(Scusate la foto sottosopra​ x_x )
Ho preso due sacchi, quindi 40 kg
 
Adesso mancano solo le rocce, che andrò a cercare stasera

Nuova vasca Malawi/Tanganica

Inviato: 11/07/2023, 12:03
di marko66
Si​ :-bd Ricordati di oscurare i vetri prima di posizionare la vasca.

Nuova vasca Malawi/Tanganica

Inviato: 11/07/2023, 14:33
di Giovannii
​@marko66  ​ :-? domanda: sarebbe da folli tentare, nel caso di un Tanganica,
-Altolamprologus
-Julidocrhomis (o leulepi anche se credo siano troppo aggressivi)
-multifasciatus (o caudopunctatus)
 
Nel frattempo sto leggendo varie discussioni qui in sezione per farmi un'idea sugli ospiti